RAZZISMO E INTERCULTURALITÀ
- Anno accademico
- 2022/2023 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- RACISM AND INTERCULTURALISM
- Codice insegnamento
- FM0526 (AF:358000 AR:212252)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Livello laurea
- Laurea magistrale (DM270)
- Settore scientifico disciplinare
- SPS/07
- Periodo
- 2° Periodo
- Anno corso
- 2
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Risultati di apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente:
- è in possesso dell'apparato teorico e dei riferimenti concettuali per lo studio del razzismo e dell'interculturalità, così come elaborati dagli studi più avanzati e recenti;
- possiede un quadro generale del fenomeno razzismo, delle sue cause generative e delle sue forme assunte nel tempo e nello spazio;
- conosce la terminologia specifica, i principali temi di ricerca e problemi del campo di studi relativi al razzismo e all'interculturalità;
- possiede una conoscenza approfondita del razzismo e delle relazioni interculturali e dei processi sociali, politici e culturali ad essi correlati;
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Al termine del corso lo studente:
- sa formulare in modo chiaro e argomentato i contenuti del corso, sa utilizzare correttamente la terminologia corrente, sa argomentare rispetto al dibattito pubblico in materia di razzismo e interculturalità, sa costruire esempi a sostegno o a confutazione di una ipotesi di analisi;
- è in grado di raccogliere informazioni, fornire analisi e interpretazioni applicando le conoscenze acquisite, fornendo esempi, costruiti anche in modo autonomo.
Capacità di giudizio
Lo studente sa riconoscere e distinguere le questioni e le posizioni presenti nel dibattito pubblico in materia di razzismo, xenofobia, pluralismo culturale, interculturalità
Abilità comunicative
Lo studente sarà in grado di:
- interagire con i pari in modo critico e rispettoso;
- comunicare e interagire con pubblici specializzati e non.
Capacità di apprendimento
Lo studente sarà in grado di consultare criticamente i testi di riferimento e i materiali didattici presenti su moodle per fare connessioni tra aspetti, approcci e contesti diversi.
Prerequisiti
Contenuti
- Aspetti teorici, fondamenti storico-sociali e caratteri generali del razzismo: il razzismo come rapporto sociale di dominazione; razzismo scientifico, razzismo istituzionale, razzismo popolare; razzismo biologico, razzismo spirituale, razzismo culturale.
- Elementi e dimensioni della dottrina razziale: il razzismo come ideologia; le mistificazioni della dottrina razziale.
- La costruzione sociale della razza e i processi di razzializzazione dell'altro.
- Forme del razzismo di ieri e di oggi: islamofobia, romfobia, razzismo ambientale, welfare racism.
- Pluralismo culturale, multiculturalismo, interculturalità; l'interculturalità come processo di emancipazione collettiva.
- Interculturalità ed espressioni artistiche: letteratura, poesia, musica, teatro.
- Pratiche sociali interculturali; casi, buone pratiche, progetti per l'interculturalità.
Testi di riferimento
Basso P., Razze schiave e razze signore, Angeli (obbligatorio per i non frequentanti, i quali aggiungono un libro sul razzismo in elenco qui o sotto; i laureati in servizio sociale a Ca' Foscari lo sostituiscono con uno degli altri volumi in elenco).
Basso P. (cur.), Razzismo di stato, Angeli
Guillamin C., L' ideologia razzista, Il Melangolo (ed. or. 1973).
Perocco F. (ed.), Racism in and for the Welfare State, Palgrave
Perocco F., Rosignoli F. (cur.), Razzismo, ambiente, salute. Razzismo ambientale e disuguaglianze di salute, PM, scaricabile sul sito "Socioscapes".
1 libro sull’interculturalità:
IN OTTICA GENERALE
Cacciatore G. – Giugliano A., Dimensioni filosofiche e storiche dell’interculturalità, Mimesis.
Favaro G. – Luatti L., L'intercultura dalla A alla Z, Angeli.
