STORIA ORALE SP.

Anno accademico
2021/2022 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
ORAL HISTORY
Codice insegnamento
FM0229 (AF:354010 AR:186448)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
M-STO/04
Periodo
II Semestre
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento di Storia orale è tra quelli caratterizzanti nei corsi di laurea magistrale in ACEL e in Storia dal medioevo all'età contemporanea. Esso inoltre è tra quelli a scelta in altri corsi di laurea magistrale.
Obiettivo dell'insegnamento è fornire una introduzione alla storia orale e all'uso delle fonti orali per la ricerca storico-sociale.
Conoscenza e comprensione:
- conoscenza delle pratiche di ricerca con le fonti orali: intervista, trascrizione, interpretazione, conservazione
- conoscenza dell'evoluzione e dei principali esponenti della storia orale, soprattutto in Italia
- conoscenza del dibattito teorico ed epistemologico relativo alla storia orale
- conoscenza delle questioni di ordine etico, deontologico e giuridico implicate nella storia orale
Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- capacità di applicare la metodologia di ricerca con le fonti orali
- capacità di scegliere le modalità più opportune con cui farlo
Abilità comunicative e relazionali:
- saper presentare e discutere oralmente un testo teorico o storiografico in un contesto seminariale
- saper interagire nell'ambito di un gruppo tra pari
- saper esprimere in un breve testo scritto i risultati di una ricerca
Un buon registratore digitale.
Conoscenza almeno elementare della lingua italiana.
Conoscenza delle linee essenziali della storia contemporanea.
I fondamenti della storia orale. La testimonianza. La storiografia che ha fatto uso di fonti orali. Storia orale e public history. La pratica dell'intervista. Gli archivi orali.
Ogni studente dovrà realizzare un'intervista, curandone le diverse fasi: registrazione, trascrizione, presentazione in forma scritta (tesina).
Il tema monografico di quest'anno è Small Voices, perché la storia orale consente di far sentire la voce di individui e gruppi che hanno poco ascolto o che sono ai margini della società.
1. Alessandro Portelli, Storie orali. Racconto, immaginazione, dialogo, Roma, Donzelli, 2007.
2. Buone pratiche per la storia orale. Guida all'uso, a cura di Alessandro Casellato, Firenze, Edit Press, 2021.
3. Un libro a scelta tra una rosa che sarà presentata a lezione.
Ulteriori brevi testi in pdf saranno messi a disposizione nella piattaforma di e-learning moodle.unive.it.

Per i non frequentanti, oltre ai testi sopra indicati:
4. Bruno Bonomo, Voci della memoria. L'uso delle fonti orali nella ricerca storica, Roma, Carocci, 2013.
5. Testimonianze e Testimoni nella storia del tempo presente, a cura di Gabriella Gribaudi, Firenze, Edit Press, 2020.
Esame scritto sui testi di riferimento + discussione orale della tesina.
E' inoltre prevista la realizzazione di una tesina tratta da un'intervista, che dovrà essere concordata con il docente e sarà discussa durante l'esame.
Studenti frequentanti: 15/30 prova scritta sui libri in bibliografia e i testi caricati su Moodle + 10/30 intervista-tesina + 5/30 partecipazione alle lezioni.
Studenti non frequentanti: 20/30 prova scritta sui libri in bibliografia e i testi e materiali caricati su Moodle + 10/30 intervista-tesina.
Lezioni e discussione seminariale sui testi.
Laboratorio sulla pratica dell'intervista.
Italiano
scritto e orale
Il programma è ancora provvisorio e potrà subire modifiche.
Data ultima modifica programma: 14/09/2021