LÍNGUA PORTUGUESA E BRASILEIRA

Anno accademico
2020/2021 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
PORTUGUESE AND BRAZILIAN LANGUAGE
Codice insegnamento
LM601V (AF:330613 AR:176186)
Modalità
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
L-LIN/09
Periodo
II Semestre
Anno corso
1
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L’insegnamento di Língua Portuguesa e Brasileira si inserisce in quattro dei percorsi del corso di laurea magistrale in Relazioni Internazionali Comparate: Americhe, Asia orientale, European Union Studies, Global Studies.
L'insegnamento è costituito da un modulo (semestrale) tenuto dalla docente nel secondo semestre e da esercitazioni linguistiche annuali (primo e secondo semestre) tenute da esperti madrelingua.
Gli obiettivi generali del corso sono: 1) raggiungere una competenza linguistica pari a un livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER); 2) sviluppare ulteriormente la competenza metalinguistica rispetto alla lingua portoghese e brasiliana e all'analisi del discorso.
Il raggiungimento dei risultati di apprendimento attesi è verificato mediante una prova d’esame strutturata.
1. Conoscenza e comprensione
Approfondimento degli aspetti fonetici, lessicali, grammaticali, pragmatici e testuale di livello avanzato per la comprensione e la traduzione (a vista e no) di testi complessi prodotti in lingua portoghese, nelle sue diverse varietà nazionali.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Saper applicare le conoscenze linguistiche per riconoscere, comprendere, commentare e tradurre/interpretare in modo adeguato testi complessi di diversa tipologia e registro.
Saper interagire in lingua portoghese e produrre testi adeguati alle situazioni d’uso nello scritto e nell'orale secondo un livello B2 del QCER.
3. Autonomia di giudizio
Essere in grado di emettere giudizi di correzione e grammaticalità fondati su riflessioni linguistiche.
Essere in grado di reperire fonti bibliografiche di approfondimento in modo autonomo.
Essere in grado di adoperare le risorse elettroniche disponibili in rete per lo studio della lingua portoghese e brasiliana.
Essere in grado di mettere in atto strategie comunicative corrispondenti a un livello B2 del QCER.
4. Abilità comunicative
Essere in grado di interagire in lingua portoghese e brasiliana nelle situazioni comunicative previste dal livello B2 del QCER.
Essere in grado di mettere in atto le competenze linguistiche del livello B2 per presentare le principali problematiche affrontate nel modulo docente.
Saper interpretare, commentare e analizzare testi complessi in lingua portoghese e brasiliana.
5. Capacità di apprendimento
Capacità di autovalutazione a livello avanzato rispetto alla propria competenza nella lingua portoghese e brasiliana e rispetto all'acquisizione dei contenuti metalinguistici
Capacità di intraprendere un apprendimento autonomo, cercando e selezionando strumenti di approfondimento e di ricerca, anche in vista della produzione di testi accademici.
Lo studente che accede a questo insegnamento deve avere il Livello B1 del Quadro Comune di Europeo di Riferimento per le lingue (QCER).
Modulo semestrale:
Il modulo affronterà lo studio di diverse tipologie testuali di ambiti tematici inerenti all'area di studio specifica del corso in Relazioni Internazionali Comparate, introducendo i concetti dell’analisi del discorso e dell’analisi del discorso critica
e le metodologie di analisi.
Gli strumenti teorico-metodologici consentiranno agli studenti di procedere all'analisi di esempi e corpora di discorsi prodotti in lingua portoghese in diversi ambiti e appartenenti a diversi generi.

1. Testo e discorso
2. Cos'è l’analisi del discorso
3. Obiettivi dell’analisi del discorso
4. Tipi e generi testuali
5. Testo, intertestualità, coesione e coerenza
6. Riferimento: oggetti, persone, eventi
7. Potere, ideologia e genere
8. Cos'è l’analisi critica del discorso
9. Media e discorso: generi e tipologia
10.Discorso e disuguaglianza
11.Discorso e razzismo

Esercitazioni:
Contenuti grammaticali, lessicali, testuali e comunicativi della lingua portoghese e brasiliana (livello B2 del QCER).
Modulo semestrale

