STORIA DEI GIARDINI

Anno accademico
2022/2023 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
HISTORY OF GARDENS
Codice insegnamento
FT0550 (AF:365922 AR:208640)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
ICAR/18
Periodo
2° Periodo
Anno corso
3
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso intende fornire i principali strumenti per la comprensione del significato culturale del paesaggio.
Più specificamente saranno discussi i temi della definizione del paesaggio; della rappresentazione del territorio e del paesaggio; della storia dei giardini; della legislazione e della tutela.
Gli studenti acquisiranno conoscenze e competenze specifiche nell'ambito della storia e della cultura del paesaggio e dei giardini in un arco cronologico che va dal medioevo al contemporaneo. Oltre ad acquisire un sapere specifico e specialistico, gli studenti saranno in grado di comprendere l'importanza del tema paesaggio non soltanto in una prospettiva storica ma anche per quanto attiene al contemporaneo e all'attualità.
L'insegnamento è tra le materie caratterizzanti del curriculum in Economia e gestione delle arti e delle attività culturali e tra quelle affini del curriculum storico artistico del corso di laurea in Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali.
- conoscenza e comprensione: conoscere la terminologia di base della materia; conoscere le principali tappe dello sviluppo dei concetti di paesaggio e giardino.
- capacità di applicare conoscenza e comprensione: saper utilizzare la terminologia e il lessico di riferimento per descrivere e analizzare precisi esempi o tendenze.
- capacità di giudizio: saper analizzare un paesaggio o un giardino con appropriate metodologie e utilizzando criticamente la bibliografia messa a disposizione.
- abilità comunicative: utilizzare la terminologia adeguata per formulare, con un corretto uso della lingua italiana, la descrizione di un determinato esempio.
- capacità di apprendimento: lo studente saprà riconoscere, collocare cronologicamente e descrivere i principali episodi della storia dei giardini e del paesaggio. Lo studente sarà consapevole dell'importanza che giardini e paesaggio occupano all'interno del grande ambito dei beni culturali.
E' consigliabile possedere le nozioni di base della storia dell'arte e dell'architettura;

E' sconsigliato seguire il corso durante il primo anno.
- La definizione e il concetto di paesaggio nel confronto tra diverse discipline (estetica, geografia, pittura, architettura, legislazione). La raffigurazione (in pittura, cartografia, fotografia) del contesto territoriale, della città e del paesaggio. La formazione del paesaggio; la convenzione europea per il paesaggio.
- Il giardino tra Medioevo e Ottocento. Esemplificazione dello sviluppo e analisi di alcuni esempi specifici con particolare riferimento a: giardino e religione; la simbologia del giardino; il giardino tra architettura e ingegneria; villa, giardino e paesaggio; il giardino francese del Seicento; il giardino pittoresco; nascita e diffusione del verde pubblico; la carta dei giardini storici detta "Carta di Firenze".
La bibliografia sarà spiegata e commentata durante le lezioni.
Alcuni testi d'esame sono disponibili in formato pdf nello spazio moodle associato al corso. I materiali su moodle sono in progressivo aggiornamento.

Questi i testi di riferimento:

Sul concetto di paesaggio e sulle sue rappresentazioni:
- M. Andrews, Landscape in Western Art, Oxford 1999 (cap. scelti in pdf)
- C. Tosco, Il paesaggio come storia, Bologna, Il Mulino 2007 (pdf)
- R. Assunto, Il paesaggio e l'estetica, Napoli, Giannini, 1973 (vol. 1)
- D. Pandakovic, A. Dal Sasso, Saper vedere il paesaggio, Novara, Città Studi edizioni, 2013
- M. Jakob, Il Paesaggio, Bologna, Il Mulino 2009 (pdf)



Sulla storia dei giardini:
- A. Maniglio Calcagno, Architettura del paesaggio, Bologna, Calderini, 1983 (e edizioni successive) pdf
- E. Battisti, Iconologia ed ecologia del giardino e del paesaggio, a cura di G. Saccaro Del Buffa, Firenze, L. S. Olschki, 2004
- M. Mosser, G. Teyssot, L'architettura dei giardini d'Occidente. Dal Rinascimento al Novecento, Milano, Electa, 1990 (e edizioni successive) cap. scelti in pdf
- Marie Luise Gothein, Storia dell'arte dei giardini, edizione italiana a cura di Massimo De Vico Fallani, Mario Bencivenni, Firenze, L. S. Olschki, 2006
- L. Morgan, The Monster in the Garden. The Grotesque and the Gigantic in Renaissance Landscape Design, Philadelphia, University of Pennsylvania Press, 2016 (cap. scelti in pdf)
- J.D. Hunt, A World of Gardens, London, Reaktion Books, 2012 (cap. scelti in pdf)


Sulle problematiche di tutela:
Giardini, contesto, paesaggio, a cura di L. S. Pelissetti - L. Scazzosi, vol. I, Firenze (Olschki) 2005
La verifica dell'apprendimento sarà effettuata tramite un esame scritto della durata di due ore. La prova consisterà in tre tipi di domande:
1) Un gruppo di circa 5-6 domande del tipo multiple choice (a crocetta) su argomenti trattati durante le lezioni
2) Una domanda su un argomento trattato durante le lezioni da sviluppare
3) Il riassunto di un testo della bibliografia disponibile tra i materiali su moodle.

Studenti con disabilità sono invitati a contattare la docente e/o a rivolgersi all'apposito ufficio (disabilita@unive.it) per ricevere assistenza nella preparazione dell'esame.
lezioni frontali durante le quali saranno mostrati e commentati i principali argomenti, esempi e problematiche.
Italiano
Gli studenti non frequentanti seguiranno lo stesso programma di letture e possono utilizzare tutti i materiali disponibili alla pagina moodle del corso. La docente è a disposizione per ulteriori spiegazioni.
Gli studenti che hanno frequentato il corso negli anni passati possono comunque sostenere l’esame con il programma di quell’anno.
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.

Gli studenti che hanno già sostenuto l'esame di architettura del paesaggio e che devono sostenere quello di storia dell'architettura II devono preparare:
David Watkin, Storia dell'architettura occidentale, Bologna (Zanichelli) 1990 e edizioni seguenti
Cap. 8: Il Classicismo nel XVIII secolo
Cap. 9: Il XIX secolo
Cap. 10: L'Art Nouveau
Cap. 11: Il XX secolo (fino al Postmodernismo incluso)
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale naturale e qualità dell'ambiente" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 06/07/2022