LINGUA NEOGRECA 1

Anno accademico
2021/2022 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
MODERN GREEK LANGUAGE 1
Codice insegnamento
LT007S (AF:333629 AR:189222)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
12
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-LIN/20
Periodo
I Semestre
Anno corso
2
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso si propone di introdurre le principali strutture sintattiche, morfologiche e fonologiche della lingua greca standard. Obiettivi del corso: sviluppare competenze linguistiche attraverso una disamina storica della lingua greca volgare, con particolare riferimento alla questione della lingua e l'uso ideologico della lingua in Grecia. L'insegnamento verte sullo sviluppo delle capacità di riflessione sul linguaggio, sull'apprendimento attivo della lingua, sulla storia della lingua dal greco antico al greco moderno attraverso uno specifico percorso di apprendimento dinamico.

1. Conoscenza e comprensione
Conoscere e comprendere le strutture grammaticali, morfologiche e sintattiche del greco moderno (livello comunicativo di base A2-B1);
Conoscere e comprendere le dinamiche storiche che caratterizzano la lingua greca moderna.

2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Capacità di riconoscere i fenomeni di continuità e di interferenza che interessano la lingua, in una prospettiva storico-culturale. Capacità di esprimersi correttamente in forma orale e scritta; capacità di comprendere un discorso orale e scritto (livello comunicativo di base).

3. Autonomia di giudizio
Essere in grado di sviluppare la capacità di valutare la lingua greca moderna nel contesto evolutivo. Essere in grado di percepire le continuità e discontinuità. Essere in grado di capire i diversi registri espressivi.
Sviluppare una capacità critica rispetto ai fenomeni storici e linguistici che interessano la lingua greca moderna.

4. Abilità comunicative
Essere in grado di comunicare nella lingua oggi in uso in Grecia moderna, utilizzando una terminologia appropriata.

5. Capacità di apprendimento
Essere in grado di sviluppare strumenti metodologici specifici nello studio dei vari fenomeni linguistici; essere in grado di prendere appunti e condividerli in forma collaborativa; essere in grado di consultare criticamente i testi di riferimento e la bibliografia in essi contenuta; essere in grado di utilizzare sistemi multimediali per l'apprendimento attivo della lingua.

Il corso si propone di offrire conoscenze linguistiche e storico-linguistiche di base che possano consentire allo studente di capire un discorso orale (livello A1/A2), esprimersi oralmente a livello A1/A2, comprendere un discorso scritto a livello A2/B1, produrre un discorso scritto a livello A2. Il corso può essere fruito anche da studenti madrelingua greca i quali avranno modo di seguire attivamente la didattica della lingua greca come L2 per italofoni e di apprendere i meccanismi della didattica delle lingue straniere. Oltre alle capacità comunicative e allo sviluppo delle capacità di giudizio, il corso offre una sezione storico-linguistica all'interno della quale vengono presentati i diversi stadi evolutivi della lingua. Tale dimensione risulta necessaria per l'apprendimento approfondito, sin dal primo anno, della dinamica linguistica del greco.
La frequenza del corso istituzionale (e delle esercitazioni linguistiche) e lo studio individuale consentiranno agli studenti di:
conoscere e comprendere la lingua greca standard parlata e scritta oggi in Grecia (lingua dell'amministrazione e dell'istruzione dal 1976) ma anche di comprendere la lingua letteraria e dei documenti di epoche precedenti;
applicare le conoscenze e le comprensioni acquisite non esclusivamente a fini di prima comunicazione interpersonale ma anche in una dimensione storico-linguistica e sociolinguistica necessaria per la conoscenza della struttura mentale dei parlanti greco;
sviluppare la capacità di comprendere i diversi livelli della lingua greca e dei suoi meccanismi grammaticali, sintattici e morfologici.

Lo studente acquisirà capacità basilari di produrre e comprendere testi e messaggi orali e scritti collocandoli nel contesto storico-culturale, riconoscendo la varietà e il registro linguistico.
Lo studente svilupperà la capacità di interagire in modo adeguato in situazioni formali e informali, non limitatamente all’aspetto linguistico ma anche comprendendo aspetti di tipo culturale, storico, geografico-regionale e sociale; avvierà la sua capacità di operare scelte traduttive (in forma orale e scritta); imparerà ad attingere informazioni da fonti scritte, orali e on line adeguate.