IN OTTICA DI PEDAGOGIA INTERCULTURALE
Bochicchio F. – Traverso A., Didattica Interculturale, Libellula
Campani G., I saperi dell'interculturalità, Liguori
Nigris E., Fare scuola per tutti, Angeli
Perillo E., Storie plurali. Insegnare la storia in prospettiva interculturale, Angeli
IN OTTICA DI LAVORO SOCIALE
Cabiati E., Intercultura e social work, Erickson
Cicognani L., IncontrArti. Arti performative e intercultura, Angeli
Disoteo M., Musica e intercultura, Angeli
Dovigo F. - Favella C., Confini immaginari. Arte e intercultura in una prospettiva inclusiva, Angeli
Franzini M., Formazione alle competenze interculturali nell’adozione internazionale, Angeli
Franzini M., Modello dinamico delle competenze interculturali. Le applicazioni nell’ambito della cooperazione internazionale, Angeli
Milton J., Principi di comunicazione interculturale, Angeli
IN OTTICA ANTROPOLOGICA
Amselle J.-L., Connessioni. Antropologia dell'universalità delle culture, Bollati
Amselle J.-L., Logiche meticce, Bollati
Fabietti U., L'identità etnica, Carocci
IN OTTICA LETTERARIA
Glissant E. - Chamoiseau P., Quando cadono i muri, Nottetempo
Gnisci A., Creolizzare l'Europa. Letteratura e migrazione, Meltemi
Gnisci A., Nuovo Planetario Italiano. Geografia e antologia della letteratura della migrazione in Italia e in Europa, Città Aperta
Letture facoltative:
SULLE ORIGINI DEL PENSIERO RAZZISTA
Gliozzi G., Le teorie della razza nell’età moderna, Loescher
Burgio A., L’invenzione delle razze, Manifestolibri
Mosse G., Il razzismo in Europa dalle origini all’olocausto, Laterza
SU RAZZISMO E COLONIALISMO
Collotti Pischel E., Considerazioni su colonialismo e razzismo, Università di Milano
Stannard D., Olocausto americano, Bollati
Fanon F., I dannati della terra, Einaudi
Fanon F., Il negro e l’altro, Saggiatore
FORME DEL RAZZISMO DI OGGI
Farris S., Femonazionalismo. Il razzismo nel nome delle donne, Alegre
Ferrini C. – Paris O., I discorsi dell’odio, Carocci
Keucheyan R., La natura è un campo di battaglia, Ombre Corte
Tabet P., La pelle giusta, Einaudi
Valeri M., Afrofobia, Fefé
AUTORI CLASSICI DEL PENSIERO RAZZISTA
de Gobineau A., Saggio sulla diseguaglianza delle razze umane, Rizzoli
Evola J., Sintesi di dottrina della razza, Hoepli
Bairati P. (cur.), I profeti dell’impero americano, Einaudi
Ford H., L’ebreo internazionale. Un problema del mondo, AR
Giove N., Le razze in provetta. Georges Vacher de Lapouge e l’antropologia sociale razzista, Il Poligrafo
Hitler A., La mia battaglia, edizioni varie
AUTORI CONTEMPORANEI DEL PENSIERO RAZZISTA
Goldhagen D., I volonterosi carnefici di Hitler, Mondadori
Herrnstein J. – Murray C., The Bell Curve, Free Press
de Benoist A., Visto da destra, Akropolis
SUL RAZZISMO ITALIANO
Burgio A. (cur.), Nel nome della razza, il Mulino
Centro Furio Jesi, La menzogna della razza. Grafis
Modalità di verifica dell'apprendimento
Compito scritto (opzione valida sia per frequentanti che per non frequentanti). L’esame consiste in un componimento scritto: vengono forniti tre gruppi di tracce, lo studente sviluppa a scelta una traccia per ciascun gruppo. L'esame punta a verificare: le conoscenze e la comprensione dei concetti e dei contenuti fondamentali del corso; la capacità di applicare conoscenze e comprensione; la capacità di fare connessioni e collegamenti; la capacità di rielaborare in modo personale
Metodi didattici
Lingua di insegnamento
Altre informazioni
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
Modalità di esame
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile