LETTERATURA GIAPPONESE 3

Anno accademico
2021/2022 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
JAPANESE LITERATURE 3
Codice insegnamento
LT016N (AF:335594 AR:175983)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Partizione
Cognomi M-Z
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-OR/22
Periodo
II Semestre
Anno corso
2
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso è un'introduzione ai principali fenomeni letterari e artistici in Giappone dalla fine della Seconda guerra mondiale a oggi.
"Letteratura giapponese 3" è uno dei corsi caratterizzanti del curriculum Giappone del corso di studi in Lingue, culture e società dell'Asia e dell'Africa Mediterranea.
Il corso contribuisce al raggiungimento degli obiettivi formativi del Corso di studi nell'area di apprendimento della lingua, ma culturale e umanistica. Lo studio dei romanzi e dei saggi accrescerà la capacità di analisi testuale e la comprensione dei contesti storici e culturali. Le conoscenze sugli sviluppi della letteratura giapponese moderna e contemporanea costituiscono la base per gli studi più avanzati in ambito letterario e culturale.
Il corso si propone di introdurre la conoscenza e la comprensione dei principali fenomeni letterari artistici e culturali del Giappone contemporaneo.
In particolare, al termine dell’insegnamento gli studenti saranno in grado di:

Conoscenza e comprensione:
- conoscere e comprendere i principali elementi (autori, movimenti, opere, ecc.) della storia della letteratura giapponese dal 1945 a oggi
- conoscere e comprendere concetti e strumenti della critica e della storiografia letteraria
- approfondire tramite l'analisi dei testi letterari la conoscenza e comprensione dei contesti storici già analizzati in altri insegnamenti del CdS sotto altri punti di vista (es. storico, artistico...)

Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- saper analizzare e interpretare i testi letterari utilizzando concetti e strumenti critici e storiografici

- saper relazionare testi letterari utilizzando concetti e strumenti critici e storiografici
- saper applicare criticamente concetti della storiografia letteraria al periodo preso in esame

Capacità di giudizio:
- saper elaborare giudizi critici sui fenomeni testuali e storico-letterari che fanno parte del programma ricorrendo ad argomentazioni criticamente e storiograficamente solide
- essere in grado di sottoporre le varie tipologie di fonti a esame critico
- perfezionare la propria capacità di critica verso i discorsi essenzialistici e stereotipati sulla "cultura giapponese"
- essere in grado di individuare e selezionare materiale critico utile al proprio scopo

Abilità comunicative:
- saper esprimere e rielaborare un discorso relativo a un argomento di letteratura giapponese di proprio interesse, in maniera sintetica ed efficace, senza ricorrere ad automatismi e schematismi frutto di studio mnemonico
- saper partecipare a un dibattito oppure esporre un argomento secondo gli obiettivi di cui sopra
- saper comunicare in modo efficace contenuti attraverso una presentazione Power Point
- saper comunicare e prendere parte a progetti di gruppo

Capacità di apprendimento:
- saper integrare criticamente lo studio di diversi materiali (appunti, slide, manuali, testi creativi, articoli accademici)
- essere in grado di studiare autonomamente materiali ed argomenti non coperti durante le lezioni frontali
- perfezionare la capacità di studiare materiali in lingua inglese
- perfezionare la capacità di utilizzare la piattaforma Moodle dell'insegnamento
- perfezionare la capacità di utilizzare gli strumenti di ricerca bibliografica di Ateneo


Una buona conoscenza della letteratura giapponese classica e moderna, acquisita con la frequenza del corso di "Letteratura giapponese 2".
L’insegnamento prevede l'approfondimento di alcuni testi significativi della letteratura dal dopoguerra e degli scrittori dell'ultima generazione.
Presentazione del corso
La letteratura del dopoguerra
Il Buraiha
La letteratura della bomba atomica
Ibuse Masuji
Endō Shūsaku
Mishima Yukio
Tematiche della letteratura femminile contemporanea
La letteratura degli anni ’80
La letteratura post-Fukushima

Gli studenti prenderanno parte attiva alle lezioni di carattere seminariale iniziando dibattiti e discussioni sulla base di testi brevi inerente agli argomenti di cui sopra, e suggeriti dalla docente.
Ulteriori presentazioni individuali e discussioni di gruppo in relazione ai principali testi di lettura in traduzione saranno concordate direttamente con gli studenti.
L. Bienati, P. Scrolavezza, La narrativa giapponese moderna e contemporanea, Marsilio, Venezia 2009.
L. Bienati (a cura di), Letteratura giapponese. Dalla fine dell'Ottocento all'inizio del terzo millennio, Einaudi,2005.

TESTI DI LETTURA IN TRADUZIONE

Ibuse Masuji, La pioggia nera, a cura di L. Bienati, Marsilio, 2005.
Ota Yoko, Città di cadaveri, a cura di V. De Pieri, Inari Books, 2021.
Mishima Yukio, Confessioni di una maschera, in Romanzi e racconti, Mondadori 2006.
Kawabata Yasunari, La bellezza del Giappone e io, in Romanzi e racconti, Mondadori.
Oe Kenzaburo, Io e il mio ambiguo Giappone, in Il figlio dell'imperatore, Marsilio 1997
Oe Kenzaburo, Note su Hiroshima, Alet 2008
Abe Kobo, La donna di sabbia, Atmosphere libri, 2016.
Murakami Haruki, 1Q84.
Yoshimoto Banana, Kitchen, Feltrinelli.
Enchi Fumiko, Maschere di donna, a cura di M.T. Orsi, Marsilio 1999.
Scrivere per Fukushima (brani indicati a lezione), Atmosphere Libri, 2013.

Testi brevi inerenti ai contenuti di cui sopra e oggetto di discussione durante l’orario di lezione saranno resi disponibili periodicamente sulla piattaforma Moodle dell’insegnamento.
Agli studenti è inoltre richiesta partecipazione attiva nella ricerca di materiale critico a supporto degli argomenti trattati.
Quiz periodici mirati all’autovalutazione delle conoscenze saranno resi disponibili periodicamente sulla piattaforma di ateneo Moodle del corso.
La verifica dell'apprendimento avverrà con una prova orale e sarà richiesta la conoscenza degli argomenti svolti a lezione, dei materiali caricati su Moodle e di tutti i testi di lettura obbligatori.

Lezioni frontali con presentazioni power-point e materiale online. Test di autovalutazione durante il corso.
Vedi "moodle" per il Syllabus con gli argomenti dettagliati delle lezioni.
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 06/02/2022