Lo studente saprà utilizzare criticamente la bibliografia suggerita in modo da cominciare ad applicare le conoscenze acquisite per risolvere problemi nel proprio campo di studi; saprà raccogliere e interpretare i dati necessari per determinare giudizi autonomi sulla specifica funzione comunicativa ed ideologica della lingua greca; saprà comunicare informazioni, idee, problemi a interlocutori dello stesso settore di studio ma anche a persone estranee all'ambito specilistico (sia in italiano, che in forma elementare in greco); saprà effettuare traduzioni italiane da testi greci affinando l'uso dell'italiano scritto e vagliando le specificità della traduzione dal sistema sintattico greco a quello italiano.
E' richiesta una forte motivazione all'apprendimento di una lingua parlata solo da circa 15 milioni di persone, ma con una storia ininterrotta di tremila anni.
Non è necessario avere conoscenze pregresse e scolastiche di greco antico. Gli studenti provenienti dal Liceo classico sono "falsi principianti" e posseggono una conoscenza passiva di base che consente loro di raggiungere il livello B1 sin dalla fine del primo anno di corso.
1922-2022: Lingua e cultura in Grecia dopo la catastrofe dell'Asia Minore

Il corso verterà sullo sviluppo delle conoscenze linguistiche attraverso una disamina teorica della funzione fra oralità e scrittura nella storia della lingua greca; ogni lezione sarà articolata in due sezioni. Nella prima saranno esaminati elementi di natura storico-linguistica, letteraria, culturale; nella seconda, attraverso l'analisi di testi cantati (canti popolari greci, traduzioni di poesia antica, inno nazionale, rebetika, canti della resistenza, canzone del secondo Novecento...) si effettueranno indagini di tipo grammaticale, lessicale, sintattico, morfologico.
Si effettuerà una sperimentazione didattica con l'utilizzo del materiale allestito nell'ambito del progetto "Archaeoschool for the future" (lezioni on line, moodle, MOOC, sulla piattaforma www.eduopen.org: 'Anche le pietre parlano'); si utilizzeranno materiali didattici da strumenti per l'apprendimento della lingua neogreca come L2.
Lingua greca dopo il 1821: ragioni di stato e tradizione orale.

In occasione del bicentenario della rivoluzione greca saranno approfonditi alcuni aspetti connessi con la questione della lingua fra Otto e Novecento.

Elementi di base della lingua saranno oggetto dei corsi specifici di lingua (con il supporto di un docente madrelingua).
Parte integrante del corso sono le attività didattiche integrative (lezioni con docenti stranieri ed italiani, esercitazioni in altri contesti, tandem con studenti greci in Erasmus...).

La conoscenza di base della lingua è supportata da informazioni sulla natura geografica e fisica della Grecia; sulle fasi della storia greca; sulla funzione della religione greca ortodossa in ambito linguistico e socio-culturale; sulla dicotomia oralità/scrittura.
Si richiede una conoscenza di base di storia, geografia, cultura e dello sviluppo storico-letterario della Grecia.
- Materiali didattici disponibili on line saranno inseriti nella piattaforma moodle.

materiale didattico on line:
www.eduopen.org, Archaeoschool for the future, "Anche le pietre parlano"
https://www.openbook.gr/stoixeia-ellinikis-istorias-kai-ellinikou-politismou/
http://ebooks.edu.gr/modules/ebook/show.php/DSGYM-A107/582/3807,16725/ (sui canti popolari)
http://www.mic.gr/thema/35-melopoiimena-poiimata (poesie in musica)
Ιστορία της ελληνικής γλώσσας, ΜΙΕΤ, Αθήνα 1999, http://www.elia.org.gr/research-tools/history-of-the-greek-language/

- M. Vitti, Storia della letteratura neogreca, Cafoscarina, Venezia 2016
- Th.M. Veremis - I.S. Koliopulos, La Grecia moderna. Una storia che inizia nel 1821, Lecce 2014
- R. Clogg, Grecia. Dall'indipendenza a oggi, BIET-STORIA, Trieste 2015
- Ταξίδι στην Ελλάδα 1, Νεα Ελληνικά για ξένους, Grigori, Αtene 2018
- Ταξίδι στην Ελλάδα 2, Νεα Ελληνικά για ξένους, Grigori, Αtene 2018


