STORIA DELL'ASIA ORIENTALE CONTEMPORANEA
- Anno accademico
- 2022/2023 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- HISTORY OF CONTEMPORARY EAST ASIA
- Codice insegnamento
- LM5720 (AF:381734 AR:212264)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Livello laurea
- Laurea magistrale (DM270)
- Settore scientifico disciplinare
- SPS/14
- Periodo
- I Semestre
- Anno corso
- 1
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Risultati di apprendimento attesi
- orientarsi attraverso la storia dell’Asia orientale comparata dimostrando capacità critiche nell’analizzare i fenomeni storico-politici di maggiore rilievo nella regione
- discutere criticamente le questioni relative alla memoria storica nell'Asia orientale e la loro influenza sulle società contemporanee, sulla politica e sulle relazioni culturali
- integrare lo studio di diversi materiali (monografie, articoli, risorse web) e utilizzare la letteratura pertinente per ricostruire e analizzare casi di studio
- sviluppare abilità comunicative attraverso discussioni ed eventuali presentazioni in aula
- scrivere report brevi e lunghi in inglese e/o in italiano
Prerequisiti
Contenuti
Lezioni 5-9: Il ruolo del Giappone e della Cina negli assetti economici globali e le rispettive visioni strategiche di sicurezza e difesa; le dispute territoriali e marittime.
Lezioni 10-13: L’evoluzione dell’impegno statunitense in Asia orientale; il Sudest asiatico nella competizione strategica tra Cina e Stati Uniti; l’Ue e l’Indo-Pacifico; il ruolo delle catene di approvvigionamento nei modelli di conflitto e cooperazione inter-statale.
Testi di riferimento
- Caroli, R.; Gatti, F. (2017) Storia del Giappone, Laterza (capp. VII-XI), Roma e Bari: Laterza
- Samarani, G. (2017) La Cina contemporanea (parte terza, capp. XVIII-XX), Torino: Einaudi Editore.
- Fiori, A. (2010) L' Asia orientale. Dal 1945 ai giorni nostri, Bologna: Il Mulino.
- Zappa, M. (2020) Il Giappone nel sistema internazionale: Asia orientale e sudorientale nella politica estera giapponese dal 1945 all'era Abe, Venezia: Libreria Editrice Cafoscarina.
Il docente indicherà agli studenti una serie di letture su Moodle di settimana in settimana. La lista sottostante non è esaustiva e potrà subire modifiche in itinere.
Sezioni o capitoli di libri:
Buzo, A. (1999). The Guerrilla Dynasty: Politics and Leadership in North Korea, London: I B Taurus.
Cha, V. (2016). Powerplay: The Origins of the American Alliance System in Asia, Princeton: Princeton University Press.
Fiori, A.; Dian, M.; Milani, M. (2019). The Korean Paradox: Domestic Political Divide and Foreign Policy in South Korea, Abingdon: Routledge.
Goh, E. (2016) (ed.). Rising China's Influence in Developing Asia, Oxford University Press.
Hashimoto, A. (2015). The Long Defeat: Cultural Trauma, Memory and Identity in Japan, Oxford: Oxford UP.
Holcombe, C. (2020). A History of East Asia: From the origins of civilization to the Twenty-First century, Cambridge: Cambridge University Press.
Articoli e report:
Campbell, K. & Ratner, E. (2018). The China Reckoning: How Beijing Defied American Expectations, Foreign Affairs, March/April 2018.
Chang Liao, N-C. (2016). The Sources of China’s Assertiveness: The System, Domestic Politics or Leadership Preferences?, International Affairs, 92(4).
Chen, L. & Naughton, B. (2017). A Dynamic China Model: The Co-Evolution of Economics and Politics in China, Journal of Contemporary China, 26(103).
Chen Weiss, J. (2019). How Hawkish Is the Chinese Public? Another Look at 'Rising Nationalism' and Chinese Foreign Policy, Journal of Contemporary China, 28(119).
Chestnut Greitens, Sheena & Katzeff Silberstein, Benjamin (2022). Toward Market Leninism in North Korea: Assessing Kim Jong Un’s First Decade. Asian Survey, 62(2).
Deacon, C. (2021). (Re)producing the ‘History Problem’: Memory, Identity and the Japan-South Korea Trade Dispute, The Pacific Review, 35(5).
D’Hooghe, I. (2021). China’s Public Diplomacy Goes Political, The Hague Journal of Diplomacy, 16(2-3).
Freeman, C. P. (2021). Reading Kindleberger in Beijing: Xi Jinping’s China as a Provider of Global Public Goods, The British Journal of Politics and International Relations, 23(2).
Insisa, A. & Pugliese, G. (2020). The Free and Open Indo-Pacific Versus the Belt and Road: Spheres of Influence and Sino-Japanese relations, The Pacific Review, 35(3).
Haggard, S. (2016). Negotiating a Korean Settlement: The Role of Sanctions, Korea Observer, 47(4).
Hara, K. (2012). The San Francisco Peace Treaty and Frontier Problems in the Regional Order in East Asia: A Sixty Year Perspective, The Asia-Pacific Journal, 10(17).
Hughes, C. H.; Patalano, A.; Ward, R. (2021). Japan’s Grand Strategy: The Abe Era and Its Aftermath, Survival, 63(1).
Kim, Y. (2013). North Korea’s Threat Perception and Provocation Under Kim Jong-un: The Security Dilemma and the Obsession with Political Survival, North Korean Review, 9(1).
Passeri A. & Marston H. (2022). The Pendulum of Non-Alignment: Charting Myanmar's Great Power Diplomacy (2011-2021). Journal of Current Southeast Asian Affairs, 41(2).
Wang, J. & Hu, R. (2019). From cooperative partnership to strategic competition: A review of China–U.S. relations 2009–2019, China International Strategic Review, 1.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Metodi didattici
Lingua di insegnamento
Altre informazioni
Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare la docente in tempo utile e almeno una volta prima dell'esame.
Non è prevista alcuna differenziazione di programma tra studenti frequentanti e non frequentanti. Pertanto, per i non i frequentanti, il programma completo e le modalità di verifica sono quelli indicati sulla piattaforma Moodle.
Modalità di esame
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Cooperazione internazionale" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile