LETTERATURA PERSIANA 1

Anno accademico
2021/2022 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
PERSIAN LITERATURE 1
Codice insegnamento
LT001T (AF:333562 AR:185690)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-OR/15
Periodo
II Semestre
Anno corso
2
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Letteratura persiana 1 è uno degli insegnamenti caratterizzanti del curriculum Vicino e Medio Oriente del Corso di Laurea in "Lingue, Culture e Società dell'Asia e dell'Africa Mediterranea". L'insegnamento concorre al raggiungimento degli obiettivi formativi del CdS nell'area delle competenze linguistiche, ma investe naturalmente anche quelle di area culturale e umanistica, con particolare attenzione allo sviluppo di un approccio storico-critico ai testi. L'insegnamento, da considerarsi cardinale nel contesto della formazione degli studenti che hanno scelto di intraprendere lo studio della lingua e della cultura persiana, dialoga con tutti gli altri insegnamenti del curriculum VMO del corso di laurea LICSAAM, a partire da quelli linguistici e storici ma anche con quelli di carattere filosofico, storico-religioso e storico-artistico, preparando gli studenti al lavoro critico sui testi e anticipando i successivi approfondimenti. Nello specifico, i principali obiettivi formativi dell'insegnamento sono: fornire conoscenze sulla storia e la geografia della letteratura persiana classica e pre-moderna; introdurre gli studenti ai principali generi letterari; far sviluppare la capacità di giudizio critico sul rapporto tra testo letterario e storia culturale, anche nell'ottica della sua ricezione in età contemporanea.
Alla fine del corso gli studenti saranno familiari con gli aspetti fondamentali della storia e della geografia della letteratura persiana, con i contenuti e le tematiche principali dei suoi vari generi e delle sue diverse forme espressive, e con i più rilevanti problemi di carattere estetico e stilistico della sua produzione, trasmissione e ricezione, anche in relazione allo spazio sociale ed artistico dell'Iran e del mondo di lingua persiana, in una prospettiva cronologica di lunga durata. Più in generale, si prevede lo sviluppo di attitudini critiche nell'approccio al testo e nella sua analisi, nel contesto specifico del cosmopolitismo transregionale della cultura persiana.
Non è richiesto alcun prerequisito specifico. È comunque consigliabile aver seguito, o seguire contestualmente, almeno il corso di Lingua persiana 1 o in ogni caso possedere nozioni di base sulla grafia e sulla morfologia elementare del persiano.
Si forniranno informazioni di base sulla storia e sulla geografia della letteratura persiana dalle origini (IX secolo) fino all'Ottocento, con particolare attenzione al cosiddetto periodo "classico" e "post-classico" (XI-XVII secolo) e alla diffusione dei moduli letterari persiani non solo in Iran ma in tutto il mondo eurasiatico, dall'Asia Centrale ai Balcani, dall'India al Caucaso. Si analizzeranno i motivi e le forme principali della letteratura persiana pre-moderna, descrivendone sia le caratteristiche strutturali sia il rapporto concettuale e performativo con gli spazi concettuali interrelati, come ad esempio il sufismo, e con gli ambiti storico-sociali coinvolti, come ad esempio la corte. Tra le varie forme espressive, ci si concentrerà in modo particolare sulla poesia (soprattutto lirica e mistico-filosofica), con lettura guidata di alcuni testi rappresentativi selezionati.
Bibliografia generale:

- J.T.P. de Bruijn (ed.), "A History of Persian literature. 1. General Introduction to Persian literature", New York: I.B. Tauris, 2009 (alcune parti)
- Charles-Henri de Fouchécour, "IRAN viii. Persian Literature (2) Classical", in Encyclopaedia Iranica (anche online)
- Rypka, History of Iranian Literature, Dordrecht: D. Reidel, 1968 (alcune parti)
- Alessandro Bausani, "Storia della letteratura persiana", Milano: Nuova Accademia, 1960 (alcune parti)
-J.T.P. de Bruijn, "Persian Sufi Poetry. An Introduction to the Mystical Use of Classical Poems", Richmond Surrey: Curzon, 1997 (anche edizione Routledge 2014)

Ulteriore bibliografia verrà fornita all'inizio del corso
L'esame finale consisterà in una discussione con il docente sugli argomenti affrontati durante il corso. Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare il docente con congruo anticipo per concordare un programma ad hoc.
Tradizionali, con il supporto di mezzi multimediali (powerpoint ecc.)
Italiano
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 08/09/2021