TEATRO IN LINGUA TEDESCA
- Anno accademico
- 2023/2024 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- THEATRE IN GERMAN LANGUAGE
- Codice insegnamento
- LT0082 (AF:356575 AR:253634)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Livello laurea
- Laurea
- Settore scientifico disciplinare
- L-LIN/13
- Periodo
- I Semestre
- Anno corso
- 3
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Risultati di apprendimento attesi
Prerequisiti
Per gli studenti di altri curricula: conoscenza dei contenuti del corso di Letteratura tedesca 1.
Gli studenti con percorsi diversi e gli studenti che non possono frequentare le lezioni sono pregati di mettersi in contatto con la docente.
Contenuti
Che rapporto ha la Germania con le “rivoluzioni”? In un momento storico particolarmente critico, immediatamente dopo la capitolazione del 1945, nell'ambito della conferenza "Deutschland und die Deutschen", tenuta in esilio negli Stati Uniti, Thomas Mann afferma che la storia tedesca non abbia mai conosciuto una vera rivoluzione. Mann giunge a sostenere che l'impulso per la libertà politica e l'emancipazione sociale, presente in altri paesi europei occidentali, in realtà non abbia mai fatto presa sulla cultura tedesca, rimasta in fondo, anche nei suoi momenti più rivoluzionari (sempre puntualmente falliti), sostanzialmente conservatrice.
Il corso intende partire da tali considerazioni per analizzare e discutere le rappresentazioni della “rivoluzione”, e in particolare della Rivoluzione Francese, nel teatro tedesco del primo Ottocento e del Novecento. Si prenderanno in esame alcuni dei principali „Revolutionsdramen” di questo periodo: "Dantons Tod" di Georg Büchner (1835), "Der grüne Kakadu" di Arthur Schnitzler (1898), "Masse Mensch" (1919) e "Hoppla, wir leben!" (1927) di Ernst Toller, "Trommeln in der Nacht" (1919) e "Die Maßnahme" di Bertolt Brecht (1930), "Herzstück" (1981) e "Der Auftrag" di Heiner Müller (1979). In particolare si rifletterà su come tali opere si concentrino da diversi punti di vista sul fenomeno storico della "rivoluzione", spesso avvalendosi di un complesso gioco di ruoli per interrogarsi sulla sua legittimazione morale e sui meccanismi di potere e violenza su cui essa si basa.
Testi di riferimento
Bertolt Brecht: Trommeln in der Nacht / Tamburi nella notte (da leggere in italiano, edizione Einaudi, Teatro I, trad. di Emilio Castellani);
Bertolt Brecht: Die Legende vom toten Soldaten / La leggenda del soldato morto (da leggere in italiano, testo fornito dalla docente);
Bertolt Brecht, Die Maßnahme / La linea di condotta (da leggere in italiano, edizione Einaudi, Teatro I, trad. di Emilio Castellani);
Georg Büchner, Dantons Tod / La morte di Danton (da leggere in tedesco, edizione Reclam);
Heiner Müller, Der Auftrag / La missione (da leggere in tedesco, edizione Reclam);
Heiner Müller, "Herzstück" (da leggere in tedesco, testo fornito dalla docente);
Arthur Schnitzler, Der grüne Kakadu / Al pappagallo verde (da leggere in tedesco, edizione Reclam);
Ernst Toller, Masse Mensch. Ein Stück aus der sozialen Revolution des 20. Jahrhunderts / Uomo massa (da leggere in italiano, edizione Einaudi, Teatro, trad. di Emilio Castellani);
Ernst Toller, Hoppla, wir leben!/ Oplà, noi viviamo! (da leggere in tedesco, edizione Reclam);
Importante: Gli studenti sono pregati di procurarsi il testo di Büchner prima dell'inizio delle lezioni.
2. Inquadramento storico-culturale:
La letteratura tedesca. epoche, generi, intersezioni. vol. 1 e 2, a cura di Chiara Buglioni, Marco Castellari, Alessandra Goggio e Moira Paleari, Mondadori, Milano 2019, vol. 1 (parte terza: panoramica storica e capitolo 8, capitolo 11 e capitolo 12) e vol. 2 (parte quarta: panoramica storica, capitolo 14, capitolo 18: solo la parte sul dramma degli anni Sessanta, capitolo 19: solo la parte sul teatro).
Luigi Reitani: "Zwei Länder, eine Bühne? Italien und Deutschland: ein Vergleich ihrer Theaterinstitutionen unter Berücksichtigung ihrer literarischen Dramentraditionen", in: Olaf Müller / Elena Polledri (hg.): Theateradaptionen. Interkulturelle Transformationen moderner Bühnentexte, Heidelberg 2021, S. 19-25.
Modalità di verifica dell'apprendimento
- le capacità di lettura e comprensione dei testi in lingua previsti dal programma;
- il lavoro svolto sui temi trattati durante il corso e sui testi in bibliografia;
Metodi didattici
Sarà inoltre disponibile una piattaforma moodle dedicata, in cui verranno caricati approfondimenti e materiali e che servirà alla comunicazione con gli studenti.
Il corso prevede due lezioni di approfondimento nell'ambito dello scambio Erasmus con l'Università di Bielefeld (16.11.2023 Dr. Jan Andres su Dantons Tod di Büchner con una parte di introduzione alla scrittura di una tesina su questo testo e 7.12.2023 Dr. Lutz Graner su "Herzstück" di H. Müller e sulla categoria del grottesco).
Lingua di insegnamento
Altre informazioni
Modalità di esame
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Cooperazione internazionale" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile