STORIA DELLA COMMITTENZA ARTISTICA

Anno accademico
2021/2022 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
HISTORY OF ART PATRONAGE
Codice insegnamento
FT0466 (AF:361958 AR:190268)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-ART/02
Periodo
4° Periodo
Anno corso
2
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento è inserito tra le attività formative affini del curriculum storico artistico del corso di laurea in Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali. L'insegnamento è dedicato all'analisi del rapporto tra committenti e artisti, nel contesto italiano ed europeo. Le committenze artistiche analizzate riguarderanno opere di architettura, di scultura e di pittura. Il corso fornirà agli studenti gli strumenti adeguati per considerare le espressioni artistiche e architettoniche in relazione al contesto nel quale sono nate. Il "genio" artistico verrà quindi confrontato con le dinamiche della committenza e con le esigenze dei committenti per mettere in evidenza il rapporto dialettico tra società e creazione artistica.
Quest'anno il programma del corso si concentrerà sulla Venezia barocca (sec. XVII e XVIII).
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di affrontare l'analisi di un'opera d'arte non soltanto per quanto attiene alle sue qualità formali e stilistiche, ma essi avranno anche acquisito la capacità di leggere l'artista e la sua opera da una angolazione socio-culturale.
Studenti che necessitano di un supporto per la preparazione dell'esame possono rivolgersi alla docente e/o all'ufficio preposto (disabilità@unive.it).
- Conoscenza e comprensione: conoscere gli esempi trattati a lezione e comprendere il loro significato in una prospettiva storica e contemporanea.
- Capacità di applicare le conoscenze acquisite: utilizzare un lessico appropriato per esprimere contenuti e significati.
- Abilità di comunicazione: sapere formulare in forma scritta e orale le conoscenze acquisite.
- Capacità di apprendimento: alla fine del corso lo studente dovrà essere in grado di riconoscere e di collocare storicamente gli esempi trattati durante le lezioni. A tal fine lo studente dovrà sapere integrare gli appunti delle lezioni con la lettura dei testi indicati.
Conoscenze base di storia dell'arte e dell'architettura sono auspicabili perché esse faciliteranno la comprensione di molti argomenti.
Il programma del corso prevede l’analisi del rapporto tra committenti e artisti nella Venezia di età moderna. Si indagheranno principalmente i secoli XVII e XVIII, ma sarà necessario inquadrare i fenomeni del periodo barocco in un raggio temporale più ampio. Saranno analizzati in particolare episodi architettonici e i loro committenti.
Data la natura del corso, non è possibile fare riferimento a un manuale. La bibliografia è costituita da una serie di studi che affrontano argomenti e problemi specifici.
Precisazioni sulla bibliografia saranno fornite all'inizio del corso e durante le lezioni.

1) I testi che si riferiscono specificatamente agli argomenti trattati a lezione sono disponibili alla pagina Moodle dedicata al corso.
2) Le slide delle lezioni contengono link a testi di approfondimento consultabili e/o scaricabili.
3) Alla pagina Moodle saranno inoltre disponibili alcuni testi di consultazione.
4) Libri da consultare in biblioteca
• M. Favilla - R. Rugolo, Venezia barocca. Splendori e illusioni di un mondo in 'decadenza', Schio, Sassi editore, 2009.
• F. Haskell, Patrons and painters. A study in the relations between italian art and society in the age of the Baroque, London, Chatto and Windus Ltd, 1963 [trad. it. Mecenati e pittori. Studio sui rapporti tra arte e società italiana nell'età barocca, Firenze, Sansoni, 1966 e successive ristampe]
• Painting for profit. The economic lives of seventeenth-century Italian painters, a cura di R.E. Spear e P. Sohm, New Haven-London, Yale Univ. Press, 2010: cap. 5, Venice, pp. 206-244.
• R. Wittkower, Art and architecture in Italy 1600-1750, Penguin Books Ltd, Harmondsworth, 1958 [trad. it. Arte e architettura in Italia 1600-1750, Torino 1972 e successive ristampe]; capitoli dedicati a Venezia.





scritto
Agli studenti sarà richiesto di rispondere a tre tipi di domande
1) 3-4 domande su argomenti trattati a lezioni che richiedono risposte molto precise e brevissime
2) da una rosa di alcune domande su temi trattati durante il corso gli studenti sono chiamati a sceglierne una e sviluppare la risposta in forma discorsiva (circa 2 cartelle)
3) Riassunto di un capitolo di uno dei testi indicati al precedente punto 4.
lezioni frontali con proiezione di slides. I ppt saranno disponibili su Moodle.
Italiano
Ai fini dell'esame gli studenti che non possono frequentare le lezioni osserveranno lo stesso programma dei frequentanti. La docente è disponibile (possibilmente durante un ricevimento) a fornire ulteriori precisazioni sul programma e la relativa bibliografia.
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 17/03/2022