ECONOMIA
- Anno accademico
- 2021/2022 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- ECONOMICS
- Codice insegnamento
- CM0554 (AF:354714 AR:185363)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6 su 12 di ECONOMIA E DIRITTO DELL’AMBIENTE
- Livello laurea
- Laurea magistrale (DM270)
- Settore scientifico disciplinare
- SECS-P/06
- Periodo
- I Semestre
- Anno corso
- 1
- Sede
- TREVISO
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
I target formativi sono, in particolare, quelli di fornire gli strumenti di base per la conoscenza degli aspetti economici e normativi riguardanti la gestione delle risorse ambientali, e le conoscenze inerenti le fase di raccolta, trasporto, recupero oppure smaltimento dei rifiuti e delle acque reflue. Particolare attenzione viene dedicata agli aspetti inerenti alla regolamentazione tariffaria del ciclo dei rifiuti e delle acque. Il raggiungimento di questi obiettivi permette allo studente di avere le basi per un apprendimento delle modalità di gestione degli scarti di processo originati dallo svolgimento delle attività antropiche.
Risultati di apprendimento attesi
1 Conoscenza e comprensione
1.1. I concetti fondamentali i principi alla base dell'economia dell'ambiente (Spiegare i fondamenti della disciplina e le sue origini, a partire dagli anni ‘60 in avanti)
1.2. I limiti ecologici all'economia dell'ambiente (l’elemento ambientale come costo esterno, i limiti all'utilizzazione delle risorse rinnovabili e quelle non rinnovabili, e la nozione di economia terrestre come economia di frontiera)
1.3. La nozione di economia estesa (il bilancio dei materiali, la natura multifunzionale delle risorse ambientali, e il rapporto tra esternalità e beni pubblici).
1.4. Differenza tra l'approccio economico tradizionale ed economia ambientale
1.5. La definizione di sviluppo sostenibile (condizioni, differenza tra sostenibilità debole e forte, misurazione e proposte di indicatori)
1.6. La nozione di rifiuto (e le definizioni sottoprodotto, end of waste, e le esclusioni dalla nozione)
1.7. La disciplina normativa comunitaria ed interna sul rifiuto (I principi alla base della gestione dei rifiuti, gerarchia delle fonti del diritto, la gerarchia del rifiuto, la definizione di ciclo integrato dei rifiuti, le competenze della pubblica amministrazione in tema di gestione dei rifiuti, le pianificazioni statali, il tracciamento del ciclo di vita, la classificazione ed il permitting ambientale)
1.8. La regolamentazione tariffaria (tassa sui rifiuti e tariffe dei servizi di igiene urbana, ecotassa, e tariffe per il conferimento negli impianti di trattamento)
2 Capacità di applicare conoscenza e comprensione
2.1 sapere distinguere tra economia circolare e lineare
2.2. sapere individuare le differenze tra rifiuto e non rifiuto, e le correlate modalità di gestione del primo
2.3 sapere individuare le determinanti alla base della regolamentazione tariffaria inerente rifiuti ed acque reflue
3 Capacità di giudizio
3.1. sapere individuare l’esistenza di limiti ecologici all'economia dell'ambiente
3.2. sapere distinguere modelli di sviluppo economici sostenibili e non
3.3. Sapere individuare le determinanti di uno sviluppo sostenibile
3.4. sapere determinare le metodologie idonee di valorizzazione dei residui delle attività antropiche
3.5. saper distinguere cosa è rifiuto e cosa non lo è
3.6. saper comprendere il ruolo delle pubbliche amministrazioni nella gestione dei rifiuti
Prerequisiti
E’ auspicabile la conoscenza delle nozioni di base del Diritto, ed in particolare si ritiene necessario avere appreso i concetti di diritto (in qualità di fenomeno di rilevante importanza che disciplina ogni momento della nostra vita e della realtà nella quale viviamo), norma (ovvero le prescrizioni alla base delle regole giuridiche che costituiscono l’ordinamento stesso), le fonti del diritto (ovvero qualsiasi atto o fatto idoneo a produrre norme giuridiche in un certo sistema giuridico e sociale), ed ordinamento giuridico (ovvero il complesso delle regole che disciplinano l’organizzazione e la vita dello Stato e delle altre organizzazioni umane aventi analoghe caratteristiche).
E’ auspicabile, ai fini dello studio degli aspetti economico e finanziari legati al ciclo dei rifiuti e delle acque, possedere delle nozioni di base di diritto tributario, con riferimento alla nozione di tributo, imposta, rapporto impositivo.
E’ auspicabile una conoscenza di base del ciclo integrato dei rifiuti e delle acque, ed in particolare delle nozioni di raccolta, trasporto, recupero o smaltimento degli scarti solidi o liquidi.
In merito alle tematiche sopra citate, si ricorda che esse verranno, in ogni caso, riprese ed affrontate lungo il corso delle lezioni.
Pertanto, l'allievo che accede a questo insegnamento conosce già i fondamenti dell’economia, le nozioni di base del Diritto, gli aspetti economico e finanziari legati al ciclo dei rifiuti e delle acque, e la conoscenza di base dei relativi cicli di vita.
Non sono previste propedeuticità obbligatorie.
Contenuti
1. Introduzione
2. Rapporto tra economia ed ambiente
3. Ambiente ed etica
4. I limiti allo sviluppo economico
5. La crescita economica e, l'aumento della popolazione e l'ambiente
Parte speciale – Il ciclo dei rifiuti e delle acque
1. Nozione di rifiuto
2. Delimitazione della nozione di rifiuto
3. Disciplina normativa di riferimento
4. La regolamentazione tariffaria nel ciclo dei rifiuti e delle acque
Testi di riferimento
Stefano Sassone, Le procedure autorizzative ambientali, Cosa cambia dopo il DL n. 77/2021, IIa edizione, 2021 (in corso di stampa: pubblicazione prevista: venerdì 6 settembre 2021)
Modalità di verifica dell'apprendimento
Nel corso della sessione d’esame verranno poste domande allo Studente che avranno come obiettivo quello di accertare l’avvenuta conoscenza degli argomenti illustrati e spiegati durante il corso delle lezioni.
Saranno considerati come parametri di valutazione finale: a) la modalità di esposizione dei contenuti scientifici; b) l’acquisizione di un linguaggio formale appropriato alle tematiche affrontate; c) l’acquisizione delle competenze trasmesse.
I quesiti posti nella sessione d’esame riguarderanno la parte generale del corso (fondamenti di economia dell’ambiente), e quella speciale (dedicata al ciclo dei rifiuti e delle acque), e avrà una durata stimata tra 15 e 20 minuti, al fine di riscontrare il corretto apprendimento i concetti presentati durante il semestre.
Metodi didattici
Saranno disponibili moduli didattici sulla piattaforma e-learning di ateneo moodle Unive.
I moduli didattici disponibili su tale piattaforma vanno a costituire il nucleo essenziale delle conoscenze di cui verrà richiesta l'esibizione nel corso delle prove orali delle sessioni di esame, che verrà integrato dai contenuti riportati Nei testi di riferimento proposti.
Lingua di insegnamento
Modalità di esame
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Economia circolare, innovazione, lavoro" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile