LETTERATURA LATINA SP.
- Anno accademico
- 2022/2023 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- LATIN LITERATURE
- Codice insegnamento
- FM0337 (AF:378413 AR:216638)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6 su 12 di LINGUA E LETTERATURA LATINA SP.
- Livello laurea
- Laurea magistrale (DM270)
- Settore scientifico disciplinare
- L-FIL-LET/04
- Periodo
- II Semestre
- Sede
- VENEZIA
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Il corso mira a perfezionare mediante un approccio di tipo specialistico la conoscenza della lingua letteraria, degli autori e delle opere della letteratura latina, e della loro attuale problematica critica, e contribuisce nel contempo ad arricchire e ad affinare la conoscenza della storia culturale e delle tradizioni letterarie occidentali, la familiarità con i metodi e gli strumenti della storiografia e della filologia letteraria e con i relativi linguaggi specialistici.
L'esame contribuisce inoltre nella misura di 6 CFU a fornire allo studente la dotazione di 24 CFU nel s.s.d. L-FIL-LET/04 necessari, stante la legislazione attuale, per l'accesso ai ruoli dell'insegnamento nella scuola superiore (vd. sotto, Altre informazioni).
Risultati di apprendimento attesi
Già dotato di competenze linguistiche di livello almeno intermedio, lo studente dovrebbe altresì acquisire dal corso una maggiore dimestichezza con la lingua letteraria latina, un più ampio corredo di conoscenze linguistiche e una più sicura abilità di traduzione dal latino in italiano; nel contempo, lo studio della bibliografia dovrebbe affinare la sua conoscenza delle categorie, dei concetti e del lessico critico propri della ricerca filologica e storico-letteraria di ambito latino e generalmente umanistico, e la sua abilità di esposizione e argomentazione su temi e problemi pertinenti la storia letteraria.
Prerequisiti
TUTTI gli studenti che intendono sostenere l’esame sono tenuti, indipendentemente dal loro titolo di scuola media superiore, a certificare il possesso di un’adeguata competenza linguistica rivolgendosi preventivamente al LABORATORIO DI LATINO e sottoponendosi al TEST DI LATINO 2.
Ne sono esentati quanti abbiano già superato il TEST DI LATINO 2 in occasione di un precedente esame o durante il percorso triennale in questo Ateneo, ovvero possano certificare di aver superato un'analoga prova di competenza linguistica presso altro ateneo o di essere già in possesso di 18 CFU conseguiti nel s.s.d. L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina.
Il TEST DI LATINO 2 deve risultare superato, con rilascio del relativo certificato, prima di iscriversi all’esame; la frequenza al corso è invece possibile anche per chi non abbia ancora superato il test.
È possibile sostenere il TEST DI LATINO 2 in diversi appelli durante tutti i periodi (informazioni disponibili presso la pagina: https://www.unive.it/data/insegnamento/401071 ); tuttavia si consiglia vivamente di sottoporsi al test in una delle sessioni del I° semestre; chi non sia in grado di superarlo, avrà così l’opportunità di fruire del corso del LABORATORIO DI LATINO 2 per acquisire le necessarie competenze.
Contenuti
La lettura antologica dell'opera poetica di AUSONIO (IV sec. d.C.) consente di conoscere e di analizzare attraverso uno degli autori più emblematici della poesia tardoantica l'evoluzione del gusto, delle forme e delle pratiche letterarie alla fine dell'Impero Romano d'Occidente. Il contatto assiduo e meditato con la tradizione letteraria del passato, l'influenza della scuola, la ricerca di novità e lo sperimentalismo, la funzione identitaria della cultura e della letteratura all'interno dell'alta società imperiale, sono alcuni dei caratteri peculiari della letteratura tardolatina che la lettura dell'opera di Ausonio consente di mettere in luce, insieme agli aspetti formali di una poesia che, dietro il tono di "mondanità" e l'apparente leggerezza di un colto divertissement, invita il lettore a interrogarsi sulla propria cultura e sulla natura stessa della scrittura letteraria.
Il corso si basa sulla lettura commentata e sull'analisi stilistico-letteraria del poemetto "Cupido cruciatus" e di una selezione di altre opere significative di Ausonio, cui ciascuno studente aggiungerà la lettura personale di un ulteriore testo concordato con il docente.
