STORIA MODERNA 1

Anno accademico
2021/2022 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
MODERN HISTORY 1
Codice insegnamento
LT0870 (AF:356865 AR:189390)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Partizione
Classe 2
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
M-STO/02
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L’insegnamento, attivo per il corso di Laurea in Lingue, civiltà e scienze del linguaggio, si propone di percorrere la storia europea e occidentale compresa tra i secoli XVI-XVIII, soffermandosi sulle grandi questioni generali, le cesure e gli spazi considerati fondativi della modernità, attraverso un approccio comparato e aperto alla dimensione globale e internazionale.
- Conoscenza dei principali nodi problematici della storia moderna, del metodo storico e delle categorie storiografiche.
- Capacità di individuare, sintetizzare e analizzare criticamente contesti e avvenimenti nella loro dimensione globale e internazionale.
- Comprensione dei processi, delle relazioni e delle dinamiche di lunga durata sottesi ai diversi piani dell’analisi storica: antropologico, politico, religioso, economico, culturale e spaziale.
- Acquisizione di un’adeguata famigliarità con il lessico disciplinare, con gli strumenti metodologici e l’interpretazione storiografica, propedeutici all’organizzazione in autonomia di percorsi di ricerca in ambito storico.
Conoscenza di base della storia moderna, come da programmi delle scuole superiori.
Dopo una parte introduttiva, nella quale ci si interrogherà sulle definizioni, le periodizzazioni e le interpretazioni della modernità, l’insegnamento tratterà i principali temi generali dei secoli XVI-XVIII, con approfondimenti specifici sui grandi avvenimenti, i contesti, le cesure e gli aspetti di lunga durata, nonché sul metodo e le categorie storiografiche. Saranno oggetto di studio: l’Europa e il Nuovo Mondo; le rivoluzioni ecologiche (geografiche, scientifiche, dell’immaginario e della comunicazione); le strutture economiche, l'industrializzazione, il commercio e le reti globali; gli Stati, gli imperi e le colonie; la violenza e la guerra; le stratificazioni sociali, famigliari e di genere; le stratificazioni religiose; la fine dell’antico regime.
Introduzione alla storia moderna, a cura di Marco Bellabarba e Vincenzo Lavenia, il Mulino, Bologna, 2018, isbn: 9788815278579.
Verifica orale. Salvo ulteriori aggiornamenti, l'esame si terrà in presenza.

Le/gli studenti "frequentanti" (vedi "Altre informazioni") prepareranno l'esame finale sul manuale e lo integreranno con gli appunti delle lezioni e il materiale didattico disponibile nello spazio Moodle dell'insegnamento. La frequenza sarà accertata dalla partecipazione a 5 brevi quiz, somministrati ogni tre lezioni nello spazio Moodle dell'insegnamento, utili anche per la l'autovalutazione della comprensione delle lezioni precedenti.

Le/gli studenti "non frequentanti" (vedi "Altre informazioni") prepareranno l'esame finale sul manuale e lo integreranno con il materiale didattico dedicato disponibile nello spazio Moodle dell'insegnamento. Sosterranno 5 esercitazioni, delle quali sarà tenuto conto nell'esame finale, da completare nello spazio Moodle dell'insegnamento entro almeno una settimana prima della data dell'esame finale.

Costituiranno oggetto di valutazione finale: la capacità di inquadrare e comparare nel tempo e nello spazio le principali questioni generali, con focus sui grandi avvenimenti, i contesti, le cesure e gli aspetti di lunga durata della storia moderna; la capacità di esporre sinteticamente e in maniera critica le conoscenze acquisite; l’utilizzo di un adeguato lessico disciplinare; la partecipazione alle attività dedicate (quiz o esercitazioni).
Lezioni frontali, con l'utilizzo di presentazioni multimediali, materiali didattici, quiz, esercitazioni, messi a disposizione nello spazio Moodle dell’insegnamento.
Italiano
In considerazione delle linee di indirizzo di Ateneo riguardo all’emergenza sanitaria in corso, e salvo ulteriori aggiornamenti, nell’a.a. 2021/22 l’insegnamento si terrà in presenza.
Per accedere all’aula è necessario prenotare il proprio posto attraverso il sistema EasyLesson o l’app MyUnive. In aula, come nei luoghi chiusi, è necessario rispettare le misure anti-contagio (indossare la mascherina, sanificare le mani e mantenere il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro).
Coloro che non potranno essere presenti in aula potranno seguire le lezioni in diretta streaming. La diretta streaming sarà trasmessa nello spazio Moodle dell’insegnamento.
Ai fini dell’esame finale, saranno considerati “frequentanti” le/gli studenti che avranno seguito le lezioni in presenza oppure in diretta streaming, e che avranno completato i 5 quiz disponibili ogni 3 lezioni nello spazio Moodle dell'insegnamento. Saranno considerati "non frequentanti" le/gli studenti che non avranno seguito le lezioni né in presenza né in diretta streaming, e che avranno completato le 5 esercitazioni nello spazio Moodle dell'insegnamento entro almeno una settimana prima della data dell'esame finale. Le/gli studenti "non frequentanti", così individuati dal regolamento carriere (status di "studente part-time"), potranno usufruire di materiale didattico dedicato che sarà reso disponibile nello spazio Moodle dell’insegnamento. Le/gli studenti "non frequentanti" sono pregati di contattare preventivamente il docente.
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 31/08/2021