STORIA DELL'ASIA ORIENTALE CONTEMPORANEA

Anno accademico
2020/2021 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
HISTORY OF CONTEMPORARY EAST ASIA
Codice insegnamento
LM5720 (AF:330604 AR:176198)
Modalità
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
SPS/14
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso si svilupperà a partire dallo studio del ruolo dell'Asia Orientale nel suo insieme nel contesto della storia contemporanea, intesa in un arco temporale ampio, tra la fine del XIX secolo ad oggi. La scelta di tale arco di tempo è motivata dal concetto di 'secolo lungo' e vuol evidenziare le linee di sviluppo di lungo periodo dei principali processi con cui ci troviamo oggi a confrontarci. Pur partendo da un contesto più ampio, il corso si concentrerà, in seguito, sull'analisi, storica, politica ed economica, delle relazioni internazionali della Cina, a partire dalla fine dell'impero ad oggi, con particolare attenzione alle strutture e fondamenti teorico/percettivi che stanno alla base della politica estera cinese nelle sue diverse fasi di sviluppo.
Il corso mira a dare una approfondita consapevolezza negli studenti relativa alle origini e sviluppo del 'riemergere' della Cina e dell'Asia Orientale al centro della scena globale. In particolare si cercherà di sviluppare una precisa conoscenza dei processi di lunga durata che condizionano profondamente il contesto in cui ci troviamo a vivere, al di là dei luoghi comuni determinati da interpretazioni eccessivamente condizionate dall'attualità.
Il corso richiede una buona conoscenza di base della storia contemporanea e delle nozioni di base inerenti il contesto politico ed economico. La conoscenza del contesto asiatico è ovviamente un elemento di evidente utilità.
Il corso verrà introdotto da un'analisi d'insieme del contesto storico, politico ed economico dell'Asia Orientale nel corso dell'ultimo secolo, fino ad oggi, cercando di evidenziare i processi di lunga durata e l'influenza di questi nello sviluppo e nella determinazione di alcuni passaggi storici decisivi.
La seconda parte del corso prenderà in analisi la Cina in particolare, in una prospettiva che va dalla Grande Depressione del XIX secolo all'attuale emergere del paese come soggetto al centro delle relazioni internazionali. Oltre allo studio dei principali passaggi storico/politici, si terrà particolare conto dell'evoluzione economica del Paese. Si cercherà inoltre di individuare quegli elementi che sono alla base delle concezioni e percezioni cinesi riguardanti il ruolo internazionale della Cina stessa e delle sue interazioni nel sistema globale.
La parte finale del corso si concentrerà sulla verifica degli elementi di analisi sviluppati dal corso, attraverso il confronto con l'ultimo ventennio delle relazioni internazionali della Repubblica popolare: dalla crisi asiatica del 1998, attraverso lo sviluppo delle relazioni UE-Cina, fino allo studio del ruolo politico ideologico del progetto della Nuova Via della Seta e le recenti tensioni politico commerciali con gli Stati Uniti.
I testi di riferimento vanno intesi come da studiare e inerenti la prova finale. Variazioni sui testi o diverse indicazioni e integrazioni a tale programma saranno limitate ai frequentanti e saranno comunicate nel corso delle lezioni.

Arne Westad, The Restless Empire
Roberto Peruzzi, Diplomatici, banchieri e mandarini. Le origini diplomatiche e finanziarie della fine dell'Impero Celeste, Mondadori.
2017: Roberto Peruzzi, 'Leading the way. The United Kingdom’s financial and trade relations with Socialist China, 1949–1966', Modern Asian Studies, Special Issue, N° 51:1, 2017, (l'articolo è reperibile online sul sito della rivista).
R.Peruzzi, ‘Le relazioni tra la Repubblica Popolare Cinese e l’Unione Europea tra percezione e realtà’, in La Cina. Luci e ombre. Evoluzione politica e relazioni esterne dopo Mao, C.Meneguzzi Rostagni (a cura di), FrancoAngeli, 2010. (testo reperibile in biblioteca)
David Shambaugh,in La Cina. Luci e ombre. Evoluzione politica e relazioni esterne dopo Mao, C.Meneguzzi Rostagni (a cura di), FrancoAngeli, 2010
L'esame si terrà in forma orale.
Il corso si svilupperà in lezioni frontali e discussioni/approfondimenti di gruppo sui testi e argomenti affrontati a lezione.
Italiano
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 11/08/2020