FASHION DESIGN

Anno accademico
2020/2021 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
FASHION DESIGN
Codice insegnamento
FOY19 (AF:346630 AR:184816)
Modalità
Online
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Corso di Formazione (DM270)
Settore scientifico disciplinare
NN
Periodo
Annuale
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Questo corso fa parte del Track D nell'anno Foundation, destinato a offrire agli studenti un'introduzione di base al mondo del fashion design per coloro che sono interessati a proseguire gli studi in questo campo o in quelli correlati come l'architettura, l'arte e il design del prodotto.
Al termine del corso gli studenti dovrebbero essere in grado di:

Identificare alcune delle figure, dei momenti e delle narrazioni chiave nella storia della moda.
Identificare alcuni dei principali attori e settori all'interno dell'ecosistema della moda.
Descrivere alcune delle tendenze chiave della cultura contemporanea attraverso la lente della moda.
Identificare alcuni dei fondamenti della narrazione e come questi si applicano al mondo della moda.
Identificare alcune delle figure chiave, dei momenti e degli aspetti del sistema moda italiano.
Identificare alcuni degli storyteller chiave di diversi settori del fashion system.
Descrivere il processo creativo base nella progettazione di una collezione di moda.
Avere familiarità con le principali risorse online e offline sul fashion design e sul mondo della moda.
Avere familiarità con come organizzare e presentare il proprio lavoro sotto forma di portfolio personale.
Non ci sono prerequisiti per frequentare questo corso.
Questo corso è un'introduzione al mondo della moda attraverso la lente dello storytelling. L'intenzione è quella di creare uno spazio in cui iniziare ad esplorare la pratica del fashion design, offrendo prospettive contestuali e strumenti per partecipare con sensibilità e discernimento a questa cruciale conversazione culturale. Lo scopo è quello di assistere gli studenti nell'orientamento e nella preparazione per ulteriori studi in fashion design o in discipline affini come architettura, arte e design del prodotto.

Affronteremo questo campo da diverse prospettive narrative come la storia della moda e dell'abbigliamento; il sistema della moda italiano; tecniche narrative utilizzate nei processi di progettazione, comunicazione e diffusione della moda; il panorama della formazione nella moda e lo storytelling nello sviluppo del portfolio. L'espressione visiva sarà esplorata attraverso esercizi pratici durante il corso, offrendo agli studenti un'esperienza di prima mano con questo linguaggio fondamentale del fashion design. Dal punto di vista temporale il corso toccherà principalmente il periodo che va dalla fine dell'Ottocento ai giorni nostri, guardando anche a ciò che sta emergendo sull'orizzonte.
Il corso farà principalmente riferimento ad articoli, video e siti web online. Riferimenti bibliografici per approfondimenti ulteriori verranno forniti durante il semestre.
L'apprendimento degli studenti sarà verificato attraverso esercitazioni in classe e a casa, discussioni in classe e online, quiz condotti a intervalli regolari durante il corso e il progetto da presentare all'esame finale.
Durante il corso ci saranno lezioni, esercitazioni, momenti di condivisione, discussione e ripasso, e un progetto finale sotto forma di un portfolio personale campione. La frequenza alle lezioni e la partecipazione alle lezioni sono fondamentali per un'esperienza di corso di qualità. Ci saranno esercizi in classe combinati con compiti e letture settimanali. Il corso può essere seguito di persona all'università oppure online.
Inglese
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 06/03/2021