FINANCIAL ANALYSIS BY BANKS AND ANALYSTS
- Anno accademico
- 2022/2023 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- FINANCIAL ANALYSIS BY BANKS AND ANALYSTS
- Codice insegnamento
- EM1300 (AF:358087 AR:191266)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Livello laurea
- Laurea magistrale (DM270)
- Settore scientifico disciplinare
- SECS-P/11
- Periodo
- 1° Periodo
- Anno corso
- 2
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Consente di apprendere a stabilire relazioni solide e durature tra l'impresa e le istituzioni erogatrici di fondi (equity e debito).
In particolare, il corso analizzerà gli strumenti e le metodologie utilizzate da
1) fondi di investimento, nei processi decisionali di investimento (sia per equity che per debito);
2) analisti finanziari, sulla valutazione delle società quotate.
Risultati di apprendimento attesi
In termini di conoscenza e comprensione, gli studenti dovranno:
- comprendere quali metodologie e analisi vengono condotte al fine di: 1) valutare un'azienda, in caso di intervento di un fondo di private equity; 2) determinare un prezzo obiettivo di una società quotata da parte di analisti finanziari; 3) valutare la capacità di rimborso dei debiti, in caso di intervento di un fondo di investimento del debito.
Per quanto riguarda l'applicazione della conoscenza e della comprensione, gli studenti dovranno:
- essere in grado di predisporre una bozza preliminare di un memorandum informativo da utilizzare per operazioni di capitale o di debito;
- essere in grado di predisporre una bozza preliminare di una relazione di analisi finanziaria finalizzata alla determinazione del prezzo obiettivo di una società quotata.
In termini di capacità di giudizio, gli studenti:
- essere in grado di presentare una serie di argomentazioni chiare e strutturate a supporto della decisione di effettuare un intervento finanziario in termini di debito o patrimonio netto.
Prerequisiti
Contenuti
Il ruolo dell'informativa finanziaria nei mercati dei capitali;
gli attori della comunicazione finanziaria.
BREVE PANORAMICA DEL DEBITO E DEL CAPITALE
Debito vs Equity;
costo del debito vs costo del capitale proprio;
vantaggi e svantaggi del debito;
significato di leva.
DEBITO: ANALISI DELLE OPERAZIONI DEI FINANZIATORI
Analisi svolta dagli investitori (banche o fondi di investimento) focalizzata sull'emittente
indici di bilancio;
giudizio sulla società e sul management;
rating assegnato dalle agenzie.
Analisi svolta dagli investitori focalizzata sulla specifica emissione (obbligazione o prestito bancario).
Liquidità dell'investimento;
grado di copertura del rischio;
adeguatezza finanziaria dell'emittente rispetto all'operazione;
redditività,
equilibrio finanziario.
ULTERIORI ANALISI EFFETTUATE IN FINANZA STRAORDINARIA
Finanza straordinaria vs ordinaria: un approccio diverso
Valutazione statica (approccio tradizionale) vs valutazione dinamica (approccio prospettico)
Strutturazione finanziaria delle operazioni
La matrice BCG
I rapporti finanziari utilizzati - Focus sul Debt Service Coverage Ratio (Dscr)
Strutturazione finanziaria delle operazioni.
Determinazione di:
generazione di cassa a livello industriale (EBITDA)
flussi di cassa annuali per coprire il debito
il piano di rimborso del nuovo debito
debito bullet vs amortizing
il rapporto di leva finanziaria
Eventuali esigenze di capitale
Illustrazione del modello Discounted cash flow
PATRIMONIO PRIVATO
La ratio del private equity e le tipologie di operazioni;
breve panoramica del capitale di rischio (seed financing e start up financing) e della finanza per il cambiamento (replacement, buy out, turnaround);
analisi effettuate dai fondi nei loro processi di investimento.
ANALISTI FINANZIARI
Descrizione della loro attività e del loro ruolo nei mercati finanziari;
esempi di resoconti degli analisti.
Testi di riferimento
2019 edition
ISBN 978-13-074-6146-6
CUSTOM PUBLISHING
Universita' Ca' Foscari Venezia
Department of Management
Further reading will be selected for specific topics
Modalità di verifica dell'apprendimento
La valutazione si basa su 1) una prova scritta sui testi di riferimento e sui materiali forniti dal docente; 2) una prova orale.
Descrizione della prova scritta
La prova scritta è composta da 10 domande, 5 domande a risposta multipla e 5 esercizi brevi.
Per ogni domanda la risposta giusta vale 1 punto, quella sbagliata - 0,25, la mancata risposta 0.
Quindi il range di voti va da -2,5 a 10.
Per superare la prova scritta il punteggio deve essere maggiore o uguale a 6/10.
Durante l'esame non sono ammessi libri di testo, appunti di classe o personali, diapositive, telefoni cellulari o altri dispositivi.
Descrizione della prova orale
Team di 2-5 studenti svolgeranno un lavoro empirico consistente nella preparazione e illustrazione di un'ipotetica presentazione riguardante un'operazione di una vera azienda. La presentazione è idealmente diretta a fornitori di capitale proprio e/o di debito (fondi di investimento).
L'analisi dell'operazione è scelta dagli studenti - da una lista preventivamente predisposta dal docente - e previa sua approvazione. L'analisi è composta da una relazione e da una presentazione della durata non superiore a 60 minuti.
L'intervallo di voti va da 0 a 20.
Per superare la prova orale il punteggio deve essere maggiore o uguale a 12/20.
Il voto finale è la somma dei voti della prova scritta e della prova orale. Per superare l'esame il punteggio deve essere maggiore o uguale a 18.
L'esame può essere sostenuto nelle consuete date di esame.
Se uno studente rifiuta il voto scritto, il nuovo voto prevale sul precedente.
L'attribuzione della lode è a discrezione del docente, purché il voto finale sia 30.
Metodi didattici
Il materiale didattico (diapositive e simulazioni di esercizi d'esame) sarà disponibile sulla piattaforma e-learning moodle.unive.it.