FILOSOFIA TEORETICA II SP.

Anno accademico
2022/2023 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
THEORETICAL PHILOSOPHY
Codice insegnamento
FM0397 (AF:357961 AR:211828)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6 su 12 di FILOSOFIA TEORETICA
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
M-FIL/01
Periodo
4° Periodo
Anno corso
2
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Negli studi filosofici la Filosofia Teoretica è fondamentale tanto quanto lo studio della Fisiologia in Medicina. Essa mira a far emergere gli elementi primi delle questioni essenziali del pensiero umano, senza limitarsi a una scomposizione analitica o a una ricognizione storiografica. Le sue sintesi critiche e multiprospettiche -- sia pure nutrite dalle necessarie mediazioni filologiche e storico-culturali -- si cimentano in modo diretto e immediato con il peso e le conseguenze delle cose da pensare.
Imparare a riconoscere i molteplici significati, stratificazioni e rimandi di un importante testo filosofico.
Imparare a focalizzarsi più sulle giuste domande che sulle risposte.
Imparare ad argomentare per giustificare le proprie pretese di verità.
imparare a selezionare basi documentali attendibili.
Buona conoscenza del pensiero di Cartesio, Kant, Husserl, e Heidegger
Il corso verterà sulle critiche che Martin Heidegger ha formulato nel periodo della stesura di Essere e Tempo contro l’ideale filosofico di Cartesio e contro il progetto delineato da Husserl nel saggio “La filosofia come scienza rigorosa”. In questa ampia tematica, si darà una particolare importanza al tema del mondo e a come Heidegger ha cercato di andare oltre i concetti di mondo sviluppati da Cartesio e da Husserl rispettivamente, criticando la centralità che questi pensatori attribuiscono alla problematica della fondazione della conoscenza.

Heidegger, M. Essere e Tempo, (una qualunque edizione italiana)
Heidegger, M. Introduzione all‘indagine fenomenologica, Bompiani, Milano 2018
Husserl, E. La filosofia come scienza rigorosa, Laterza, Roma-Bari 2005

Testi facoltativi

Biemel W. Le concept de monde chez Heidegger, Vrin, Parigi 2005.
Costa V. Husserl, Carocci, Roma 2009
Costa V. Franzini E., Spinicci P. , La fenomenologia, Einaudi, Torino 2002
Dastur, F. Le concept de monde chez Heidegger après Être et Temps, Alter, 6/1998
Franzini E. Fenomenologia: introduzione tematica al pensiero di Husserl, Franco Angeli, Milano 1999
Franck, D. Heidegger e le problème de l’espace, les éditions de minuit, Parigi 1986.
Galanti Grollo, S. Esistenza e mondo. L’ermeneutica della fatticità in Heidegger (1919- 1927), il Poligrafo, Padova 2002
Held, K. La fenomenologia del mondo e i greci, Guerini e Associati, Milano 1995
Husserl E, & Heidegger M. Fenomenologia, Edizioni Unicopli, Milano 1999.
Vattimo, G. Heidegger, Laterza, Roma-Bari 2001.
Volpi, F. La trasformazione della fenomenologia da Husserl a Heidegger, Teoria, 4/1984
Volpi, F. (ed.) Guida a Heidegger, Laterza, Roma-Bari 2008.


- Esame orale finale consistente in una discussione critica dei testi letti, analizzati e commentati durante il corso

Il corso prevede 6 ore di lezione alla settimana.
Italiano
Accessibilità, disabilità e inclusione

Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 19/01/2023