STORIA DI VENEZIA
- Anno accademico
- 2021/2022 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- HISTORY OF VENICE
- Codice insegnamento
- SIE008 (AF:366754 AR:195288)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Livello laurea
- Corso di Perfezionamento
- Settore scientifico disciplinare
- M-STO/04
- Periodo
- I Semestre
- Anno corso
- 1
- Sede
- VENEZIA
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Mira a fornire un inquadramento di base dei vari aspetti della storia di Venezia e dello Stato veneziano.
Risultati di apprendimento attesi
- Capacità di analizzare e discutere fonti storiche;
- Capacità di individuare e analizzare fonti bibliografiche utili allo sviluppo di una ricerca storica;
- Capacità di sviluppare analisi su argomenti storici in forma scritta e orale;
Prerequisiti
Contenuti
Obiettivo del corso è investigare i principali aspetti di questo percorso storico di lunga durata, così come gli elementi che fra medioevo e rinascimento resero Venezia una delle principali forze politiche, navali, commerciali, finanziarie e culturali del Mediterraneo e d'Europa. La città divenne uno Stato, e se inizialmente era stata proiettata principalmente sul mare, fra XV e XVI secolo iniziò a virare i suoi interessi in modo significativo anche verso l'Italia, dopo la conquista dello Stato da Terra, diventando uno dei principali giocatori dello scacchiere continentale. Il tutto verrà discusso con una prospettiva che unisca gli elementi istituzionali, sociali ed economici, con uno speciale focus sul lungo rinascimento (secoli XIV-XVI).
Esempi documentari verranno discussi in classe, al fine di introdurre alcune delle tematiche principali.
Tematiche discusse nel corso:
- Il "mito" della nascita di Venezia e il rapporto con Bisanzio;
- I commerci mediterranei nel medioevo e la IV crociata;
- La struttura istituzionale. Parte 1: il doge, i corpi civici e la rappresentazione dello Stato;
- La struttura istituzionale. Parte 2: la serrata del Maggior Consiglio e i maggiori corpi di governo (Maggior Consiglio, Senato, Consiglio dei Dieci);
- Il ruolo veneziano nel Mediterraneo e in Europa: una prospettiva di lungo periodo (secoli X-XVIII secoli);
- Venezia come porto del Mediterraneo;
- Venezia come centro manifatturiero;
- Lo Stato da Mar;
- La Terraferma e l'ascesa veneziana nello scacchiere europeo;
- La guerra della Lega di Cambrai e le riforme statali del XVI secolo;
- Venezia cosmopolita: le minoranze;
- La lenta perdita di potere durante il XVII secolo;
- La fine della Repubblica: il XVIII secolo.
Testi di riferimento
a) A. Viggiano, Politics and Constitution, pp. 47-84
b) M. Knapton, The Terraferma State, pp. 85-124
c) B. Arbel, Venice’s Maritime Empire in the Early Modern Period, pp. 125-253
- Venice. A Documentary History, 1450-1630, D. Chambers and B. Pullan (eds.), Blackwell, Oxford 1992; [selezione di fonti indicata durante il corso]
- Venice and the Veneto during the Renaissance: the Legacy of Benjamin Kohl, M. Knapton, J.E. Law and A. Smith (eds.), FUP, Firenze 2014 (open access edition: URL <http://www.rm.unina.it/rmebook/index.php?mod=none_Legacy_Kohl> ;); i seguenti capitoli:
a) B.G. Kohl, The Serrata of the Greater Council of Venice, 1282-1323, pp. 3-34
b) B.G. Kohl, Renaissance Padua as Kunstwerk: Policy and Custom in the Governance of a Renaissance City, pp. 187-196
- Venice: cità excelentissima. Selections from the Renaissance Diaries of Marin Sanudo, H. Labalme and L. Sanguineti White (eds.), Johns Hopkins University Press, Baltimore 2008; [selezione di fonti indicata durante il corso]
- Venice Reconsidered. The History and Civilization of an Italian City-State, 1297-1797, J. Jeffreis Martin and D. Romano (eds.), Johns Hopkins University Press, Baltimore and London 20032; i seguenti capitoli:
a) D. Pincus, Was there Republicanism in the Renaissance Republics? Venice after Agnadello, pp. 137-167
b) J.S. Grubb, Elite Cizitens, pp. 339-364
- F.C. Lane, Venice. A Maritime Republic, The Johns Hopkins University Press, Baltimore and London 1973 (o edizione italiana) [testo integrale]
Altre indicazioni bibliografiche su specifiche tematiche, così come le fonti selezionate in traduzione, saranno indicate a lezione e all'interno della pagina del corso nella piattaforma Moodle.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Agli studenti è richiesto di scrivere un breve saggio (di 5-6 cartelle) su un tema a scelta fra quanti analizzati durante il corso e presenti all'interno della bibliografia indicata. Il testo dovrà essere inviato alla docente almeno una settimana prima della prova orale. Quest'ultima consisterà in una breve discussione sullo scritto dello studente e su altre tematiche discusse durante il corso.
Metodi didattici
Altre informazioni
Stante l'evoluzione dell'attuale situazione pandemica e delle relative regolamentazioni, se possibile saranno organizzate delle visite didattiche.