LINGUA ANGLO-AMERICANA 1

Anno accademico
2019/2020 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
ANGLO-AMERICAN LANGUAGE 1
Codice insegnamento
LT005B (AF:322379 AR:173060)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
12
Partizione
Classe 2
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-LIN/11
Periodo
II Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Module: Introduction to Anglo-American Language: Sentence power and language thresholds

L’insegnamento è costituito da un modulo semestrale e da esercitazioni linguistiche annuali ad esso strettamente integrate e coordinate dal docente. Obiettivo generale dell’insegnamento è consolidare la competenza metalinguistica della lingua inglese e raggiungere una competenza linguistica pari al livello B2+ del Quadro Comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).

Questo semestre il modulo semestrale è co-insegnato con il Prof. Gregory Dowling ed è abbinato al suo modulo su “The English Verb System”. Il Prof. Dowling e io ci alterneremo insegnando, prima uno e poi l’altra (o viceversa), ciascuno un cluster di 7/8 lezioni.

La mia parte del corso, che si terrà interamente in inglese, ha un duplice obiettivo: a) introdurre nozioni e concetti di base della linguistica al fine di coltivare in ogni studente e studentessa una nuova consapevolezza come language learner; b) avviare gli studenti e le studentesse alla produzione di un testo critico. In questa prospettiva, ci concentreremo sulla conoscenza approfondita della struttura della frase e della sentence variety allo scopo di sviluppare le abilità critiche di lettura e di ascolto. Poi, approfondendo il concetto di soggettività linguistica, che sarà problematizzato dal punto di vista del gender. Affronteremo testi e discorsi di scrittrici e pensatrici del canone anglo-americano quali Emily Dickinson, Gloria Anzaldúa, Joan Didion, Susan Sontag. Queste influenti scrittrici si chiedono: “Chi appartiene al linguaggio?” La vulnerabilità che esse tematizzano, dunque, diventa una straordinaria metafora della condizione di chi, studiando un’altra lingua, sente di trovarsi ripetutamente davanti a una soglia da varcare (da qui il sottotitolo del modulo). I testi saranno oggetto di esercitazioni che svilupperanno la capacità di riconoscere, apprezzare e riprodurre vari tipi di frase. Vi saranno mastery tests su:
sentence fragments
Run-ons
Misplaced words
Prounoun reference, agreement and point of view
Pronoun types
Parallelism
Tutti gli studenti e le studentesse saranno incoraggiati a tenere un journal per monitorare indipendentemente il proprio apprendimento. Tutti gli studenti e le studentesse inoltre sanno invitati a creare un portfolio che dovrà contenere le study questions assegnate alla fine di ogni lezione e potrà includere gli esempi migliori di attvità svolte durante il corso. I contenuti del portfolio saranno discussi con la docente alla fine del corso.

Il raggiungimento dei risultati dell’apprendimento attesi è verificato in una prova d’esame strutturata.
1. Conoscenza della struttura della frase e capacità di costruire frasi corrette di crescente complessità; capacità di comprendere testi accademici complessi, consapevolezza di diversi registri linguistici.
2. Conoscenze e comprensione applicate; la capacità di comprendere testi accademici complessi, presentazioni e conferenze orali, appropriate al contesto del corso di studi. Le conoscenze metalinguistiche acquisite nel modulo dovrebbero facilitare l'apprendimento della lingua in un contesto accademico.
3. Formulare giudizi: interpretare e sintetizzare testi complessi in inglese in modo efficace e personale.
4. Competenze comunicative: Livello B2+ del CEFR, per capacità ricettive, produzione scritta, produzione orale e interazione orale. Gli studenti dovrebbero essere in grado di esprimersi chiaramente, in modo strutturato, incorrendo in pochi errori.
5.Competenze di apprendimento: comprensione di testi accademici e capacità di parafrasarli; prendere appunti durante l’ascolto e capacità di riassumere testi dopo l’ascolto.

