HISTORY OF MEDIEVAL ART

Anno accademico
2023/2024 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
HISTORY OF MEDIEVAL ART
Codice insegnamento
EM3A20 (AF:376459 AR:250832)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
L-ART/01
Periodo
I Semestre
Anno corso
2
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento rientra tra le discipline storico-artistiche integrative del corso di laurea magistrale in Economia e gestione delle arti e della cultura.
Il corso intende sviluppare:
1) conoscenze e capacità di comprensione delle opere d’arte medievali dalla loro realtà storica alla percezione contemporanea;
2) capacità di applicare conoscenza e comprensione nell’esaminare i processi culturali che hanno portato le opere d’arte medievali ad essere raccolte in collezioni e poi esposte in musei (siti musealizzati) e mostre;
3) autonomia di giudizio nell’esame degli oggetti, dei contesti e dei significati delle opere d’arte dal Medioevo all’età contemporanea e nel creare collegamenti semantici tra immagini, monumenti e spazi espositivi
4) abilità comunicative indirizzate ad analizzare e descrivere le opere d’arte, i loro contesti di origine (anche siti musealizzati) e la loro decontestualizzazione nei musei e nelle esposizioni, utilizzando il vocabolario tecnico della Storia dell'Arte;
5) sapersi raffrontare in modo, rigoroso, collaborativo e efficace con i colleghi e i docenti.

Non sono previsti prerequisiti per partecipare al corso
L’insegnamento, sostanzialmente suddiviso in due sezioni (I: basi teoriche e metodologiche; II: collezioni, musei, mostre), mira a indagare, in una prospettiva storica: la percezione, la ricezione, la funzione e il significato dell’arte medievale fino ai giorni nostri, e a fornire gli strumenti per l’analisi delle collezioni, musei ed esposizioni dedicate al Medioevo.
Nel primo periodo s’intende far acquisire conoscenze e competenze per esaminare la natura degli oggetti prodotti durante il Medioevo, la simbologia, il loro legame al contesto, l’uso e la funzione. Affronteremo quindi la percezione e la ricezione del Medioevo nelle varie epoche storiche, considerando la formazione delle raccolte di oggetti medievali, dalle collezioni private ai musei, fino agli attuali eventi espositivi e al fenomeno delle mostre blockbuster. Nella seconda parte verranno esaminati casi esemplari: collezioni, musei e siti musealizzati, o mostre dedicate all’arte medievale. In questo periodo le lezioni prevedono la presentazione e la discussione in aula delle ricerche degli studenti. Quest'anno verrà trattata in particolare la mostra su "Roma medievale" di imminente apertura.

Il corso prevede, quando possibile, anche lezioni sul campo, in musei, collezioni o mostre dedicate all’arte medievale e la partecipazione di conferenze di studiosi internazionali. Quest'anno il corso comprenderà anche una visita alla mostra "Roma nel Medioevo".
D. Freedberg, The Power of Images. Studies in the History and Theory of Response, The University of Chicago Press, Chicago and London, 1989, cap. 1.
S.J. Freedberg, G. Jackson-Stops, R.E. Spear, “On Art History and the Blockbuster Exhibition”, The Art Bulletin, 69, 2, 1987, 295-298.
F. Haskell, The ephemeral museum. Old master paintings and the rise of the art exhibition, New Haven, 2000
Medioevo/Medioevi. Un secolo di esposizioni d’arte medievale, a cura di E. Castelnuovo, A. Monciatti, Edizioni della Normale, Pisa, 2008, Introduzione, pp. IX-; D. Levi, Il Medioevo in mostra nell'Ottocento: alcuni spunti e riflessioni, pp. 1-29; F. Dell'Acqua, Il Medioevo in USA e The Year 1200 (New York 1970), pp. 331-363; A. Monciatti, La Mostra giottesca del 1937 a Firenze, pp. 141-167; A. Peroni, Il Medioevo in mostra tra archeologia arti e storia: alcune consideraioni (e qualche interrogativo), pp. 465-479.
D. Levi, “At what expense? And at what risk?”. Qualche riflessione sulla legittimità delle mostre, in Predella, anno IV, n. 16, dic. 2005, numero speciale, Il sonno della ragione genera mostre (http://www.predella.it/archivio/predella16/ )

Lezioni in pdf caricate nella piattaforma MOODLE

Eventuali aggiornamenti bibliografici concernenti le sigole lezioni e/o i temi affrontati verranno forniti durante il corso

Conferenza in aula: presentazione con Power Point (o altro programma di visualizzazione immagini), 15 minuti. Partecipazione (20%)
Ricerca scritta individuale (30 %) da consegnare non oltre 15 giorni prima dell’esame al docente. Testo max 20 cartelle (esclusi Bibliografia e Illustrazioni), times new roman 12; spazio 1.5. Note a piè di pagina secondo norme tesi. Illustrazioni a fine testo, con elenco illustrazioni. Bibliografia finale: Fonti; Studi, in ordine alfabetico
Esame orale sulla bibliografia generale e specifica per le lezioni. (50 %).

Il corso è organizzato su base seminariale e prevede lezioni frontali con proiezione di immagini da parte del docente; visite a collezioni, musei e siti o mostre di arte medievale (quando possibile) e discussione in classe di letture assegnate. Gli studenti dovranno presentare in classe una ricerca che sarà oggetto di discussione collegiale. La ricerca verrà poi consegnata in forma scritta al docente e sarà parte del processo di valutazione finale.
Inglese
In considerazione della natura seminariale del corso, la frequentazione è vivamente raccomandata. Gli studenti non frequentanti possono concordare un programma individuale con il docente (previo appuntamento da richiedere tramite email).
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 22/04/2023