CHIMICA GENERALE E INORGANICA E LABORATORIO-MOD. 2
- Anno accademico
- 2022/2023 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- GENERAL AND INORGANIC CHEMISTRY WITH LAB. II
- Codice insegnamento
- CT0048 (AF:373999 AR:201318)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6 su 12 di CHIMICA GENERALE E INORGANICA E LABORATORIO
- Livello laurea
- Laurea
- Settore scientifico disciplinare
- CHIM/03
- Periodo
- II Semestre
- Anno corso
- 1
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Obiettivi formativi dell’insegnamento sono:
1) apprendere le modalità per la corretta esecuzione delle operazioni più comuni nel laboratorio chimico (manipolazione di reagenti, utilizzo della vetreria, preparazione di soluzioni, ecc.);
2) applicare le conoscenze di Chimica Generale e Inorganica a livello pratico;
3) condurre esperimenti scientifici in gruppo;
4) applicare il metodo scientifico alla risoluzione dei problemi;
5) redigere relazioni sull'attività di laboratorio.
Risultati di apprendimento attesi
i) Conoscere la pratica di laboratorio chimico.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
i) Applicare correttamente le tecniche di base utilizzate nel laboratorio chimico per la conduzione di esperimenti scientifici;
ii) Saper utilizzare le leggi e i concetti chimici per risolvere problemi pratici secondo il metodo scientifico;
iii) Redigere una relazione di attività di laboratorio.
3. Capacità di giudizio
i) Saper valutare la consistenza logica dei risultati ottenute sperimentalmente con l’applicazione delle leggi e dei concetti teorici appresi.
4. Abilità comunicative
i) Saper comunicare le conoscenze apprese e il risultato della loro applicazione utilizzando terminologia e modalità appropriate, sia oralmente che in forma scritta;
ii) Saper interagire con il docente, il personale tecnico e con i colleghi in modo rispettoso e costruttivo;
iii) Saper interagire nell'ambito di lavoro in gruppo.
5. Capacità di apprendimento
i) Saper essere autonomi nella raccolta di dati sperimentali;
ii) Saper prendere appunti, selezionando e raccogliendo le informazioni a seconda della loro importanza e priorità, e condividerli con i propri colleghi.
Prerequisiti
Contenuti
2) Preparazione di sali inorganici
3) Reazioni redox, di precipitazione, di spostamento e di complessazione
4) Principio dell’equilibrio mobile
5) Titolazioni acido-base
6) Titolazioni redox
7) Tamponi e capacità tamponante
Testi di riferimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Le relazioni sull'attività di laboratorio sono redatte in maniera cooperativa dai componenti di ciascun gruppo e devono riportare la descrizione dell’approccio sperimentale adottato, delle metodiche e dei risultati sperimentali ottenuti. La valutazione della relazioni ha come obiettivo la verifica della capacità degli studenti di affrontare problematiche sperimentali, di elaborare e interpretare correttamente i dati sperimentali raccolti, e di riportare per iscritto il proprio operato in maniera formale. La valutazione delle relazioni contribuisce per il 50% al voto finale. Le relazioni devono essere consegnate al più tardi due settimane prima della prova orale.
La prova orale individuale consiste in una serie di domande su vari aspetti delle esperienze riportate nella sezione “Contenuti”: lo studente deve in tal modo dimostrare l’apprendimento delle tecniche di laboratorio svolte, la capacità di descriverle in maniera formale e di interpretare i risultati ottenuti alla luce delle conoscenze teoriche di Chimica Generale e Inorganica apprese.
Metodi didattici
È obbligatoria la presenza ad almeno l'80% delle attività di laboratorio.
Sulla pagina Moodle del corso è presente e scaricabile il materiale didattico riguardante le esperienze di laboratorio.
Altre informazioni
Accessibilità, Disabilità e Inclusione
Accomodamenti e Servizi di Supporto per studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento:
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. In caso di disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e si necessiti di supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro), si contatti l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
Modalità di esame
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Cambiamento climatico e energia" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile