FONDAMENTI DI SCIENZE DELLA TERRA E LABORATORIO - 4 - LABORATORIO

Anno accademico
2021/2022 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
EARTH SCIENCES: PRINCIPLES AND LABORATORY - 4 - LAB
Codice insegnamento
CT0592 (AF:354896 AR:185495)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6 su 12 di FONDAMENTI DI SCIENZE DELLA TERRA E LABORATORIO
Partizione
Classe 1
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
GEO/02
Periodo
II Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L’insegnamento di Fondamenti di Scienze della Terra è composto da 4 moduli. Il Modulo 1 (mineralogia e petrografia) e il Modulo 3 (processi geologici) sono costituiti da lezioni frontali di teoria, mentre il Modulo 2 (laboratorio di riconoscimento rocce) e Modulo 4 (laboratorio di cartografia) sono costituiti da attività di laboratorio, esercitazioni ed escursioni didattiche in campo. Fondamenti di Scienze della Terra e Laboratorio è un insegnamento caratterizzante delle Scienze Ambientali; i contenuti teorici e le attività di laboratorio mirano a fornire allo studente le basi per poi sviluppare e comprendere i successivi insegnamenti erogati durante il corso di laurea. Inoltre, il programma è strutturato in modo da fornire allo studente una visione multidisciplinare delle Scienze della Terra, spaziando in molte discipline nell’ambito geologico, come mineralogia, petrografia, sedimentologia, geofisica, geochimica, vulcanologia, cartografia e sistemi informativi geografici.
Nella sua totalità, l’insegnamento di Fondamenti di Scienze della Terra (Moduli 1-4) si propone di fornire allo studente le basi per comprendere le caratteristiche geologico-fisiche del territorio, con particolare riferimento alla mineralogia, alla petrografia e geochimica, ed alla distribuzione dei vari tipi di rocce affioranti. Sono inoltre approfonditi gli aspetti della sedimentologia, stratigrafia, geomorfologia e geologia strutturale. Il Pianeta Terra sarà studiato come un sistema indisturbato (naturale), base fondamentale per comprendere poi i cambiamenti e gli impatti che hanno provocato (e continuano a provocare) le attività antropiche. In particolare, l’insegnamento si prefigge di (i) descrivere la struttura del pianeta, (ii) analizzare i processi geologici che l’hanno formato, (iii) conoscere le tipologie e le proprietà dei principali minerali che compongono le rocce; (iv) identificare una roccia e conoscere le sue proprietà; (v) studiare i processi che portano alla degradazione e all’erosione delle rocce; (vi) leggere le successioni litostratigrafiche per risalire ai processi geologici che le hanno formate; (vii) comprendere la tettonica delle placche e saper leggere le deformazioni della crosta continentale; (viii) conoscere e decifrare correttamente una carta topografica e saper leggere una carta geologica.

Il Modulo 4 dell’insegnamento di Fondamenti di Scienze della Terra e Laboratorio ha un indirizzo prevalentemente pratico e si propone di impartire agli studenti i primi rudimenti per la lettura ed interpretazione delle carte topografiche e geologiche. Il corso mira a sviluppare la capacità di comprendere i processi geologici e la loro evoluzione nel tempo da rappresentazioni cartografiche e sul terreno. I processi geologici oggetto di esercitazioni del Modulo 4 sono trattati a livello teorico nel Modulo 3, che mira a fornire conoscenze sul Sistema Terra, con particolare riferimento a tettonica, vulcanesimo, processi sedimentari e di modellamento del territorio.

Lo scopo ultimo dei quattro moduli in cui si articola l’insegnamento è quello di fornire un quadro generale delle conoscenze riguardanti le Scienze della Terra in campo ambientale. Questo permetterà al laureato in Scienze Ambientali di acquisire le competenze necessarie per coordinare e/o consultare specialisti del settore durante la sua futura attività professionale.
Sono previste esercitazioni individuali e di gruppo, in aula e in campo, che consentiranno allo studente di acquisire competenze quali: i) la conoscenza dei principali sistemi di riferimento di proiezioni cartografiche; ii) la lettura e prima interpretazione di carte topografiche e geologiche; iii) il riconoscimento di diverse litologie sul terreno e la loro attribuzione ai relativi ambienti di sedimentazione; iv) l’apprendimento dei metodi di misura di strati e fratture; v) il riconoscimento di forme geomorfologiche e la loro attribuzione ai relativi processi di erosione, trasporto e deposito; vi) il riconoscimento delle diverse unità del Quaternario e del substrato, ed i principi base per la loro rappresentazione cartografica; vii) il campionamento di materiale geologico.
È necessario seguire il corso in parallelo con il Modulo 3 (lezioni frontali) e fortemente auspicato frequentare in contemporanea anche Moduli 1 (lezioni frontali) e 2 (esercitazioni pratiche in laboratorio/aula) di “Fondamenti di Scienze della Terra e Laboratorio”.
Il corso prevede attività di esercitazione in aula ed un’uscita didattica sulle Dolomiti. I contenuti possono essere suddivisi nelle sezioni di seguito descritte.

Carte topografiche:
• Sistemi di riferimento, proiezioni, coordinate geografiche e UTM;
• Curve di livello, pendenze, distanze planimetriche e topografiche, profili topografici;
• Lettura del paesaggio rappresentato nelle carte topografiche.

Carte geologiche:
• Definizione di unità litostratigrafiche e cronostratigrafiche;
• Organizzazione, legenda e simboli delle carte geologiche;
• Intersezione tra superfici geologiche e superficie topografica (limiti orizzontali, verticali, a franapoggio, reggipoggio);
• Identificazione di pieghe e faglie su carte geologiche;
• Riconoscimento di forme e depositi quaternari su carte geologiche;
• Lettura di sezioni geologiche.

Attività propedeutica al lavoro di campo ed attività di terreno in Dolomiti:
• Equipaggiamento e rischi relativi all’attività di terreno (Sig.ra Flavia Visin);
• Determinazione della posizione di un punto cartografico;
• Riconoscimento litologico e di unità geologiche sul terreno;
• Riconoscimento di strutture sedimentarie e tettoniche sul terreno;
• Uso della bussola e misure di giacitura di superfici geologiche;
• Riconoscimento e descrizione di forme e depositi quaternari sul terreno;
• Come campionare e prendere gli appunti di terreno sul quaderno di campagna.
Testi di riferimento:
Sauro U., Meneghel M., Bondesan A., Castiglioni B., Dalla carta topografica al paesaggio: Atlante ragionato. IGM LAC, Firenze, 2011. ISBN: 9788879144513 e 9788879144520

Venturini, C., Realizzare e leggere carte e sezioni geologiche: un approccio alla geologia di terreno e alla sua rappresentazione cartografica. Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2012. ISBN: 978-8857901534

Abbà, T., Conoscere la geologia del Veneto. Editore: Linea Grafica-Duck Edizioni, 2020. ISBN: 978-8889562833

Letture integrative:

Bennison, G.M, Olver P.A., Moseley K.A., An Introduction to Geological Structures and Maps. Routledge, Taylor & Francis Group, London and New York, 2011. 8th Edition, 184 pages, DOI https://doi.org/10.4324/9780203783795 . eBook ISBN 9780203783795

Coe A.L. (Editor), Geological field techniques. Wiley Blackwell, 2010. ISBN: 9781444330618 e 9781444330625.
Frequenza. L’ammissione all’esame è condizionata all’assolvimento dell’obbligo di frequenza ai laboratori dei Moduli 2 e 4 (almeno il 75% di presenza), alla partecipazione alle uscite didattiche, e alla consegna delle carte topografiche con riportate le giaciture misurate durante le escursioni. La frequenza sarà verificata durante ogni singolo laboratorio. Gli studenti part-time sono invitati a mettersi in contatto con i docenti per programmare un percorso di studi appropriato alle proprie necessità e tempistiche.

Esame. La verifica dell'apprendimento dei Moduli 3 e 4 avviene attraverso una prova scritta ed una prova orale. La prova scritta/pratica consiste in una valutazione della lettura carte geologiche, topografiche e verifica delle attività di terreno (prova scritta Modulo 4), superata la quale si è ammessi all’esame orale finale che tratterà i concetti presentati durante le lezioni frontali del Modulo 3.

Votazione finale. Le valutazioni dei Moduli 1+2 e 3+4 di Fondamenti di Scienze della Terra e Laboratorio sono integrate in un unico voto finale. Le votazioni assegnate alle prove del Modulo 1+2 e Modulo 3+4 saranno considerate valide per un periodo massimo di 12 mesi.
L’insegnamento è organizzato in esercitazioni pratiche in aula e sul campo, e relative lezioni frontali di introduzione alle attività di laboratorio. Le esercitazioni di laboratorio del Modulo 4 sono complementari con e fortemente integrate alle lezioni frontali del Modulo 3: infatti, le lezioni e le sessioni di laboratorio dei due Moduli si completano generalmente a vicenda, ma le lezioni si concentrano su argomenti geologici generali, mentre le esercitazioni di laboratorio mostrano agli studenti come applicare tali conoscenze in modo pratico.

Congiuntamente alle attività di laboratorio, sarà organizzata un’escursione didattica in campo nelle Dolomiti; insieme all’escursione organizzata nei Colli Euganei durante lo svolgimento del Modulo 2, l’attività di terreno mira a consolidare le conoscenze geologiche acquisite durante le lezioni frontali e i laboratori.

Le lezioni frontali e la documentazione integrativa per le esercitazioni pratiche e le escursioni (es. basi topografiche) saranno disponibili in formato pdf sulla piattaforma Moodle di Ateneo.
Nell’Aula di Mineralogia/Geologia del Dipartimento sono inoltre a disposizione per studio ed approfondimenti una ricca collezione di carte geologiche e topografiche del territorio nazionale.
scritto e orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale naturale e qualità dell'ambiente" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 15/03/2021