LETTERATURA CINESE MODERNA E CONTEMPORANEA
- Anno accademico
- 2020/2021 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- MODERN AND CONTEMPORARY CHINESE LITERATURE
- Codice insegnamento
- LM002I (AF:333112 AR:180984)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Livello laurea
- Laurea magistrale (DM270)
- Settore scientifico disciplinare
- L-OR/21
- Periodo
- II Semestre
- Anno corso
- 1
- Sede
- VENEZIA
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Il tema conduttore del corso riguarderà l'atteggiamento, le scelte etiche ed estetiche degli scrittori, tra adesione e dissenso, nel loro rapporto con il potere politico e la società, a partire dal "padre" e coscienza della letteratura cinese moderna" Lu Xun (1881-1936).
Risultati di apprendimento attesi
1. Conoscenza e comprensione:
• Conoscere il contesto culturale e storico-sociale in cui si sviluppano le idee, i comportamenti e le opere dei singoli autori/autrici;
• Conoscere le dinamiche artistico-letterarie che caratterizzano il contesto storico: durante le lezioni gli studenti sono invitati a riflettere in maniera critica sui testi letterari sottoposti a lettura settimanale dalla docente cogliendone le caratteristiche stilistiche e i signifcati profondi anche in relazione alla storia, società e cultura cinese moderna.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
• Gli studenti applicano le conoscenze acquisite nel riconoscere e collocare i testi studiati nelle specifiche categorie di genere letterario, individuando le caratteristiche linguistico-lessicali e stilistiche specifiche dell'epoca e dell'autore;
• Gli studenti applicano le conoscenze acquisite nello stabilire comparazioni con autori e testi della produzione letteraria occidentale;
• Gli studenti saranno in grado di condurre una ricerca autonoma su un tema nuovo, concordato con la docente e attinenente al corso (preparazione tesina finale).
3. Capacità di giudizio
Saper valutare la propria conoscenza dei testi, generi letterari e la propria capacità di analisti testuale.
4. Abilità comunicative
• Competenze analitiche e argomentative.
• Saper comunicare in forma orale tramite presentazioni con materiale di supporto (slide) i contenuti appresi, dimostrando capacità di sintesi, chiarezza espositiva e padronanza delle fonti scritte (in lingua inglese, cinese).
• Saper comunicare in forma scritta sotto forma di elaborato di tipo accademico (preparazione di una tesina finale), padroneggiare le fonti scritte in lingua inglese, cinese sia primarie sia secondarie e di conoscere le regole essenziali della scrittura accademica.
5. Capacità di apprendimento
La capacità di analisi dei testi e dei fenomeni studiati verrà verificata attraverso l'elaborato scritto e la presentazione orale; all'esame finale lo studente dovrà dimostrare una conoscenza generale degli argomenti trattati e una capacità di personale riflessione su di essi.
Prerequisiti
Letture propedeutiche : Pesaro N., "Letteratura cinese moderna e contemporanea", in Guido Samarani e Maurizio Scarpari (a cura di), LA CINA, vol. III (VERSO LA MODERNITA'), Torino, Einaudi, 2009, pp. 693-745.
Contenuti
Testi di riferimento
Fang Fang, Wuhan. Diari da una città chiusa, trad. dall’inglese, Milano, Rizzoli, 2020 (preferibile leggerlo in cinese direttamente sul sito di Caixin: http://m.app.caixin.com/m_topic_detail/1489.html )
Gao Xingjian, La montagna dell’anima, trad. M. Fratamico, Milano, Rizzoli, 2000.
Hao Jingfang, Pechino pieghevole, trad. di S. Pozzi, Torino, ADD editore, 2020.
Lao She, “Black Li and White Li”, in T. Huters ed., Reading the Modern Chinese Short Story, Armonk, New York, Sharpe, 1990, 121-136.
Lu Xun, Grida, Esitazione, a cura di N. Pesaro, Palermo, Sellerio, 2020 (in corso di stampa) o ed. precedenti.
Ma Jian, La via oscura, trad. di K Bagnoli, Milano, Feltrinelli, 2013.
Mo Yan, Le rane, trad. di P. Liberati, Torino, Einaudi, 2012.
Ru Zhijuan, in T. Huters ed., Reading the Modern Chinese Short Story, Armonk, New York, Sharpe, pp. 121-136.
Sheng Keyi, Un paradis, trad. par B. Duzan, Arles, Picquier, 2018.
Sheng keyi, Fuga di morte, trad. di E. Tizzano, Roma, Fazi, 2019.
Xiao Hong, The Field of Life and Death and Tales of Hulan River : two novels by Hsiao Hung trans. by H. Goldblatt and E. Yeung, Bloomington : Indiana University, 1979.
Yan Lianke, Il sogno del Villaggio dei Ding, trad. di Lucia Regola, Milano, Nottetempo, 2011.
Yan Lianke, I quattro libri, trad. di Lucia Regola, Milano, Nottetempo, 2018.
Yu Hua, Torture, trad. di M. Masci, Torino, Einaudi, 1998.
Yu Hua, Vivere, trad. di N. Pesaro, Milano, Feltrinelli, 2009.
Altre letture verranno consigliate durante le lezioni
Modalità di verifica dell'apprendimento
Per i non frequentanti è prevista la stesura di una tesina di circa 10 mila parole su un argomento inerente al tema del corso, da inviare alla docente almeno due settimane prima dell'esame. In questo caso è necessario contattare la docente per concordare l'argomento e le modalità di consegna. Durante l'esame orale, lo studente verrà invitato a discutere sul contenuto e la struttura della tesina, dovrà inoltre conoscere in linea generale l'argomento del corso.
Per le modalità di stesura leggere il vademecum pubblicato nei materiali moodle della docente.
Si ricorda che sia per i frequentanti che per i non frequentanti, lo studente/la studentessa dovrà discutere la tesina in presenza il giorno dell'esame.