STORIA DELLA MUSICA MODERNA E CONTEMPORANEA

Anno accademico
2020/2021 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
HISTORY OF MODERN AND CONTEMPORARY MUSIC
Codice insegnamento
FT0504 (AF:331727 AR:182480)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6 su 12 di STORIA DELLA MUSICA
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-ART/07
Periodo
2° Periodo
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso si propone di introdurre i frequentanti ai momenti topici della storia della musica moderna e contemporanea; l’insegnamento ricade fra quelli caratterizzanti.
Lo studente acquisirà nozioni di base sulla storia della musica moderna e contemporanea, di carattere formale e storico; i compositori e le loro opere verranno collocati nel contesto artistico del tempo.
Lo studente s’informi sui principali avvenimenti dei secoli XVII-XX, mediante le cronologie che troverà nella pagina del corso. Legga nel volume indicato in bibliografia le schede dedicate alle sinfonie degli autori menzionati nel programma. Per l’inquadramento generale si tenga presente la visione sintetica che si legge in Elvidio Surian, Manuale di storia della musica, vol. III, L’Ottocento La musica strumentale e il teatro d’opera, Milano, Rugginenti, 2002, pp. 5-144.
Mahler.

Gustav Mahler (1860-1911) è uno dei più grandi compositore di ogni tempo e di ogni paese. Autore soprattutto di Lieder e sinfonie che, pur essendo espressione della sua epoca, chiesero alla critica, meno al pubblico, un congruo periodo prima di essere assimimilate ed entrare nei repertori mondiali, fu anche un direttore d’orchestra fra i più importanti del fin de siècle, oltre che sovrintendente di importanti teatri d’Europa, fra i quali spicca l’Opera di stato di Vienna.
A fronte delle incomprensioni di cui fu fatto segno, scrisse: «il mio tempo verrà». Oggi la sua arte, che esige rigore e virtuosismo alle orchestre e agli esecutori ed resta tuttora di difficile realizzazione, è finalmente ‘popolare’, ed è doveroso comprenderne i motivi, colloconda la sua opera nella tradizione europea post-romantica. Si tratterà anche del Mahler direttore d’orchestra, e dei cartellono viennesi da lui gestiti.

Si richiede la conoscenza delle principali sinfonia dei maggiori compositori del XIX secolo, Ludwig van Beethoven, Franz Schubert, Hector Berlioz, Felix Mendelssoh, Robert Schumann, Anton Bruckner, Johannes Brahms, Pëtr Il’ič Čajkovskij, Antonín Dvořák. I singoli brani verranno indicati nelle prime lezioni.

Accedi alla pagina del corso: http://www-5.unipv.it/girardi/2021_SMMC/SMMC_2021.htm
programma d'esame:
Ugo Duse, Gustav Mahler, Torino, Einaudi, 1973.
Henry-Louis de La Grange, Gustav Mahler. La vita, le opere, Torino, EDT, 2011.
Giacomo Manzoni, Guida all’ascolto della musica sinfonica, Milano, Feltrinelli, 1973.

La letteratura secondaria su Mahler nelle biblioteche veneziane:

https://polovea.sebina.it/SebinaOpac/query/gustav%20mahler?bib=VEAFL&bib=VEAAT&bib=VEAQS&bib=VEAPG&bib=VEACG&bib=VEAAB&bib=VEABP&bib=VEAMV&bib=VEASN&bib=VEABC&bib=VEAMF&bib=VEACO&bib=VEAPA&bib=VEAAN&bib=VEAAV&bib=VEACP&bib=VEABA&bib=VEAVE&bib=VEAAC&bib=VEA&context=catalogo
Prova orale: colloquio sui temi trattati nel corso.
Lezioni frontali, con l’aiuto di tutti i mezzi dell’informatica, onde proporre materiale in video, diagrammi, leggere e discutere bibliografia in rete, esempi musicali anche al pianoforte.
Italiano
Nella prima lezione verranno illustrati i programmi d’esame e l'articolazione del corso. Si raccomanda la presenza.

Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
scritto
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 03/07/2020