ASSIRIOLOGIA

Anno accademico
2020/2021 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
ASSYRIOLOGY
Codice insegnamento
FT0025 (AF:334590 AR:175800)
Modalità
Blended (in presenza e online)
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-OR/03
Periodo
1° Periodo
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento si inserisce tra le attività affini e integrative del corso di laurea in Storia, percorso Mediterraneo antico e medievale; è inoltre fruibile tra le attività affini e integrative del corso di Laurea in Lettere, percorso in Scienze dell'antichità e tra le attività affini e integrative del corso di laurea in Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali, percorso archeologico. Rispetto a questi, contribuisce ad assicurare, per il periodo di riferimento, l'acquisizione di capacità critiche e di analisi, attraverso l'apprendimento dei fondamenti della disciplina e delle sue metodologie, in particolare: la conoscenza di base del sistema di scrittura cuneiforme, della lingua e della grammatica della lingua accadica, finalizzati alla lettura di semplici testi in lingua originale e alla loro decodificazione in termini storico-linguistici-grammaticali.
Lo studente, in funzione del livello di impegno personale profuso rispetto ai temi affrontati nelle singole lezioni, al termine del corso avrà acquisito le conoscenze di base della fonologia, morfologia e sintassi dell'accadico di età paleo-babilonese e avrà imparato a leggere e tradurre semplici testi, direttamente dal cuneiforme. Avrà, inoltre, acquisito le competenze fondamentali per la decodificazione delle fonti in lingua accadica e la loro contestualizzazione storico-ideologico e letteraria, e la conoscenza dei principali strumenti e risorse bibliografiche per la disciplina.
La didattica, che è di tipo blended (in parte frontale, in parte on-line), prevede oltre alle lezioni in classe anche esercitazioni di difficolta' graduale in area Moodle (obbligatorie, secondo le caratteristiche stabilite nel patto formativo disponibile in Area Moodle). Tali attività si configurano come un laboratorio privilegiato per testare in itinere il consolidamento delle competenze via via acquisite e partecipare attivamente alla costruzione del processo di conoscenza della disciplina.
Ci si attende che al termine del corso lo studente:
- abbia acquisito una conoscenza di base del sistema di scrittura cuneiforme e del suo funzionamento
- abbia acquisito una conoscenza di base della fonologia, morfologia e sintassi della lingua accadica di età paleobabilonese
- sappia applicare quanto appreso e affrontare in modo autonomo e in gruppo le problematiche principali sottese alla lettura delle fonti, la traduzione e analisi di un semplice testo, direttamente dal cuneiforme, utilizzando in modo adeguato gli strumenti bibliografici e la metodologia della disciplina, secondo quanto appreso in classe e sperimentato anche attraverso le esercitazioni on-line in area Moodle, che costituiscono parte integrante e necessaria della valutazione finale e del processo di costruzione della conoscenza della disciplina.
Non sono previste propedeuticità né particolari prerequisiti di accesso al corso: la frequenza, contemporanea o preliminare, del corso di Storia del Vicino Oriente antico è vivamente consigliata; si ricorda agli studenti che nel corso del II periodo sarà possibile accedere al corso di Epigrafia sumerico-accadica, che è da considerare la naturale prosecuzione di Assiriologia.

Benchè non obbligatoria, la frequenza in classe è vivamente consigliata. Gli studenti che non frequentano le lezioni devono contattare la docente per poter accedere all'esame, in quanto necessitano di un programma sostitutivo.

Le attività in modalità e-learning MOODLE sono obbligatorie (secondo le norme del patto formativo) e chi non potesse svolgerle è tenuto a concordare preventivamente un programma sostitutivo.

ACCESSO ALL'AREA MOODLE: per accedere all'area Moodle è necessaria una password, che va richiesta alla docente; gli studenti che volessero accedere all'area Moodle prima dell'inizio delle lezioni (vivamente consigliato), possono scrivere una e-mail a coropa@unive.it per ottenerla; per agevolare la risposta, si prega di specificare come oggetto della mail RICHIESTA PSW MOODLE 2020.
Il corso è una introduzione alla lingua accadica, e in particolare mira a fornire agli studenti le basi per apprendere la grammatica e il sistema di scrittura del babilonese di età paleo-babilonese e poter leggere dall'originale in cuneiforme semplici testi.

a) Introduzione alla scrittura cuneiforme: storia della decifrazione, principi e regole della traslitterazione, trascrizione e traduzione del testo cuneiforme.
b) Grammatica accadica elementare: fonologia, morfologia e sintassi (sillabe e sillabazione, accento, vocali e consonanti; sistema nominale e verbale: declinazione e temi verbali; coordinazione e subordinazione);
c) Esercitazioni di base di grammatica ed epigrafia accadica

NOTA BENE:
Il corso è in modalità mista (blended) e la didattica sarà erogata per un terzo on-line su piattaforma Moodle.

