MARKETING DELLE PRODUZIONI CULTURALI

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
MARKETING OF CULTURAL EVENTS
Codice insegnamento
FT1E05 (AF:376858 AR:289251)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
SECS-P/08
Periodo
1° Periodo
Anno corso
3
Il modulo si inserisce tra gli insegnamenti di area economica e fornisce agli studenti i fondamenti del marketing con l’obiettivo di mostrarne conoscenze e applicazioni specifiche nei settori culturali e creativi. Il modulo si articola intorno al concetto di valore che si genera trasformando creatività e conoscenza contenute nei prodotti e servizi culturali e artistici in esperienze soddisfacenti per i diversi pubblici.
Il corso include due parti monografiche, rispettivamente sui consumi culturali e sul ruolo delle arti, della cultura e della creatività nella promozione e nello sviluppo di città e territori
Alla fine del percorso formativo gli studenti saranno in grado sia di elaborare una strategia di marketing per una istituzione, un'impresa o un evento, sia di utilizzare le leve di marketing operativo tenendo conto delle caratteristiche specifiche del consumo culturale e del contesto socio-territoriale di riferimento.
Alla fine del corso lo studente sarà in grado di:
- comprendere i principali concetti di marketing management e l'evoluzione del marketing come disciplina;
- definire le industrie creative e culturali;
- identificare e analizzare le nozioni di valore nelle industrie culturali e creative;
- misurare il successo di un prodotto/servizio culturale e la soddisfazione del cliente;
- distinguere tra marketing strategico e marketing operativo
- attuare strategie e politiche di marketing culturale
Non è richiesta alcuna specifica conoscenza pregressa.
Il modulo è articolato intorno a quattro processi di gestione del valore per i clienti:
- l'analisi delle dimensioni del valore nelle industrie creative e culturali;
- la creazione di valore per i diversi segmenti di mercato;
- il trasferimento del valore al cliente;
- la gestione del valore nel tempo.
Manuale:
Blythe J, Cedrola, E., Martin J., Fondamenti di Marketing (6a edizione) Pearson

Letture
- Nuccio M. & Ponzini D. 2015, Le strategie di rigenerazione urbana della città creativa in (eds.) Montanari F. & Mizzau L. Laboratori urbani. Organizzare la rigenerazione urbana attraverso la cultura e l'innovazione sociale, 51, 83-90 Fondazione Brodolini
- Paolucci G. 2011 Produzione e consumo di cultura, in Introduzione a Bourdieu, Laterza
- Dellisanti, R., 2023. La creatività nelle Industrie Culturali e Creative: una prospettiva territoriale. Scienze Regionali, 24(2), pp.253-284.

Materiali a cura del docente
La prova di esame è scritta ed è suddivisa in due parti. La prima include domande a scelta multipla e conta per il 30% della valutazione finale. La seconda è composta di due domande a risposta aperta e conta per il 70% della valutazione finale. Per poter accedere alla seconda parte dell'esame occorre superare con almeno 18/30 la prima parte.

Gli studenti devono preparare tutti i testi indicati in bibliografia e i materiali forniti dal docente disponibili in Moodle.

Per gli studenti frequentanti che superano la prova scritta è possibile sostenere una prova orale integrativa in cui presentare un saggio concordato durante il corso con il docente e da consegnare esclusivamente entro il primo appello di esame. La possibile integrazione orale è valida esclusivamente per coloro che si presentano nei primi due appelli.
Tale integrazione orale può modificare il voto finale fino a un massimo di +3/-3 punti. Eventuali saggi che risulteranno frutto di plagio o avranno parti significative non originali escluderanno il candidato dal superamento dell’appello di esame anche nel caso la prova scritta sia positiva.

La didattica include lezioni frontali, discussione di casi studio e testimonianze di professioniste/i della cultura.
Italiano
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
scritto e orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Città, infrastrutture e capitale sociale" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 10/06/2024