Letture suggerite
- D. Holton, P. Mackridge, I. Philippaki Warburton, Greek, an essential grammar of the modern language, Routledge, New York 2016 (II ed.)
- P. Mackridge, The modern Greek language: a descriptive analysis of standard modern Greek. Oxford: Clarendon press 1987.
A. Georgakopoulou-M. Silk (eds), Standard Languages and Language Standards: Greek, Past and Present, Centre for Hellenic Studies, King's College London,Ashgate, 2009,
- V. Rotolo, Scritti sulla lingua greca antica e moderna, Palermo 2009.
- C. Carpinato-O. Tribulato (eds.), Storia e storie della lingua greca, ECF, Venezia 2014

Si consigliano il Dizionario: Greco moderno-italiano, italiano-greco moderno, Seconda edizione, Zanichelli, Bologna 2013, C. Candotti, A. Kolonia, Parliano greco, Dialoghi, esercizi e vocabolario del greco moderno, nuova edizione, Hoepli, Milano 2010; M. Tsouroula, A. Cernigliaro, Eucharistò, Ellada! Corso di lingua neogreca. Vol. 1, vol. 2, Hoepli editore, Milano 2017; Ch. Bintoudis, La questione della lingua greca, traduzione di F. Zaccone, Roma, Nuova cultura, 2008; C. Carpinato, O. Tribulato (eds), Storia e storie della lingua greca, ECF, Venezia 2014; P. Mackridge, La dimensione italiana della questione linguistica greca, in Aspetti di linguistica e di dialettologia neogreca, Bonanno, Acireale-Roma 2010, pp. 113-123; P. Mackridge, Language and National Identity in Greece, 1766-1976, Oxford University Press 2009; M E. J. Bakker (ed.), A Companion to the Ancient Greek Language, Blackwell 2010, part VII, Beyond Antiquity, pp. 525-587; G. Horrocks, Greek: A History of the Language and its Speakers (revised and expanded 2nd edition), Wiley-Blackwell, 2010.


Testi per le esercitazioni linguistiche

Ταξίδι στην Ελλάδα 1, Νεα Ελληνικά για ξένους, Grigori, Αtene 2018
Ταξίδι στην Ελλάδα 2, Νεα Ελληνικά για ξένους, Grigori, Αtene 2018


D. Tessore, Grammatica di greco moderno. Lingua parlata, letteraria, arcaizzante. Teoria ed esercizi, Hoepli, Milano 2018
La verifica del livello di apprendimento raggiunto si ottiene attraverso una prova scritta ed una prova orale.
In particolare lo studente esporrà in forma orale le conoscenze teoriche acquisite.

Leggere: lo studente darà prova di saper leggere correttamente un breve testo.
Scrivere: lo studente dimostrerà di saper scrivere in modo ortograficamente corretto, sotto dettatura, un testo contenente lessico già acquisito grazie alle esercitazioni linguistiche. Compilerà in neogreco semplici esercizi grammaticali e formulerà un breve testo scritto (una lettera, un riassunto, una descrizione...).
Capire discorso orale: lo studente sintetizzerà in italiano un breve testo pronunciato in neogreco contenente lessico, forme grammaticali e sintattiche di livello medio-alto.
Formulare un discorso orale: lo studente risponderà in italiano a semplici quesiti posti dalla commissione su temi trattati in classe, servendosi delle conoscenze linguistiche acquisite.
Valutazione: grammatica, morfologia e sintassi = valutazione dell'assimilazione e precisione nell'uso; lessico: considerazione dell'uso appropriato delle parole; abilità nel gestire il discorso (orale e scritto); capacità di interagire con il testo scritto, in una conversazione; uso fluente del discorso scritto e orale (correttamente scritto e pronunciato). Capacità di organizzare un discorso critico in italiano usando le conoscenze teoriche e culturali (cioè i contenuti teorici e storici della disciplina).
Schema valutazione: insufficiente; sufficiente (18-22); mediocre (23-25); buono (26-27); molto buono (28-29); ottimo (30, 30 e lode).
Il corso di lingua neogreca si svolge nell'arco dell'intero anno accademico ed è articolato come segue: lezioni frontali della docente nel primo semestre, esercitazioni linguistiche (dott. Liosatou) durante l'intero arco dell'anno accademico.
Le lezioni della docente sono articolate in due sezioni: durante la prima ora vengono presentati elementi di storia della lingua neogreca, con focalizzazione sull'oralità e sul canto popolare (dai canti popolari alla poesia in musica del Novecento); la seconda ora è dedicata alla lettura, analisi, traduzione e ascolto di testi poetici greci in versioni musicali.
Lo studente si servirà altresì di materiale didattico on line per l'autoapprendimento.

