STORIA DEI SISTEMI PRODUTTIVI MUSICALI

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
HISTORY OF MUSIC PRODUCTION
Codice insegnamento
FT0503 (AF:376854 AR:290355)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-ART/07
Periodo
4° Periodo
Anno corso
3
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L’insegnamento è parte delle attività formative caratterizzanti del Corso di Laurea in «Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali» e fornisce conoscenze di base per l'inserimento nei diversi campi della valorizzazione (conservazione e promozione) del patrimonio artistico.
L’obiettivo formativo del corso è quello offrire agli studenti una serie di conoscenze relative all'evoluzione storica del sistema produttivo musicale.
Il corso intende fornire le coordinate principali dei sistemi produttivi musicali focalizzandosi in particolare sul teatro d'opera. Le studentesse e gli studenti saranno in grado di inquadrare i meccanismi di gestione dell'istituzione operistica sia da un punto di vista della sua evoluzione storica sia rispetto alla moderna programmazione delle stagioni teatrali e della produzione artistica.

In particolare le studentesse e gli studenti:
Saranno in grado di collocare storicamente i diversi modelli di gestione e produzione operistica;
Acquisiranno una metodologia di base della ricerca scientifica sull'argomento;
Svilupperanno un punto di vista critico rispetto alla bibliografia e alle varie analisi di casi di studio proposti durante le lezioni
Saranno in grado di interagire con più consapevolezza con gli esperti del settore anche in vista di un futuro inserimento lavorativo nel settore della produzione e promozione del teatro lirico.
Non sono richieste conoscenze pregresse.
Il corso sarà diviso in due parti. La prima offrirà una panoramica dell'evoluzione storica dei sistemi produttivi del teatro d'opera dagli inizio del XVII secolo fino all contemporaneità. La seconda parte si concentrerà su uno specifico caso di studio: il Teatro La Fenice di Venezia. Grazie anche ad alcuni incontri gli addetti ai settori chiave della produzione e della promozione, il corso seguirà le diverse le fasi della creazione di un'opera (dalla genesi compositiva fino all'allestimento), inclusi aspetti di marketing e divulgazione presso il pubblico.
ANNA LAURA BELLINA - MICHELE GIRARDI, Il teatro La Fenice 1792-1996. Il teatro, la musica, il pubblico, l’impresa, Venezia, Marsilio, 2003.
FIAMMA NICOLODI, Il sistema produttivo dall’Unità a oggi, nella Storia dell’Opera italiana, a cura di Lorenzo Bianconi e Giorgio Pestelli, vol. 4 Il sistema produttivo e le sue competenze, Torino, EDT/Musica, 1987, pp. 167-229.
JOHN ROSSELLI, L’impresario d’opera, EDT, Torino, 1985.

Ulteriore bibliografia critica verrà fornita durante il corso.
Il voto finale deriva dalla somma di due componenti:
1. Partecipazione attiva e regolare alle lezioni
2. Presentazione orale di un'elaborazione personale dei contenuti proposti.

Gli studenti non frequentanti dovranno concordare un programma alternativo.
Lezioni frontali integrate da letture, esempi musicali e ascolti guidati. Nell'ultima settimana del corso è previsto l'intervento di un esperto su argomenti specifici del corso.
Italiano
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 07/03/2024