LETTERATURA FRANCESE 1

Anno accademico
2021/2022 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
FRENCH LITERATURE 1
Codice insegnamento
LT001L (AF:356812 AR:187726)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Partizione
Classe 2
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-LIN/03
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso, destinato agli studenti del primo anno del corso di laurea triennale "Lingue, civiltà e scienze del lingaggio", SOLO per il curriculum/percorso/indirizzo POLITICO INTERNAZIONALE, costituisce un'introduzione alla letteratura francese del Novecento, attraverso l’esame e l’analisi di brani tratti da romanzi significativi dal punto di vista storico e narratologico.
Il corso si propone di fornire allo studente le conoscenze essenziali delle principali tematiche storiche, culturali e letterarie del Novecento francese. Attraverso la lettura diretta, in lingua francese, di alcuni dei maggiori esempi della narrativa francese del secolo, si stimolerà nello studente la conoscenza critica, la capacità di situarli nel contesto storico-culturale, nonché l’elaborazione di una metodologia di approccio al testo letterario.
Conoscenza delle grandi linee dello sviluppo storico-culturale europeo del Novecento.
Conoscenza basica della lingua francese, almeno per la comprensione del testo scritto.
"Aspetti della narrativa francese del Novecento".

Il corso, a partire da una campionatura di testi degli autori più rappresentativi del secolo, seguirà le metamorfosi della narrativa del Novecento francese, sia a livello di contenuto sia a livello formale, e ne evidenzierà le mutue influenze e riverberazioni rispetto al quadro storico-istituzionale, all'evoluzione ideologico-filosofica, nonché agli eventi socio-politici.

Il corso prenderà in esame, direttamente sugli originali in francese, brani tratti per lo più dalle seguenti opere:
1) Marcel PROUST, Du côté de chez Swann (1913)
2) André BRETON, Nadja (1928)
3) Louis-Ferdinand CELINE, Voyage au bout de la nuit (1932)
4) Jean-Paul SARTRE, La Nausée (1938)
5) Albert CAMUS, L’étranger (1942)
6) Raymond QUENEAU, Zazie dans le métro (1959)
7) Romain GARY (Émile Ajar), La vie devant soi (1975)
8) Marguerite DURAS, L’Amant (1984)
9) Patrick MODIANO, Dora Bruder (1997)

Alcuni romanzi sono disponibili in formato e-book gratuito:
www.ebooksgratuits.com, http://www.ebooksgratuits.com/ebooks.php

N.B: Almeno tre romanzi, fra i nove sopra elencati, sono da leggere integralmente, in versione originale francese o in traduzione (in italiano o in altra lingua, a scelta dello studente).
Sia per le versioni originali francesi dei testi, sia per le loro traduzioni italiane, è ammessa qualsiasi edizione purché integrale (si consiglia di optare, nel caso, per le più recenti). Versioni/Edizioni ridotte non sono ammesse.

Di tutti e nove gli autori sopra indicati, il candidato dovrà conoscere in modo approfondito e per intero tutti i brani antologici IN LINGUA FRANCESE indicati dal docente (reperibili nei materiali caricati sulla piattaforma di e-learning MOODLE, alla voce "extraits obbligatori") e che parzialmente saranno esaminati anche a lezione.

testi obbligatori

TERONI, S. (a cura di), Il romanzo francese del Novecento, Bari, Laterza, "Manuali Laterza", 2008, pp. 3-110. *
SOZZI, Lionello (a cura di), Storia europea della letteratura francese: vol. II. Dal Settecento all'età contemporanea, Torino, Einaudi (coll. “Piccola Biblioteca Einaudi”, n. 593), 2013, pp. 270-284, 291-305, 312-341

* Il testo di Teroni è da studiare tutto nelle sue linee generali, nella trattazione delle problematiche e dei temi. Tuttavia sono da prendere in considerazione (e da ritenere), ai fini dell’esame, quanto a nomi e opere principali, quelli dei seguenti autori:
Gide, Proust, Alain-Fournier, Cocteau, Radiguet, Colette, Breton, Aragon, Cendrars, Saint-Exupéry, Malraux, Ramuz, Giono, Mauriac, Bernanos, Green, Jouve, Simenon, Bataille, Blanchot, Des Forêts, Drieu La Rochelle, Céline, Sartre, Gracq, Gary, Camus, De Beauvoir, Genet, Sarraute, Robbe-Grillet, Butor, Duras, Beckett, Simon, Yourcenar, Tournier, Vian, Queneau, OULIPO, Perec.

Gli studenti stranieri che trovassero difficoltà nel leggere i manuali in italiano, possono sostituire quelli di Teroni e di Sozzi, con:
TADIÉ, Jean-Yves (sous la dir.), La littérature française : dynamique & histoire. II, Paris, Gallimard (coll. « Folio Essais », n. 495), 2007 ; in particolare di A. COMPAGNON, XXe siècle, pp. 545-650, 576-701, 748-772.
Anche gli studenti italiani che lo preferissero, possono sostituire il testo di A. Compagnon a quelli di Teroni e di Sozzi.