COSA SIGNIFICA BLENDED?
Il calendario delle lezioni prevede 2 lezioni in aula e 1 lezione in 'aula virtuale'. La 'lezione in aula virtuale' non si svolge fisicamente in una delle aule di Ca Foscari, ma consiste in una attività in modalità e-learning, le cui caratteristiche saranno di volta in volta spiegate agli studenti attraverso la piattaforma Moodle. Nei giorni segnalati come 'aula virtuale', perciò, la docente non incontra fisicamente in aula gli studenti e l'orario di svolgimento è puramente indicativo: gli studenti possono pianificare di seguire in quell'orario altre lezioni in presenza e svolgere le attività e-learning previste in corrispondenza dell'orario di 'aula virtuale' nell'orario e giorno a loro più comodo, dovunque abbiano a disposizione una connessione a Internet, purché nel rispetto della scadenza prevista (che viene sempre comunicata al momento della pubblicazione dell'attività stessa).

IN CASO DI DUBBI o DOMANDE rivolgersi alla docente in orario di ricevimento, concordando un appuntamento via e-mail.
Esame per studenti frequentanti:

Parte I - Introduzione generale al cuneiforme
Tutti leggono l'articolo:
1) J. Taylor, 'Tablets as artefacts, scribes as artisans', in K. Radner- E. Robson (eds.), Oxford Handbook of Cuneiform Culture, Oxford 2011, pp. 5-31
e in aggiunta, uno, a scelta, tra i due volumi seguenti:
2a) C.B.F. Walker, Cuneiform, Berkeley-Los Angeles 1987 (= La scrittura cuneiforme, Roma 2008, trad. it. a cura di P. Coro).
2b) I. Finkel - J. Taylor, Cuneiform, London 2015.

Parte II - Lingua (informazioni sui volumi di questa II parte saranno fornite nel corso della prima lezione):
- Manuale di riferimento
R. Caplice, Introduction to Akkadian, Roma 1988 (informazioni su questo volume saranno fornite nel corso della prima lezione)
- Lista dei segni
Fl.Malbran Labat, Manuel d'epigraphie akkadienne: signes, syllabaire, ideogrammes, 6 ed. o succ., Paris 1988
oppure
R. Borger, Assyrisch-Babylonische Zeichenliste, Neukirchen-Vluyn 1978 (o succ)

5) Appunti, esercizi e materiali dalle lezioni in classe

6) Esercizi e attività on-line (un terzo del corso).

Per l'approfondimento:
- J. Huehnergard, A Grammar of Akkadian, Atlanta 1997 (= Winona Lake, 2000).

Una bibliografia completa e delucidazioni ulteriori relative agli strumenti di riferimento (manuali, grammatiche ed eserciziari) sarà fornita nel corso della prima lezione.

Didattica on-line accessibile all'indirizzo: moodle.unive.it (è richiesta una chiave di accesso: gli studenti sono invitati da subito a contattare via e-mail la docente per ottenere la chiave di accesso, che sarà comunque fornita nel corso della prima lezione; si prega di specificare nell'oggetto della e-mail RICHIESTA PSW MOODLE 2020).

Dato il carattere specialistico della disciplina, la frequenza, benche' non obbligatoria, e' vivamente consigliata. Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare la docente di persona, in orario di ricevimento, per concordare un programma sostitutivo, con congruo anticipo rispetto alle date d'esame e per concordare le modalità di accesso alla didattica on-line. Gli studenti impossibilitati (per motivate ragioni) a svolgere la didattica erogata su piattaforma Moodle dovranno concordare un programma sostitutivo fin da subito.
NB: non si assegnano programmi sostitutivi via e-mail ma a questo fine è necessario contattare la docente in orario di ricevimento.
La verifica dell'apprendimento avverrà in tre fasi:
- attraverso la discussione in classe delle esercitazioni svolte a casa (correzione)
- attraverso la valutazione e discussione delle attività svolte in AULA VIRTUALE (area Moodle)
- attraverso il superamento di una prova scritta finale del corso, che verte su:
a) letture assegnate in bibliografia
b) la grammatica (quesiti di teoria + esercitazioni pratiche, in genere sul sistema verbale e nominale)
c) la lettura, traslitterazione, normalizzazione e traduzione di semplici testi dal cuneiforme.

Ulteriori dettagli saranno forniti agli studenti durante le lezioni.
Le lezioni si svolgeranno:
- parte in forma frontale
- parte in forma seminariale, con la preparazione di esercizi a casa e la loro discussione in classe
- parte on-line, su piattaforma Moodle (corrispondente a quanto indicato nel calendario delle lezioni, alla voce "AULA VIRTUALE").

Agli studenti sarà richiesto di svolgere regolarmente a casa esercizi di traduzione, analisi, traslitterazione e trascrizione del testo, che saranno commentati, discussi e corretti in classe o su piattaforma Moodle.

Le attività di area Moodle sono parte integrante della didattica e della frequenza: gli studenti impossibilitati a svolgerle sono invitati a concordare con la docente un programma sostitutivo, fin dall'inizio del corso.


Maggiori informazioni sulle caratteristiche della didattica on-line e il patto formativo sono disponibili alla pagina Moodle del corso.
Italiano
Si segnala agli studenti che sono interessati in particolare alle discipline dell'area del Vicino Oriente antico che oltre ad Assiriologia I e ad Epigrafia sumero-accadica, che è da considerare la sua naturale prosecuzione, è possibile fruire anche degli insegnamenti di Storia del Vicino Oriente antico (I e II), Archeologia fenicio-punica, Egittologia (I e II), Archeologia e Storia dell'arte del Vicino oriente antico (I e II); Archeologia e storia dell'arte musulmana, Arte e cultura visiva del mondo islamico.
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 14/04/2020