FILOLOGIA ROMANZA
- Anno accademico
- 2021/2022 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- ROMANCE PHILOLOGY
- Codice insegnamento
- LM0370 (AF:355820 AR:186480)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Livello laurea
- Laurea magistrale (DM270)
- Settore scientifico disciplinare
- L-FIL-LET/09
- Periodo
- I Semestre
- Anno corso
- 1
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Risultati di apprendimento attesi
Conoscere e comprendere, in prospettiva comparativa, i principali fenomeni del mutamento linguistico in ambito romanzo medievale, anche in funzione di un’adeguata comprensione delle caratteristiche delle lingue romanze nella fase odierna;
Conoscere e comprendere le principali manifestazioni storico-culturali e letterarie del mondo romanzo attraverso la documentazione testuale;
Conoscere e comprendere le dinamiche di produzione dei testi nel medioevo e della loro disseminazione attraverso il tempo e lo spazio.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
Saper riconoscere i principali fenomeni di mutamento linguistico delle lingue romanze e saperne illustrare la rilevanza anche per dar conto delle peculiarità di queste lingue nella fase odierna;
Saper affrontare, nel contesto di pertinenza, l’analisi linguistica e storico-culturale di un testo medievale, avvalendosi degli strumenti d’indagine discussi nel corso;
Saper utilizzare in modo corretto la terminologia filologica negli ambiti principali in cui si articola l’insegnamento.
3. Autonomia di giudizio:
Essere in grado di orientarsi nel dibattito critico su temi di argomento filologico, per poter poi cominciare ad affrontare la valutazione di ipotesi alternative riguardanti il medesimo fenomeno (linguistico, letterario, storico-culturale) o formulare ipotesi su varie questioni della disciplina.
4. Abilità comunicative:
Essere in grado di comunicare in maniera chiara e tecnicamente adeguata i contenuti del corso, utilizzando il registro pertinente alla situazione comunicativa.
5. Capacità di apprendimento:
Essere in grado di riproporre in maniera organica i contenuti del corso.
Essere in grado di orientarsi adeguatamente nella lettura dei testi di riferimento.
Prerequisiti
Contenuti
Il modulo si propone di illustrare nelle prime cinque lezioni i dati fondamentali circa la formazione e lo sviluppo delle lingue romanze a partire dalla comune base latina. Quindi ci si concentrerà sulla fortuna medievale della leggenda antica sul condottiero macedone rielaborata nel "Roman d’Alexandre" francese antico e nel "Libro de Alexandre" castigliano. L’analisi di alcuni episodi tratti dalle due opere consentirà di cogliere l’originalità e le peculiarità della rilettura medievale della vita e delle imprese di Alessandro Magno.
Testi di riferimento
A. D. Deyermond, Historia de la literatura española. 1. La edad Media, Barcelona, Ariel, 2016;
Libro de Alexandre, a cura di J. Cañas, Madrid 1988;
Alexandre de Bernay, Il Romanzo di Alessandro, a cura di M. Infurna e M. Mancini, Milano 2014;
Il lai di Aristotele, a cura di M. Infurna, Roma 2005;
Alessandro il Grande. Il Romanzo di Alessandro. La Vita di Alessandro di Plutarco, a cura di M. Centanni, Milano, 2005;
Il programma d'esame per non frequentanti è fornito sotto nella sezione Altre informazioni.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Più in particolare:
la conoscenza e la comprensione così come l'abilità comunicativa saranno verificate attraverso domande sui contenuti;
la capacità di applicare la conoscenza e la comprensione sarà verificata attraverso esercizi pratici, come ad esempio la traduzione di passi dei testi analizzati durante il corso;
l'autonomia di giudizio sarà verificata mediante domande sulla valutazione personale delle varie posizioni della critica in merito al tema trattato.
Metodi didattici
Lingua di insegnamento
Altre informazioni
1)
L. Renzi, A. Andreose, "Manuale di linguistica e filologia romanza", Nuova edizione, Bologna, Il Mulino, 2015: di questo volume vanno studiate le pp. 16-59, 75-90, 145-170.
2)
A scelta, a seconda delle lingue straniere del proprio curriculum, una delle seguenti letterature:
A.D. Deyermond, "Historia de la Literatura espan͂ola. La Edad Media", Barcelona, 1972, pp. 21-184
o
M. Mancini (a cura di), "La letteratura francese medievale", Roma, Carocci, 2014, capp. 1, 5, 6, 8.
3)
Studio dell'Introduzione del volume Alexandre de Bernay, "Il Romanzo di Alessandro", a cura di M. Infurna e M. Mancini, Milano 2014; lettura integrale in italiano delle pagine contenenti la prima "branche"; in lingua originale andranno preparati i vv. 250-349; 636-695, 1948-2070.
Dal "Libro de Alexandre", a cura di J. Cañas, Madrid 1988 andranno preparati in lingua originale i versi delle strofe 1-74 e 89-127 per un totale di 448 versi.
Studio dell'introduzione e lettura integrale in italiano del volumetto "Il lai di Aristotele", a cura di M. Infurna, Roma 2005.