Testi per approfondimenti (facoltativi)

MITTERAND, Henri, La littérature française du XXe siècle, Paris, A. Colin, 2012, pp. 27-30, 35-42,63-72, 84-87, 93-98, 112-113.
TADIÉ, Jean-Yves (sous la dir.), La littérature française : dynamique & histoire. II, Paris, Gallimard (coll. « Folio Essais », n. 495), 2007 ; in particolare di A. COMPAGNON, XXe siècle, pp. 545-650, 576-701, 748-772.
VIART, D. Le Roman français au XXe siècle, Paris, A. Colin, "Lettres sup", 2011.

Ulteriori riferimenti bibliografici verranno eventualmente indicati e forniti durante il corso.
L’esame consiste in una prova orale, che verterà sugli argomenti affrontati nel corso e sulle letture obbligatorie (i tre romanzi letti integralmente; le letture antologiche (= gli "extraits" obbligatori) dei nove romanzi in lingua francese; la parte generale, ovvero la manualistica). Tale prova si svolgerà in italiano, a meno che lo studente non preferisca sostenere l’esame in francese, per intero o parzialmente, a sua libera scelta. Lo studente dovrà comunque conoscere nell'originale francese le letture antologiche obbligatorie tratte dai nove romanzi (non soltanto i brani dei tre romanzi che avrà scelto). Dovrà cioè essere in grado di leggere ad alta voce, tradurre all'orale o almeno parafrasare in modo essenziale e sensato, nonché commentare tali brani antologici (disponibili sulla piattaforma di e-learning MOODLE).
Si verificherà la capacità da parte dello studente di formulare in modo autonomo una descrizione / interpretazione dei passi proposti, partendo dal testo e dando rilievo agli aspetti testuali più significativi delle tematiche affrontate, così come si verificherà la capacità di estendere poi in modo libero tali acquisizioni ai tre romanzi da lui scelti.
Sarà fondamentale l’adeguata comprensione degli aspetti formali e semanticamente più rilevanti del testo.
Inoltre, a partire dalla lettura e comprensione (sia globale sia dettagliata) dei testi proposti, si potrebbe procedere anche ad approfondimenti riguardanti l’analisi logica, la scelta lessicale, la costruzione sintattica e grammaticale.

L'esame si articola, in linea di massima, in tre parti, con domande :
a) di carattere generale, basate sui manuali (Teroni, Sozzi) e su quanto spiegato a lezione (conoscenza e comprensione degli argomenti);
b) su uno, o più, dei tre romanzi scelti come letture integrali (quindi anche su tutti e tre), di cui si dovrà mostrare di conoscere contenuto, caratteristiche essenziali e che si dovrà essere in grado di situare all'interno dell’opera omnia dell’autore, nonché rispetto alle tematiche letterarie e culturali del Novecento;
c) su uno o più brevi passi scelti tra i brani antologici obbligatori; tali brani – in versione originale francese – dovranno essere conosciuti, letti, tradotti (ammessa traduzione libera o parafrasi) e spiegati adeguatamente: allo scopo, lo studente si baserà sugli appunti e sui testi critici forniti on line.

Si ribadisce che la conoscenza bio-bibliografica degli autori, non trattati a lezione, ma indicati e precisati nella lista autori qui sopra riportata del manuale di Teroni, è parte integrante dello studio e verrà verificata in sede d'esame.
Si precisa che, ai fini del superamento dell'esame, la preparazione dello studente dovrà essere sufficiente in tutte e 3 le parti.

Lezioni frontali partecipate, in lingua italiana. I materiali antologici saranno però letti e analizzati sull'originale francese e in lingua francese. Supporto di materiali bibliografici (traduzioni, approfondimenti facoltativi, ecc.) sulla piattaforma di e-learning MOODLE di Ateneo.
Italiano
Gli studenti che non hanno il francese come lingua triennale nel piano di studi possono rispondere a tutte le domande in italiano (ma dovranno comunque conoscere i brani antologici nell'originale francese, ovvero devono essere in grado di fornire una parafrasi adeguata del testo proposto).

STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI.
Il programma, nella sue parti essenziali, è lo stesso per gli uni e per gli altri.
Se lo studente non frequentante lo richiederà, la docente indicherà volentieri ulteriore bibliografia integrativa facoltativa, per ovviare alla mancanza di quanto spiegato a lezione.

Gli studenti che lo desiderano, possono richiedere di portare un testo alternativo su 3, rispetto ai 9 indicati in questo programma. Ovvero, 2 su 3 romanzi dovranno essere obbligatoriamente scelti fra i 9 indicati nel programma. Il terzo romanzo potrà essere variato, sempre che la docente avvalli la scelta. Verranno prese in considerazioni solo le richieste di modifica, con adeguata giustificazione, pervenute per email entro il 10/12/2021. La modifica si riterrà approvata se, e solo se, la docente esprimerà un parere positivo (sempre per email).
N.B.: la variazione di uno dei 3 romanzi non comporta variazione alcuna riguardo i brani antologici obbligatori, che vanno sempre e comunque preparati per intero.
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 31/08/2021