Antelmi, D. (2012), COMUNICAZIONE E ANALISI DEL DISCORSO. Torino: UTET
Baker, P. (2006). USING CORPORA IN DISCOURSE ANALYSIS. London: Continuum.
Barros D. P. de, Lara G. P., Limberti I. L. (orgs.) DISCURSO E (DES)IGUALDADE SOCIAL, São Paulo, Contexto, 2015.
Batista Jr. J. R. L., Sato D. T. B., Melo I. F. de (org.) ANÁLISE DE DISCURSO CRÍTICA PARA LINGUISTAS E NÃO LINGUISTAS, 1. ed., São Paulo, Parábola, 2018.
Casseb-Galvão V. C., Duarte M. da C., ARTIGO DE OPINIÃO: SEQUÊNCIA DIDÁTICA FUNCIONALISTA, 1. ed., São Paulo, Parábola, 2018.
Charaudeau P., DISCURSO DAS MÍDIAS, 2. ed., São Paulo, Contexto, 2015. [Título original: Las médias et l’information: l’impossible transparence du discourse]
Charaudeau P., DISCURSO POLÍTICO, 2. ed., São Paulo, Contexto, 2015. [Título original: Le discours politique : les masques du povoir]
Guimarães E., TEXTO, DISCURSO E ENSINO, 1. ed., São Paulo, Contexto, 2013.
van Dijk T. A. DISCURSO E PODER, 2. ed., São Paulo, Contexto, 2015.

Materiale bibliografico integrativo potrà essere indicato o distribuito dalla docente durante il corso delle lezioni e sarà reso disponibile online.
Esempi testuali per i linguaggi settoriali analizzati e indicazioni bibliografiche complementari verranno forniti nel corso delle lezioni.

Esercitazioni:
Materiale autentico fornito a lezione.
La verifica dei risultati di apprendimento attesi avviene attraverso un esame strutturato, costituito da una prova scritta e da una prova orale.
La prova scritta, volta alla verifica del raggiungimento della competenza linguistica (livello B2 del QCER), è costituita da due parti la media dei cui risultati dà una valutazione in trentesimi:
1) Test grammaticale (30 punti / durata: 60 minuti)
2) Elaborato scritto in portoghese su un tema da concordare con la docente di circa 2500 parole (10 cartelle) da consegnare, la versione finale, il giorno dell'esame scritto (30 punti). Ogni studente deve consegnare la sua copia.
L'elaborato potrà essere redatto in gruppo (max 3 studenti) e dovrà seguire le linee guide indicate durante il corso.

La prova orale, che si svolge interamente in lingua ed è volta alla verifica del raggiungimento della competenza comunicativa orale (livello B2 del QCER) e della competenza metalinguistica sui contenuti del modulo docente è costituita da due parti la media dei cui risultati dà una valutazione in trentesimi:
1) Presentazione dell'elaborato concordato con la docente durante le ultime lezioni (30 punti)
2) Colloquio in lingua portoghese (circa 20 minuti) sulle tematiche affrontate durante il corso (30 punti)
Le due parti della prova orale vengono valutate globalmente, dando luogo a una valutazione in trentesimi che farà media con la votazione conseguita nella prova scritta, determinando così il voto complessivo dell’esame.

La prova scritta è propedeutica alla prova orale, che va sostenuta in un unico appello e all'interno della stessa sessione d’esame in cui si è superata la prova scritta.

NB: L'incertezza relativa all'epidemia di COVID-19 rende queste indicazioni soggette a possibili modifiche. Eventuali modifiche di questo tipo verranno comunicate in tempo utile negli appositi moduli.
Insegnamento organizzato in:
a) lezioni frontali;
b) seminari tematici di approfondimento;
c) esercitazioni.
Le lezioni si tengono in lingua portoghese.

NB: L'incertezza relativa all'epidemia di COVID-19 rende queste indicazioni soggette a possibili modifiche. Eventuali modifiche di questo tipo verranno comunicate in tempo utile negli appositi moduli.
Portoghese
- Il modulo teorico del corso si svolgerà nel secondo semestre.
- Le esercitazioni iniziano con l'anno accademico.
- Gli studenti non frequentanti sono invitati a prendere contatto con la docente all'inizio dell’anno accademico e all'inizio del II semestre.
- Il docente è facilmente reperibile per domande riguardanti il ​​corso durante l'orario di ricevimento e tramite e-mail a carla.faria@unive.it.
- Gli studenti con disabilità possono contattare l'Ufficio Disabilità e Accessibilità (disabilita@unive.it) per usufruire dei servizi disponibili (es. metodi di esame alternativi, lettori, ecc.).
scritto e orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 26/04/2021