FILOSOFIA TEORETICA

Anno accademico
2021/2022 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
THEORETICAL PHILOSOPHY
Codice insegnamento
FT0088 (AF:357535 AR:188618)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
M-FIL/01
Periodo
3° Periodo
Anno corso
1
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Negli studi filosofici la Filosofia Teoretica è fondamentale tanto quanto lo studio della Fisiologia in Medicina. Essa mira a far emergere gli elementi primi delle questioni essenziali del pensiero umano, senza limitarsi a una scomposizione analitica o a una ricognizione storiografica. Durante il corso, sono privilegiati il lavoro sui testi, l’esibizione delle strategie argomentative e il chiarimento dei termini speculativi escogitati dai pensatori che si sono misurati con la questione del fondamento.
Conoscenza generale dei temi e dei problemi fondamentali della filosofia teoretica, in relazione agli snodi fondamentali della tradizione filosofica occidentale e agli sviluppi determinati dal dibattito contemporaneo;

Conoscenza e comprensione generale di alcuni importanti testi classici della filosofia occidentale

Conoscenza delle fondamentali strategie argomentative relative alla dimensione teoretica dell’esperienza filosofica, con una particolare attenzione al lessico, alle categorie e alla definizione dei differenti ambiti dell’indagine speculativa

Capacità di affrontare un testo filosofico, privilegiando l’approccio teoretico

Capacità di analizzare, comprendere e argomentare le ragioni di fondo delle problematiche filosofiche, anche in relazione alle conseguenze di ordine pratico
Questo insegnamento è previsto per gli studenti iscritti almeno al secondo anno e comunque è sconsigliato per le matricole.
Platone e Aristotele. La costruzione metafisica.

1) Platone: Essere e Nulla
2) Aristotele: teoria del divenire
3) Aristotele: metafisica e principio di non contraddizione
1.
PLATONE, Sofista, a cura di F. Fronterotta, Rizzoli (BUR), Milano 2007 (e ristampe);

ARISTOTELE, I principi del divenire (Libro primo della Fisica), a cura di E. Severino, Morcelliana, Brescia 2022 (I ed. La Scuola, Brescia 1955); ristampato anche in E. SEVERINO, Fondamento della contraddizione, Adelphi, Milano 2005, pp. 179-236;

ARISTOTELE, Il principio di non contraddizione (Libro quarto della Metafisica), a cura di E. Severino, Morcelliana, Brescia 2021 (I ed. La Scuola, Brescia 1959); ristampato anche in E. SEVERINO, Fondamento della contraddizione, Adelphi, Milano 2005, pp. 237-290.

2.
E. SEVERINO, La filosofia dai Greci al nostro tempo. La filosofia antica e medioevale, BUR, Milano 2004 (e ristampe), capp. I-X
Per l’esame, lo studente dovrà dimostrare di:
1) saper introdurre e contestualizzare i temi del corso dal punto di vista teorico e storico-filosofico;
2) conoscere la terminologia, i concetti fondamentali e i luoghi teorici affrontati durante il corso;
3) saper ricostruire l’andamento dei testi, evidenziando punti/passaggi nodali e modi dell’argomentazione
Lezione.
Introduzione, lettura e analisi dei testi
Italiano
La bibliografia d'esame verrà precisata nel corso delle lezioni.
Chi non frequenta dovrà concordare il programma con il docente

Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
scritto
Il programma è ancora provvisorio e potrà subire modifiche.
Data ultima modifica programma: 29/01/2022