LINGUA COREANA 1 MOD. 1

Anno accademico
2022/2023 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
KOREAN LANGUAGE 1 MOD.1
Codice insegnamento
LT002J (AF:368951 AR:199388)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
9 su 18 di LINGUA COREANA 1
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-OR/22
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento di Lingua coreana 1 mod. 1 (seconda lingua) è uno degli insegnamenti caratterizzanti dei curricula Cina e Giappone del Corso di Laurea in "Lingue, Culture e Società dell'Asia e dell'Africa Mediterranea".
1. Conoscenza e comprensione:
Completare la conoscenza delle strutture grammaticali della lingua coreana di livello principianti.
Conoscere e comprendere il funzionamento delle strutture grammaticali della lingua coreana di
livello principianti (LIVELLO CEFR A1/A1+)

2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
Saper identificare le diverse categorie grammaticali e le loro proprietà
Dimostrare una comprensione generale delle strutture grammaticali per principianti della lingua coreana
Saper descrivere le costruzioni e i fenomeni grammaticali studiati durante l'insegnamento usando
correttamente la terminologia e gli strumenti di base dell’analisi sintattica acquisiti
Non sono richiesti prerequisiti.
Di seguito gli argomenti grammaticali trattati durante il modulo di Lingua coreana 1.1


1 lezione: Introduzione dell'alfabeto e del sistema, delle sillabe e delle vocali semplici della lingua coreana.
2 lezione: I consonanti, Patch'im, regole di pronuncia (1), forma finale dichiarativo/finale interrogativo
3 lezione: La Particella di soggetto (은/는), la forma finale negativa, essere/avere
4 lezione: La Particella di soggetto (이/가), la particella del luogo (에), il pronome dimostrativ pronoun(이/그/저)
5 lezione: Le Regole di pronuncia (2),gli aggettivi, i verbi, la forma dichiarativa formale (-ㅂ니다/습니다)
6 lezione: I verbi irregolari (1), la particella di oggetto (을/를), la forma plurale (들), e/con (하고)
7 lezione: La particella di direzione (에), troppo/anche (도), di (의), la forma imperativo (-으십시오), I verbi irregolari (2)
8 lezione: La forma imperativa negativa (-지 마십시오), la forma dichiarativa semi-formale (-아요/어요/여요)
9 lezione: I verbi irregolari (3), sostantivo di località, la particella di luogo (에서), numero (puro/sino coreano), data, ora
10 lezione: La particella di tempo (에), da/a (부터/까지), la forma negativa (안/-지 않다)
11 lezione: La forma Suggerimento (-을까요?), la forma propositiva (-읍시다), la forma propositiva negativa (-지 맙시다), regole di pronuncia (3)
12 lezione: con(으로), da/a (에서/까지), la forma passata (-았/었/였-), I classificatori coreani, la particella di classificatori (에)
13 lezione: I'avverbio di frequenza, la forma di intenzione (-으러 가다/오다), la forma negativa 2 (못/-지 못하다), vuole fare (-고 싶다), e/con (이랑)
14 lezione: La particella di direzione (으로), e (고), a (에게/한테), da una persona (에게서/한테서), Suffisso onorifico -시
15 lezione: La particella di materiali (으로), ma (지만), I verbi irregolari (4)

Questi argomenti vengono trattati dal punto di vista grammaticale con i/la docente, e approfonditi con la collaboratrice lingustica.
Libro di testo:
King. Ross and Yeon Jae-Hoon, Elementary Korean, Tuttle Publishing, Rutland, Vermont & Tokyo, 2004.

Testi aggiuntivi:
- Soon Haeng Kang, 2000 vocaboli della lingua coreana. Livello base, Libreria Editrice Cafoscarina, Venezia, 2020.
- Ihm Ho Bin et al., Korean Grammar for International Learners, Yonsei University Press, Seoul, 2001
- Lee Iksop and Ramsey Robert S., The Korean Language, SUNY Press, New York. 2000.
- Martin, Samuel E., A Reference Grammar of Korean, Tuttle Publishing, Rutland Vermont & Tokyo, 1992.
- Sohn Ho-Min, Korean, Routledge, London and New York,1994.
- Sohn Ho-Min, The Korean Language, Cambridge University Press, Cambridge, 1999.

Ulteriore materiale didattico verrà distribuito in classe.

Test scritto di grammatica e di uso della lingua. Conversazione orale con madrelingua. Perchè l'esame venga considerato superato, lo studente deve ottenere dal 18 in su in ciascuna prova d'esame.
scritto e orale
Lezioni frontali sia col docente di grammatica sia con i madrelingua.
Italiano
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 10/09/2022