Testi di riferimento
2) A. PASTORINO, Introduzione a: Opere di Decimo Magno Ausonio, Torino, UTET, 1971 (= 1978), pp. 11-121.
3) A. LA PENNA, Il "lusus" poetico nella tarda antichità. Il caso di Ausonio, in: A. SCHIAVONE (dir.), Storia di Roma, III L'età tardoantica, 2. I luoghi e le culture, Torino, Einaudi, 1993, pp. 731-751.
4) H. SIVAN, The Dedicatory Presentation in Late Antiquity: The Example of Ausonius, "Illinois Classical Studies" 17 (1992), pp. 83-101 [https://www.jstor.org/stable/23064230 ]
5) B.P. SOWERS, 'Amicitia' and Late Antique 'Nugae': Reading Ausonius’ Reading Community, "American Journal of Philology" 137 (2016), pp. 511-540 [https://www.jstor.org/stable/26360884 ]
6) L. MONDIN, Genesi del 'Cupido cruciatus', "Lexis" 23 (2005), pp. 339-372 [http://www.lexisonline.eu/wordpress/wp-content/uploads/2016/08/Lexis_23_Mondin_Cupidus.pdf ]
Ciascuno studente preparerà inoltre la lettura personale (nel testo originale) di un'opera di Ausonio concordata con il docente insieme alla relativa bibliografia di riferimento. Gli studenti non frequentanti aggiungeranno la lettura personale (nel testo originale) della "Mosella".
Tutti i testi trattati durante le lezioni saranno resi disponibili dal docente nello spazio Moodle del corso.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Metodi didattici
Lingua di insegnamento
Altre informazioni
1) per l’insegnamento di Materie Letterarie nelle scuole medie e superiori senza latino sono richiesti 12 CFU nel settore di latino (L-FIL-LET/04), per l’insegnamento di Materie Letterarie nelle scuole medie superiori con latino ne sono richiesti 24;
2) qualora si sia intenzionati a conseguire 24 CFU, è opportuno inserirne almeno una parte nel percorso triennale, per evitare di dovere poi impiegare crediti a scelta nel percorso magistrale o dover sostenere esami singoli dopo aver terminato il percorso di studi;
3) la compatibilità del percorso di laurea (triennale + magistrale) con l'insegnamento e gli altri requisiti previsti dalla normativa vigente possono essere verificati consultando le informazioni PER GLI INSEGNANTI alla pagina https://www.unive.it/pag/9208/
ISCRIZIONE A CORSI SINGOLI DI LATINO
Quanti, per integrare il proprio curriculum di studi ai fini dell’insegnamento, intendono rivolgersi alla nostra offerta didattica per conseguire CFU di latino (s.s.d. L-FIL-LET/04) prendendo iscrizione a Corsi singoli (vd. https://www.unive.it/pag/9462/ ), sono invitati a tenere presenti le seguenti indicazioni:
1) Se non si possiedono già CFU di latino e se ne vogliono conseguire 12/24:
I primi 12 CFU di latino si conseguono sostenendo obbligatoriamente l'esame di livello triennale LINGUA E LETTERATURA LATINA FT0435 (2 corsi disponibili).
L'esame richiede competenze di latino a livello almeno di base e si sostiene previo superamento del Test di latino 1 presso il Laboratorio di latino (compreso nell'iscrizione all’insegnamento come Corso singolo, l'accesso al test non comporta iscrizione a parte presso le Segreterie di Ateneo).
2) Se si possiedono già 12/18 CFU di latino e se ne vogliono conseguire altri 6/12:
Si può scegliere liberamente tra i seguenti esami di livello triennale:
LETTERATURA LATINA (Mondin - 6 CFU)
o di livello magistrale:
ANALISI DEI TESTI LATINI SP. (Venuti - 6 CFU)
FILOLOGIA LATINA SP. (Venuti - 6 CFU)
INFORMATICA PER LO STUDIO DEL LATINO (Mastandrea - 6 CFU)
LETTERATURA LATINA SP. (Mondin - 6 CFU)
STORIA DELLA LINGUA LATINA SP. (Mondin - 6 CFU)
Tutti questi esami richiedono competenze di latino a livello almeno intermedio e si sostengono previo superamento del Test di latino 2 presso il Laboratorio di latino (compreso nell'iscrizione agli insegnamenti come Corsi singoli, l'accesso al test non comporta iscrizione a parte presso le Segreterie di Ateneo).