POLITICHE CULTURALI

Anno accademico
2022/2023 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
CULTURAL POLICIES
Codice insegnamento
EM3E14 (AF:357872 AR:208620)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
SECS-P/07
Periodo
3° Periodo
Anno corso
2
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso esplora la questione della costruzione e dello sviluppo delle politiche culturali alle scale internazionali, nazionali e locali, da una prospettiva interdisciplinare. Attraverso una presentazione e una discussione attiva della letteratura sul tema e di documenti significativi, gli studenti si confronteranno con la dimensione pubblica e politica delle arti e della cultura.
Il corso intende accompagnare lo sviluppo da parte degli studenti di un approccio sia teorico sia pratico alle politiche culturali, in termini di:
- appropriazione dei principali concetti e terminologie mobilitati dalle politiche culturali e dal loro studio;
- approfondimento dei dibattiti storici e in corso;
- comprensione delle evoluzioni delle politiche culturali alle diverse scale, in relazione ai propri contesti socio-economici;
- situazione e contestualizzazione delle politiche culturali;
- approfondimento del ruolo dello Stato nella formazione delle politiche culturali;
- approfondimento dei rapporti tra diverse scale di governo e di orientamento delle politiche culturali;
- approfondimento dei rapporti tra politiche culturali e altri ambiti dell'azione pubblica;
- analisi degli obiettivi, linee-guida, risorse e indicatori mobiliate dalle politiche culturali;
- valutazione degli impatti socio-economici delle politiche culturali, con un'attenzione particolare alla dimensione dello sviluppo sostenibile.
e infine gli attori e le capacità in gioco.
Non sono previsti requisiti specifici.
I contenuti del corso mobiliteranno riferimenti ed esempi italiani, europei ed internazionali per affrontare le seguente tematiche:

Introduzione: definizioni e approcci
Politiche culturali implicite ed esplicite

1. Quale cultura?
Definire la cultura – 'Livelli' di cultura – Le industrie creative – Economia creativa o culturale? - Cultura e consumo – Studiare le politiche culturali

2. Quali politiche?
Chi fa le politiche culturali? - Strategie culturali locali – L'oggetto delle politiche culturali – Governo e usi della cultura – Delle politiche culturali come discorsi, come testi, come processi e come pratiche – Dove stanno andando gli studi sulle politiche culturali

3. Politiche culturali urbane
Politiche culturali in città – Luoghi della cultura e rigenerazione urbana – Distretti e 'cluster' culturali – Città in competizione – Città creative – Città atrattive – Grandi eventi – Sostenibilità urbana e sociale – Coalizioni e politiche urbane – Cultura e conflitti urbani

4. Politiche culturali nazionali
Nazioni in mostra – Comunità immaginarie, tradizioni inventate e nazionalismi banali – Identità culturali nazionali – Politiche e politica della cultura – Il ruolo dei governi nella gestione degli affari culturali – Controllo, protezione e promozione della cultura – Tipologie e modelli di politiche culturali Politiche culturali 'regionali'

5. Politiche culturali internazionali
Cultura e globalizzazione – Cultura e commercio – Diversità culturale – Cultura e sviluppo – Diplomazia culturale – L'impatto del COVID-19
Durante il corso verranno mobilitati i seguenti riferimenti (una bibliografia complementare è disponibile su Moodle):

Bell, D. & Oakley, K., Cultural Policy, Oxon: Routledge, 2015

Bobbio L. Pomatto G., Ravazzi S., Le politiche pubbliche. Problemi, soluzioni, incertezze, conflitti, Milano: Mondadori Università, 2017

Cicerchia A., Che cosa muove la cultura. Impatti, misure e racconti tra economia e immaginario, Milano: Editrice Bibliografica, 2021

Federculture, a cura di, Impresa Cultura. Lavoro e innovazione: le strategie per crescere (18° Rapporto Annuale Federculture), Roma: Gangemi, 2022

Taormina A. (a cura di), Lavoro culturale e occupazione, Milano: Franco Angeli, 2021
Gli studenti saranno incoraggiati a partecipare attivamente allo sviluppo del corso. Nello specifico, verranno valutati:
- una presentazione orale in classe di un testo o documento da concordare. Tale presentazione dovrà contestualizzare il documento (anche grazie ad letture aggiuntive), analizzare e discutere le sue principali tematiche e argomenti, in relazione agli argomenti del corso (20% del voto finale);
- un laboratorio di gruppo simulando un processo di presa di decisione relativo allo sviluppo e/o alla messa in atto di una politica o di un progetto culturale (10% del voto finale);
- la partecipazione effettiva al corso (attraverso la formulazione di spunti, domande, ecc.) (10% del voto finale):
- uno studio di caso presentando, analizzando e discutendo una politica o un progetto culturale (40% del voto finale);
- una presentazione orale e la successiva discussione dello stesso studio, durante la sessione di esame (20% del voto finale).
I problemi e le sfide, soluzioni effettivi e potenziali e politiche relative al tema del corso verranno discussi attraverso la presentazione e la discussione della letteratura sia accademica sia grigia, ma anche dei media che affrontano temi ed eventi pertinenti. Discussioni di gruppo e la propria esperienza e curiosità degli studenti saranno mobilitati.
Italiano
scritto e orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Città, infrastrutture e capitale sociale" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 15/02/2023