STORIA ROMANA II
- Anno accademico
- 2021/2022 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- ROMAN HISTORY - II
- Codice insegnamento
- FT0272 (AF:362289 AR:191084)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6 su 12 di STORIA ROMANA
- Partizione
- Cognomi M-Z
- Livello laurea
- Laurea
- Settore scientifico disciplinare
- L-ANT/03
- Periodo
- 2° Periodo
- Anno corso
- 3
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
della metodologia della ricostruzione storica, con particolare attenzione al censimento delle fonti antiche e all’esegesi di ciascuna categoria documentaria; l’acquisizione dei fondamenti del lessico storico e storiografico.
Il raggiungimento di questi obiettivi assicura allo studente i requisiti culturali, disciplinari e metodologici per proseguire la sua formazione nei Corsi di Laurea Magistrale congruenti con la sua formazione triennale e per accedere ad attività professionali in ambito didattico e culturale, connesse alla comunicazione e alla divulgazione, di tipo organizzativo.
Risultati di apprendimento attesi
giudizio le informazioni; saper gestire problemi complessi; saper argomentare su questioni scientifiche di base.
Prerequisiti
Contenuti
Attraverso l'analisi di documenti antichi (testi letterari, iscrizioni, monete, fonti iconografiche ed archeologiche) il corso seguirà i lineamenti essenziali della storia politica, sociale, economica e religiosa del mondo romano dalla nascita del principato alla caduta dell'impero d'Occidente. Gli studenti non frequentanti studieranno le stesse tematiche e gli approfondimenti delle lezioni saranno sostituiti con la lettura di testi indicati in
bibliografia.
Testi di riferimento
- appunti delle lezioni;
- G. CRESCI MARRONE, F. ROHR VIO, L. CALVELLI, Roma antica. Storia e documenti, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 211-391 (dal cap. 12 compreso al cap. 23).
Gli studenti non frequentanti (6 CFU) dovranno preparare il seguente programma:
1) G. CRESCI MARRONE, F. ROHR VIO, L. CALVELLI, Roma antica. Storia e documenti, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 211-391 (dal cap. 12 al cap. 23 compresi).
2) R. CRISTOFOLI, A. GALIMBERTI, F. ROHR VIO, Dalla Repubblica al Principato. Politica e potere in Roma antica, Roma, Carocci, 2014, capitoli 4-8.
3) DUE volumi a scelta fra:
- D. FAORO (a cura di), L'amministrazione dell'Italia romana dal I secolo a.C. al III secolo d.C. Fondamenti, Firenze, Edumond Le Monnier, 2018;
- G. CRESCI MARRONE, Marco Antonio: la vita inimitabile del triumviro che contese l'impero a Ottaviano, Roma, Editrice Salerno, 2020;
- A. GALIMBERTI, Caracalla, Roma, Editrice Salerno, 2019;
- U. ROBERTO, Diocleziano, Roma, Editrice Salerno, 2014;
- A. MARCONE, Costantino il Grande, Bari-Roma, Laterza, 2013;
- A. MARCONE, Giuliano, L’imperatore filosofo e sacerdote che tentò la restaurazione del paganesimo, Roma, Editrice Salerno, 2019;
- G. ZECCHINI, Attila, Palermo, Sellerio, 2007.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Per gli studenti non frequentanti il colloquio orale si struttura solitamente in 2 domande sul manuale (una sulla sezione cartacea e una sulla sezione online - fonti aggiuntive) e in una o più domande su ciascuna delle monografie aggiuntive che sono state lette.
Metodi didattici
Materiali di approfondimento e autovalutazione sono disponibili sulla piattaforma e-learning Moodle di Ateneo.
Altre informazioni
Il corso, per gli studenti a 12 CFU, dovrà essere fruito assieme a Storia romana I e verbalizzato in un'unica soluzione. Le due parti del corso a 12 CFU sono impostate secondo un approccio metodologico comune, condividono gli stessi obiettivi formativi, ma si differenziano per le modalità di verifica dell'apprendimento perché attraverso le due prove (scritta e orale) lo studente dimostri di aver acquisito competenze in entrambe le modalità espositive.
Il corso, per gli studenti a 6 CFU, può essere fruito attingendo, soprattutto ai fini dell'insegnamento, agli esami a scelta o ai crediti delle Attività caratterizzanti o Affini e integrative.
Gli studenti che seguiranno il corso potranno accedere alle attività seminariali e sostitutive di stage e tirocinio attivate nel corso del I e del II semestre dai docenti di Storia romana e di Scienze dell'Antichità (il calendario degli appuntamenti verrà comunicato a lezione e sul sito di Ateneo).
Gli studenti che maturano 12 CFU nel settore scientifico-disciplinare L-ANT/03 (Storia romana e/o Epigrafia latina) potranno partecipare alla visita di tre giorni alle collezioni epigrafiche romane che presumibilmente si svolgerà nell'a.a. 2021/2022, se la situazione sanitaria lo consentirà.
Accessibilità, Disabilità e Inclusione
Accomodamenti e Servizi di Supporto per studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it