STORIA MODERNA 3

Anno accademico
2020/2021 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
MODERN HISTORY 3
Codice insegnamento
LT2790 (AF:336369 AR:177040)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Partizione
Classe 2
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
M-STO/02
Periodo
I Semestre
Anno corso
3
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso approfondisce le conoscenze sulla storia internazionale moderna a partire dalla storia della celebre "bolla dei tulipani" (1593-1637), con particolare attenzione al commercio globale, al rapporto tra guerra, politica ed economia, agli aspetti politici e morali delle crisi finanziarie, all'economia come fonte di felicità, all'invenzione della moneta come strumento per addomesticare la natura.
Gli obiettivi generali del corso consistono nelle seguenti attività:
- familiarizzare lo studente con un tema cruciale per la storia internazionale quale l'influenza delle passioni sul mercato e sulle relazioni internazionali.
- spiegare quali sono gli attori di questo processo: la natura, la politica, gli Stati, la diplomazia.
- contestualizzare questo tema in una prospettiva teorico-pratica di tipo interdisciplinare, con attenzione per le prospettive della storia, della politica, dell'economia e delle relazioni internazionali.
- creare, attraverso lo svolgimento delle lezioni e in relazione agli obiettivi formativi del corso di laurea e degli studi politico-internazionale, un percorso che consenta di comprendere i riflessi culturali e sociali dello sviluppo dei commerci.

Obiettivi specifici
conoscenze teoriche: analisi dei principali strumenti utilizzati dalla storia per analizzare i commerci come fenomeno culturale. Conoscenze pratiche: capacità di applicare i concetti fondamentali della storia moderna ad un tema rilevante sul piano interdisciplinare. Capacità pratiche: affrontare situazioni di problem solving utilizzando strumenti di tipo storico, analizzare la propria competenza in modo da evitare errori di interpretazione

Le lezioni si svolgeranno in presenza, secondo le modalità indicate nella comunicazione del Rettore del 27.7.2020 nell'osservanza delle prescrizioni ivi stabilite comprese quelle relative alle conseguenze del loro mancato rispetto e alla sospensione della lezione in caso di sovraffollamento o di mancato utilizzo da parte degli studenti della mascherina.
Risultati di apprendimento (verificabili nella verifica finale)
Sulla base delle abilità e competenze descritte sopra, ci si attende che lo/la studente: sia in grado di dimostrare competenze comunicative di carattere tecnico tipiche del linguaggio della storia moderna; competenze di analisi comparativa dei contesti storico-politici; competenze argomentative avanzate in lingua italiana.
Buona conoscenza della storia europea acquisita nella scuola secondaria superiore e nei corsi di base del primo anno LCSL.
l corso analizzerà mostrerà come si possano affrontare da un punto di vista storico-culturale questioni e problemi relativi al commercio globale, al rapporto tra guerra, politica ed economia, agli aspetti politici e morali delle crisi finanziarie, all'economia come fonte di felicità, all'uso della moneta come strumento per addomesticare la natura. Sulla scorta di questioni generali e di esempi storici concreti, verrà analizzata l'influenza delle passioni sul mercato e sulle relazioni internazionali, individuando gli attori di questo processo: la natura, la politica, gli Stati, la diplomazia..
Attenzione: in conseguenza della messa a disposizione, da parte dell'Ateneo, delle lezioni integrali attraverso streaming e registrazione disponibile per la durata di 7 giorni, tutti gli studenti sono tenuti a preparare per l'esame:
1) gli appunti delle lezioni
2) A. O. Hirschman, "Le passioni e gli interessi", Milano, Feltrinelli, 2011, pagg. 112 (o altra edizione; disponibile in formato cartaceo o ebook)
3) K. Stapelbroek, "Commercio, passioni e mercato: Napoli nell'Europa del Settecento", Milano, FrancoAngeli, 2020, pagg.218
La verifica finale avverrà in forma orale.
La prova d'esame, della durata di circa 30 minuti, sarà suddivisa in tre parti corrispondenti a tre domande o quesiti che verranno posti allo studente in base agli obiettivi formativi del corso e ai risultati di apprendimento previsti dal CdS LCLSL.
Il primo sarà volto ad accertare le capacità di inquadramento generale del tema o di uno dei temi affrontati nel corso o nei testi, e serve a valutare le capacità argomentative e di sintesi. La completezza delle risposte su questa parte peserà per il 40 per cento nella valutazione della prova.
Il secondo quesito sarà volto a verificare le capacità di approfondimento e di analisi critica di uno degli aspetti emersi dalla trattazione del primo quesito. La completezza delle risposte su questa parte peserà per il 30 per cento nella valutazione della prova.
Il terzo quesito sarà volto a valutare il grado di completezza delle informazioni e di accuratezza della preparazione. La completezza delle risposte su questa parte peserà per il 30 per cento nella valutazione della prova.
Lezioni frontali, PowerPoint, materiali online; Moodle.
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Cooperazione internazionale" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 17/08/2020