Livello B2 del CEFR e un interesse per l'argomento.
Settimana 1 Introductory class
The intercultural landscape of neighboring languages and the construction of the language learner/user in the Common European Framework of
Reference (2001)

Settimana 2 Saussure and the acoustic tapestry
Ferdinand de Saussure, from Ch. VII, “Phonology,” Course in General Linguistics (pp. 32-33); from Ch. III, “The Object of Linguistics,” Course in General
Linguistics (pp. 7-15)

Settimana 3 Linguistic subjectivity
É. Benveniste, “Subjectivity in Language”
Emily Dickinson, “My Soul Selects her Own Society"

Settimana 4 Sentence skills: the four traditional sentence patterns in English

Settimana 5 Sentences as Speech Acts
da J. L. Austin, “Performatives and Constatives”

Settimana 6 Entering language, entering the world
Gloria Anzaldúa, “Speaking in Tongues: A Letter to the Thirld World Women Writers”

Settimana 7 Joan Didion, “Georgia O’Keeffe”

Settimana 8 Susan Sontag, “Certain Mapplethorpes”





Lettorato:

- developing comprehension skills for oral and written texts
- learning to synthesize and paraphrase academic texts
- consolidation of overall level of B2 on CEFR


J. L. Austin, “Lecture I (Performatives and Constatives).” Da How to Do Things with Words.The William James Lectures delivered at Harvard. Oxford: Oxford
University Press, 1962. pp. 1-12
Émile Benveniste, “The nature of pronouns.” Da Problems in General Linguistics. Trans. Mary Elizabeth Meek. Miami: University of Miami Press, 1971. pp. 217-222
——. “Subjectivity in Language.” Da Problems in General Linguistics. Trans. Mary Elizabeth Meek. Miami: University of Miami Press, 1971. pp. 223-230.
Ferdinand de Saussure, “Phonology.” Da Course in General Linguistics. Edited by Charles Bally and Albert Sechehaye, translated by Wade Baskin. NewYork,
Toronto, London: McGraw-Hill Book
Company, 1966. pp. 32-33.
——. “The Object of Linguistics.” Da Course in General Linguistics. Edited by Charles Bally and Albert Sechehaye. Trans. Wade Baskin (NewYork Toronto London: McGraw-Hill Book Company,
1966. pp. 7-15.
Mena Mitrano, “The Speaking Subject.” Da Language and Public Culture. Roma: Edizioni Q, 2009. pp. 79-91.
——. “Joan Didion’s Portrait of Georgia O’Keeffe.” Da Language and Public Culture. Roma: Edizioni Q, 2009. pp. 193-195.
——. “Susan Sontag’s Self-Portrait.” Da Language and Public Culture. Roma: Edizioni Q, 2009. pp. 196-199.
e
Gloria Anzaldúa, “Speaking in Tongues: A Letter to the Thirld World Women Writers.” Da The Gloria Anzaldúa Reader. Edited by AnaLouise Keating. Durham: Duke
University Press, 2009. pp. 26-
35.
Emily Dickinson, “The Soul Selects her Own Society.” Poem #303. In The Complete Poems of Emily Dickinson. Edited by Thomas H. Johnson. Boston, New York,
Toronto, London: Little Brown
and Company, 1998. p. 143.
Joan Didion, “Georgia O’Keeffe.” In Journalistas: 100 Years of the Best Writing and Reporting by Women Journalists, ed. Eleanor Mills and Kira Cochrane. New York:
Carroll & Graf Publishers,
2005. pp. 328-331.
Susan Sontag, “Certain Mapplethorpes.” In Where the Stress Falls. New York: Vintage, 2003. pp. 233-237


Tutti i testi saranno messi a disposizione dalla docente in formato digitale su moodle.



Lettorato:
Oxenden, Clive; Latham-Koening, Cristina. ENGLISH FILE DIGITAL C1. Advanced Student’s book and workbook, third edition. OUP

Hewings, Martin; Thaine, Craig. ACADEMIC WRITING SKILLS. Reading, Writing and Study Skills. Level 3. Student’s book , OUP, 2012

Dizionari consigliati:
F. Picchi, GRANDE DIZIONARIO INGLESE-ITALIANO E ITALIANO-INGLESE. Milano: Hoepli.

MACMILLAN ENGLISH DICTIONARY FOR ADVANCED LEARNERS 2ND EDITION WITH CD-ROM: ISBN: 978 1405 025 263 - Macmillan Education.


Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame, da svolgersi in aula in forma scritta, è articolato come segue:

1. Grammatica
2. Reading Comprehension
3. Written production of a critical text
Corso frontale che si avvale di materiali messi a disposizione dalla docente su moodle.unive.it.

Metodi didattici e strumenti:

Lezione frontale
Didattica interattiva, incluso peer-to-peer learning
Attività di problem-solving pertinenti ai materiali e ai contentuti teorici presentati in aula (da raccogliere in un portfolio)

Modalità di esame
scritto
Durante il corso si danno alle studentesse e agli studenti elementi utili per aumentare la sensibilizzazione all'uguaglianza di genere, favorendone l'applicazione.
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 17/12/2019