Saranno assegnate prove in itinere, che saranno corrette e discusse in classe e costituiranno parte della valutazione finale.

Ogni unità didattica segue uno stesso criterio:
1. fase preparatoria (problem solving): viene presentato l’argomento attraverso una griglia di riferimento (cosa, dove, quando, chi e come; tema proposto, storia, ambiente, specificità linguistiche).
2. fase operativa (learning by doing) prevede attività didattiche (lettura e analisi, traduzioni, uso della lavagna LIM) per sviluppare le competenze partendo dalle conoscenze nascoste, insite e pregresse: si parte dalla scoperta guidata del lessico di base per individuare le parole all’interno dei testi proposti.
3. fase ricostruttiva: (reflective learning), al fine di attivare la collaborazione dinamica di chi sta apprendendo il metodo, la lingua e i contenuti.
4. fase valutativa (evalutation): prima di passare alla fase finale degli esami (scritti e orali) gli studenti sono invitati durante il corso a sostenere semplici prove per la valutazione e l’autovalutazione di quanto appreso.
Italiano
E' necessario frequentare le esercitazioni linguistiche tenute dalla dott. Liosatou.

Il corso è annuale: le lezioni frontali della prof. Carpinato si svolgono nel primo semestre ma per sostenere l'esame bisogna seguire l'intero ciclo di esercitazioni linguistiche.

Sono attivi scambi ERASMUS (Atene, Corfù, Komotini, Creta).

Sono previsti due incontri di studio (sulla rivoluzione greca del 1821 e sui rapporti fra Grecia e Cina); un ciclo di lezioni a cura della prof. Fatima Eloeva, visiting scholar a Ca' Foscari; e visite ai monumenti dei greci della diaspora a Venezia e Trieste.

I moduli di lingua neogreca per gli studenti del triennio mirano a fornire la basi per la conoscenza del profilo storico-letterario e culturale della Grecia moderna, dalle prime manifestazioni in volgare fino alle più recenti testimonianze della lingua neogreca, all’interno del contesto storico-geografico di riferimento e delle peculiarità evolutive della lingua e cultura greca (in senso diacronico). I corsi sono integrati dai moduli di letteratura neogreca (esercitazioni, lezioni frontali e online; materiali didattici su Moodle) e dalle esercitazioni linguistiche.

I corsi intendono:
• valorizzare le conoscenze e capacità di comprensione linguistica a livello post secondario e sviluppare, grazie all’uso di libri di testo avanzati, seminari e lezioni in presenza e online, la conoscenza della storia della lingua greca e fornire le competenze linguistiche di base per poter esprimersi correttamente in forma scritta e orale e per comprendere il discorso scritto e orale (secondo i diversi livelli previsti dal Quadro Comune di Riferimento Europeo);
• fornire la capacità di applicare le conoscenze acquisite e la comprensione dei fenomeni storico-linguistici del greco nel contesto più ampio della cultura in lingua greca ma anche in ambito europeo, in maniera da offrire un approccio dinamico e le competenze adeguate per ideare e sostenere argomentazioni;
• stimolare la capacità di individuare connessioni con altri settori delle competenze linguistiche e culturali;
• consentire lo sviluppo della capacità individuale di raccogliere, di svolgere attività in gruppo e interpretare i dati utili a determinare giudizi autonomi, inclusa la riflessione su temi sociali, scientifici o etici connessi con la Grecia (in prospettiva culturale diacronica), utilizzando in maniera attiva le competenze linguistiche acquisite;
• sviluppare la capacità di comunicare (anche in lingua neogreca) informazioni relative alla cultura greca moderna a interlocutori specialisti e non specialisti;
• sviluppare capacità di apprendimento necessarie per indagare in modo autonomo aspetti e problemi della produzione letteraria greca e per intraprendere studi successivi.
scritto e orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 14/03/2021