LINGUA COREANA 3 MOD.1

Anno accademico
2020/2021 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
KOREAN LANGUAGE 3 MOD.1
Codice insegnamento
LT004J (AF:322094 AR:157972)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
12
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-OR/22
Periodo
I Semestre
Anno corso
3
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento ricade tra gli insegnamenti caratterizzanti del curriculum Corea del corso di "Lingue, Culture e Società dell'Asia e dell'Africa Mediterranea".
I suoi obiettivi formativi rientrano nell'area di apprendimento delle competenze linguistiche.
1. Completare la conoscenza delle strutture grammaticali della lingua coreana di livello intermedio.
Conoscere e comprendere il funzionamento delle strutture grammaticali della lingua coreana di
livello intermedio (LIVELLO CEFR B2/B2+)

2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
Saper identificare le diverse categorie grammaticali e le loro proprietà
Dimostrare una comprensione generale delle strutture grammaticali della lingua coreana, livello intermedio
Saper descrivere le costruzioni e i fenomeni grammaticali studiati durante l'insegnamento usando
correttamente la terminologia e gli strumenti di base dell’analisi sintattica acquisiti
Aver completato Lingua coreana 2.1 e 2.2.
Durante il semestre si studiano le seguenti forme grammaticali:

1 lezione - transferentive copula, non solo ... ma anche, ma ora / e ora
2 lezione - non sono sicuro, N affatto / niente affatto N
3 lezione - Non è ma è ..., la particella '으로', sulla propria strada
4 lezione - citazione diretta, citazione indiretta
5 lezione - la forma suppositiva, di suggerimento
6 lezione - fare finta di fare,
7 lezione - la forma ‘만큼’ , la forma abilità, la forma metodo
8 lezione – la forma retrospettiva (frase, modificatore, condizionale)
9 lezione – la forma estensiva, di conferma, sequenziale
10 lezione - anche dopo ... con, è naturale
11 lezione -la forma causale (negativo)
12 lezione - essere basato su, possibilità
13 lezione - proverbio, ripetizione, la forma non conclusiva in '-더니'
14 lezione - la forma '-거든요', la forma ‘-(으)ㄹ 만하다’
15 lezione - riepilogo e simulazione d'esame
Libro di testo:
Ross King, Jae-Hoon Yeon, Chungsook Kim and Donald Baker, Advanced Korean, Tuttle Publishing: 2015

Testi consigliati:
- Ihm Ho Bin et al., Korean Grammar for International Learners, Yonsei University Press, Seoul: 2001
- Lee Iksop and Ramsey Robert S., The Korean Language, SUNY Press, New York: 2000.
- Martin, Samuel E., A Reference Grammar of Korean, Tuttle Publishing, Rutland Vermont & Tokyo: 1992.
- Sohn Ho-Min, Korean, Routledge, London and New York:1994.
- Sohn Ho-Min, The Korean Language, Cambridge University Press, Cambridge: 1999.

Ulteriori materiali verranno distribuiti in classe o all'inizio delle lezioni.
Prova scritta e verifica orale, con domande di grammatica, forme colloquiali, piccole composizioni. Il test dura circa 90 minuti.
scritto e orale
Lezioni di grammatica ed esercitazioni con docenti madrelingua.
Italiano
L'esame di lingua coreana 3.1 è una prova a sé stante, che da origine a un voto finale. Il voto è la media di tutti i risultati ottenuti nelle varie prove d'esame, ciascuna delle quali deve essere superata almeno con il 18, per poter valere ai fini della media per il voto finale.
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 21/08/2020