ETNOLINGUISTICA SP.
- Anno accademico
- 2020/2021 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- ETHNOLINGUISTICS (ADVANCED COURSE)
- Codice insegnamento
- FM0074 (AF:334210 AR:179915)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Livello laurea
- Laurea magistrale (DM270)
- Settore scientifico disciplinare
- L-LIN/01
- Periodo
- II Semestre
- Sede
- VENEZIA
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Risultati di apprendimento attesi
Prerequisiti
Contenuti
Testi di riferimento
G. R. Cardona, Introduzione all’etnolinguistica, Novara, 2006 (capp. 3, 4, 5, 6, 7 e 8).
M. Mancini, B. Turchetta (a cura di), Etnografia della scrittura, Roma, 2014 (capp. 2, 3, 5, 6 e 7).
Testi di approfondimento
Per quanto riguarda i testi di approfondimento, gli studenti frequentanti possono limitarsi alla lettura degli estratti letti e commentati a lezione, mentre agli studenti non frequentanti è richiesto di leggere due testi a scelta del gruppo (I), due testi a scelta del gruppo (II) e il volume di G. R. Cardona, Antropologia della scrittura, Novara, 2009 (capp. 3, 4 e 5). I testi non consultabili on line saranno messi a disposizione nella piattaforma moodle.
(I) Lingua e cultura
F. Boas, Handbook of American Indian Languages, I, Washington, 1911, pp. 5-83.
E. Sapir, The Status of Linguistics as a Science, in «Language» 5, 1929, pp. 207-214.
B. Malinowski, Coral Gardens and their Magic, London, 1935, pp. 3-74.
B. L. Whorf, The relation of habitual thought and behavior to language, in Language, Culture, and Personality, Menasha, 1941, pp. 75-93.
C. Lévi-Strauss, L’analyse structurale en linguistique et anthropologie, in «Word» 1, 1945, pp. 1-21.
C. Lévi-Strauss, Language and the Analysis of Social Laws, in «American Anthropologist» 53, 1951, pp. 155-163.
C. Lévi-Strauss, Linguistics and Anthropology, in Results of the Conference of Anthropologists and Linguists, Baltimore,1953, pp. 1-10.
K. L. Pike, Language in Relation to a Unified Theory of the Structure of Human Behaviour, The Hague-London, 1967, pp. 1-7.
B. Berlin, P. Kay, Basic Color Terms, Berkeley-Los Angeles, 1969, pp. 1-45.
D. Hymes, Foundations in Sociolinguistics, Philadelphia, 1974, pp. 1-65.
N. B. McNeill, Colour and colour terminology, in «Journal of Linguistics» 8, I, 1972, pp. 21-33.
G. Lakoff, Women, Fire, and Dangerous Things, Chicago, 1987, pp. 91-114.
A. Duranti, Linguistic Anthropology, Cambridge, 1997, pp. 51-83.
T. Regier, P. Kay, Language, thought, and color: Whorf was half right, in «Trends in Cognitive Sciences» 10, 2009, pp. 439-446.
(II) La scrittura
Claude Lévi-Strauss, Tristes tropiques, Paris, 1955, pp. 337-349.
J. Goody, I. Watts, The Consequences of Literacy, in «Comparative Studies in Society and History» 5, 1963, pp. 304-345.
J. Derrida, Nature, culture, écriture, in «Cahiers pour l’Analyse» 4, 1966, pp. 7-50.
K. H. Basso, The Ethnography of Writing, in Explorations in the ethnography of Speaking, Cambridge, 1974, pp. 425-432.
W. J. Ong, Orality and Literacy, New York, 1982, pp. 77-114.
E. A. Havelock, The Muse Learns to Write, New Haven-London, 1986, pp. 98-116.
R. Finnegan, Literacy and Orality, Oxford, 1988, pp. 37-105.
A. L. Prosdocimi, Alfabetari e apprendimento della scrittura nell’Italia antica, in Alfabetari e insegnamento della scrittura in Etruria e nell’Italia antica, Firenze, 1990, pp. 157-301.
G. Sanga, Scrivere tessere tracciare, contare cantare sognare, in «La Ricerca Folklorica» 31, 1995, pp. 107-131.
A. Perri, Evento linguistico vs evento scrittorio: verso un nuovo modello, in «Rivista di Psicolinguistica applicata» 7, 2007, pp. 125-145.
A. M. Mioni, Conoscenze, memorie e riti della scrittura e della parola: continuando il viaggio di Giorgio R. Cardona, in Oralità/Scrittura. In memoria di Giorgio Raimondo Cardona, Perugia, 2009, pp. 13-45.
G. Sanga, Antropologia della scrittura, in Scrittura e scritture: le figure della lingua, Roma, 2009, pp. 13-66.
D. Silvestri, Scrittura, scritture (e altro ancora), in Oralità/Scrittura. In memoria di Giorgio Raimondo Cardona, Perugia, 2009, pp. 47-76.
Nel corso delle lezioni saranno segnalati riferimenti bibliografici ulteriori per coloro che fossero interessati ad approfondire i sistemi di scrittura presi in esame.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Metodi didattici
Lingua di insegnamento
Altre informazioni
Boas 1911 https://archive.org/details/handbookamerica00fracgoog/
Sapir 1929 https://www.jstor.org/stable/409588
Malinowski 1935 https://archive.org/details/coralgardensthei01mali
Whorf 1941 https://www.jstor.org/stable/42581315
Lévi-Strauss 1945 https://doi.org/10.1080/00437956.1945.11659244
Lévi-Strauss 1951 https://www.jstor.org/stable/663872
McNeill 1972 https://www.jstor.org/stable/4175133
Regier e Kay 2009 https://www1.icsi.berkeley.edu/~kay/tics2.pdf
Goody e Watts 1963 https://www.jstor.org/stable/177651
Deridda 1966 http://cahiers.kingston.ac.uk/pdf/cpa4.1.derrida.pdf
Sanga 1995 https://www.jstor.org/stable/1480040