STORIA DEI SISTEMI PRODUTTIVI MUSICALI

Anno accademico
2021/2022 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
HISTORY OF MUSIC PRODUCTION
Codice insegnamento
FT0503 (AF:360159 AR:190260)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-ART/07
Periodo
4° Periodo
Anno corso
1
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L’insegnamento ricade tra le attività formative caratterizzanti del Corso di Laurea in «Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali» e fornisce conoscenze di base per l'inserimento nei diversi campi della valorizzazione (conservazione e promozione) del patrimonio artistico.
L’obiettivo formativo del corso è quello offrire agli studenti una serie di conoscenze relative all'evoluzione storica del sistema produttivo musicale.

Il corso desidera offrire allo studente una adeguata conoscenza del sistema produttivo del teatro d'opera, sia dal punto di vista della sua evoluzione storica, che da un punto di vista della sua articolazione nelle variegate figure professionali che lo compongono.
Una conoscenza di base della storia della teatro musicale
Il corso affronterà una analisi dell'evoluzione storica dei sistemi produttivi dello spettacolo musicale dal vivo, dall'«opera di corte» degli inizi del XVII secolo sino alla nostra contemporaneità, articolata in «teatro di repertorio», «teatro a stagione» e «festival».
Si studieranno anche differenti modelli di gestione dello spettacolo dal vivo nelle loro differenti componenti: quella artistico musicale, quella tecnica e quella amministrativa. Questa analisi verrà condotta con lo studio di alcuni esempi concreti legati alle differenti realtà europee di oggi.
Appunti dalle lezioni e schede delle diapositive proiettate durante le lezioni.

Testi obbligatori:
Storia dell'opera italiana, a cura di Lorenzo Bianconi e Giorgio Pestelli, vol 4, Il sistema produttivo e le sue competenze, Torino, Edt, 1987, solo i saggi di Franco Piperno, John Rosselli e Fiamma Nicolodi (pp.1-231);

Giorgio Brunetti, Paolo Pinamonti, Board e sovrintendente: «Croce e delizia» dei teatri italiani in: Maurizio Rispoli, Giorgio Brunetti, Economia e management delle aziende di produzione culturale, Bologna, Il Mulino, pp. 309-329
La modalità di verifica dell'apprendimento avverrà attraverso l'elaborazione di una breve dissertazione scritta di approfondimento di uno dei temi svolti a lezione, con apparato di note e relativa bibliografia e sitografia. La dissertazione, di circa 12 pagine (24.000 caratteri inclusi gli spazi), deve essere inviata con 72h di anticipo sulla data dell'esame e sarà poi oggetto di discussione.

Gli studenti non frequentanti dovranno concordare un programma alternativo.
Si tratta di lezioni frontali con il supporto di proiezioni ed ascolti relativi ai temi del corso.
Italiano
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 19/09/2021