METODOLOGIE DEL SERVIZIO SOCIALE 1

Anno accademico
2021/2022 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
METHODS OF SOCIAL SERVICE 1
Codice insegnamento
FT0526 (AF:332296 AR:187311)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6 su 12 di METODOLOGIE DEL SERVIZIO SOCIALE
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
SPS/07
Periodo
1° Periodo
Anno corso
2
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L’insegnamento rientra tra le attività formative caratterizzanti del Corso di Laurea in Scienze della Società e del Servizio Sociale e si prefigge di fornire agli studenti le conoscenze utili a comprendere il processo di aiuto sviluppato secondo le metodologie proprie del servizio sociale professionale. Obiettivo specifico del corso è quello di offrire le competenze di base utilizzate nella pratica professionale e necessarie per affrontare in maniera consapevole la successiva esperienza di tirocinio. A tal fine, l’insegnamento si propone di stimolare nei futuri assistenti sociali, una attenzione agli aspetti etici e deontologici, nel cui orizzonte collocare le questioni metodologiche apprese.
Conoscenza e comprensione
Al termine del corso lo studente conoscerà e saprà comprendere le fasi del processo metodologico di servizio sociale e avrà acquisito conoscenze relative ai principali strumenti operativi della pratica professionale.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Al termine del corso lo studente avrà acquisito le conoscenze utili per sperimentare le metodologie proprie della relazione di aiuto professionale, sapendo riconoscere ed osservare in maniera critica lo sviluppo del processo di aiuto nelle sue diverse fasi.

Capacità di giudizio
L’insegnamento intende stimolare nello studente un approccio riflessivo alla metodologia del servizio sociale, attraverso il quale promuovere competenze e abilità tecniche costantemente ancorate alla dimensione umana del processo di aiuto, sapendo altresì distinguere il senso della progettazione personalizzata degli interventi da un agire meramente prestazionistico.

Abilità comunicative
Al termine del corso lo studente avrà acquisito un linguaggio professionale attraverso il quale saprà esporre in maniera puntuale i contenuti trattati nell’insegnamento ed argomentare con proprie riflessioni i principali temi affrontati. Attraverso i lavori di gruppo proposti durante le lezioni, lo studente avrà inoltre affinato le proprie capacità di relazionare in pubblico, nonché di partecipare attivamente agli interventi proposti dai colleghi.

Capacità di apprendimento
Al termine del corso lo studente saprà consultare criticamente i testi di riferimento e la bibliografia proposta.
Aver sostenuto l'esame di Teorie del servizio sociale
La relazione di aiuto professionale: richiamo ai modelli teorici e agli aspetti etici
Il procedimento metodologico e le sue fasi
Dal lavoro per prestazioni al progetto personalizzato
Il colloquio di servizio sociale
La visita domiciliare
La documentazione professionale
La valutazione professionale
S. Fargion, Il metodo del servizio sociale. Riflessioni, casi e ricerche. Carrocci, Roma, 2013. Capitoli 1, 2, 3 e 4.
A. Zilianti A. B. Rovai, Assistenti sociali professionisti. Metodologia del lavoro sociale. Carocci, Roma, 2012. Capitoli 2, 3 e 4
E. Allegri, P. Palmieri, F. Zucca, Il colloquio nel servizio sociale, Carocci, Roma, 2005.
L. Bini, Documentazione e servizio sociale. Manuale di scrittura per operatori. Carocci, Roma, 2018. Parte prima e seconda

Per la comprensione delle questioni fondamentali inerenti il corso si consiglia la consultazione di Campanini A. (diretto da), Nuovo Dizionario di Servizio sociale, Carocci Faber, Roma, 2013

Slide e materiali forniti dal docente e resi disponibili nello spazio Moodle dedicato al corso

Ulteriori indicazioni bibliografiche fornite durante il corso e indicate nelle slide caricate in Moodle
Gli studenti dovranno sostenere una prova scritta con domande a risposta aperta, relative agli argomenti del corso. I quesiti saranno volti a verificare l'acquisizione da parte del candidato delle conoscenze teoriche, la sua capacità di rielaborazione dei contenuti trattati e di collegamento tra i vari temi proposti.
Le lezioni saranno prevalentemente di tipo frontale, con presentazione dei contenuti previsti nel programma, intervallate da rielaborazioni in piccoli gruppi su stimoli proposti dalla docente e successiva restituzione in plenaria. E' inoltre prevista la presenza in aula di assistenti sociali che si confronteranno con gli studenti sui temi affrontati durante le lezioni.
Italiano
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 23/08/2021