STORIA ROMANA SP

Anno accademico
2019/2020 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
ROMAN HISTORY
Codice insegnamento
FM0340 (AF:319704 AR:170516)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6 su 12 di STORIA ED EPIGRAFIA DEL MONDO ROMANO SP.
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
L-ANT/03
Periodo
I Semestre
Sede
VENEZIA
L’insegnamento si inserisce tra le attività caratterizzanti del corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’Antichità: letterature, storia e archeologia.
Ha lo scopo, attraverso l’approfondimento di un tema centrale nella storia di Roma antica, di assicurare agli studenti la conoscenza avanzata dei processi storici e della metodologia della ricerca scientifica. Su questa base si propone di garantire l’acquisizione di abilità cognitive e pratiche: saper impostare una ricerca scientifica e saperne trasferire gli esiti in termini sia di comunicazione scientifica sia di public history. Gli studenti matureranno competenze di ricerca e di didattica nella disciplina, ma anche capacità critiche nella valutazione delle informazioni e delle notizie, nonché nella comprensione di eventi e processi culturali determinanti nella costruzione dell’identità occidentale.
Il raggiungimento di questi obiettivi assicura allo studente i requisiti culturali, disciplinari e metodologici per accedere ad attività professionali in ambito didattico e culturale, connesse alla comunicazione e alla divulgazione scientifica, congruenti con il suo percorso di studi universitari.
La frequenza del corso, il lavoro seminariale e lo studio individuale consentiranno agli studenti di ottenere conoscenze quali: la metodologia della ricerca storica; l’approfondimento di passaggi storici fondamentali per la comprensione della storia romana.
Permetteranno agli studenti di acquisire abilità cognitive quali: saper applicare la metodologia della ricerca storica con particolare attenzione all’esegesi delle fonti antiche funzionali alla ricostruzione della storia di Roma antica nelle loro diverse tipologie e al censimento e all’analisi critica della bibliografia moderna; su questa base saper ricostruire i processi storici attraverso l’impostazione di percorsi di ricerca. Consentiranno agli studenti di ottenere abilità pratiche quali: saper trasmettere gli esiti della ricerca in termini di comunicazione scientifica e di divulgazione scientifica definendo i contenuti, le modalità comunicative, il tempo; saper gestire un lavoro di ricerca in team.
Il corso garantirà agli studenti competenze quali: saper interpretare i processi storici; saper esercitare un approccio critico nei confronti delle fonti di informazione; saper interpretare correttamente l’origine di pratiche maturate in età romana e sopravvissute, attraverso necessarie trasformazioni, in età contemporanea.
Lo studente dovrebbe, di norma, aver sostenuto l'esame di Storia romana nel corso triennale. In caso contrario la frequenza del seminario dovrà essere preceduta da una verifica della preparazione di base.
È necessaria una buona conoscenza della lingua italiana.
Attraverso una ampia introduzione del docente, una esemplificazione in aula e un saggio di ricerca in team degli studenti, il corso esaminerà il tema: Marco Antonio l'anti-modello e i processi di delegittimazione di un vinto.
Il corso si propone di prendere in esame la progettualità politica dell'antagonista di Ottaviano secondo due angolazioni:
1) il modello di stato proposto da Marco Antonio
2) gli strumenti di delegittimazione adottati per screditarlo

Programma per studenti frequentanti
Testi obbligatori:
-appunti delle lezioni
-materiali didattici (il docente inserirà presso la piattaforma moodle nella pagina docente del sito di Ateneo una serie di testi da utilizzare per la preparazione dell'esame)
-G. CRESCI MARRONE, Marco Antonio, Roma, Salerno Editrice, 2019

Testi di consultazione
- G. TRAINA, Marco Antonio, Roma-Bari 2003.
-G. TRAINA (a cura di), Studi su Marco Antonio, Lecce 2006 (<<Rudiae>> XVIII)
-E.G. HUZAR, Mark Antony. A Biography, Minneapolis 1978.
-L. BORGIES, Le conflit propagandiste entre Octavien et Marc Antoine. De l’usage politique de la vituperatio entre 44 et 30 a.C. n., Bruxelles 2016



Programma per studenti non frequentanti
Testi obbligatori:
-G. CRESCI MARRONE, Marco Antonio, Roma, Salerno Editrice, 2019
- G. TRAINA, Marco Antonio, Roma-Bari 2003.
-G. TRAINA (a cura di), Studi su Marco Antonio, Lecce 2006 (<<Rudiae>> XVIII)
- E.G. HUZAR, Mark Antony. A Biography, Minneapolis 1978
--L. BORGIES, Le conflit propagandiste entre Octavien et Marc Antoine. De l’usage politique de la vituperatio entre 44 et 30 a.C. n., Bruxelles 2016




La valutazione si basa su tre elementi: la verifica delle conoscenze sui contenuti del corso attraverso un colloquio sui temi affrontati a lezione e sugli argomenti sviluppati nei testi di riferimento indicati; nell’ambito dello stesso colloquio la verifica delle conoscenze sui contenuti esposti dagli altri studenti; nel corso delle lezioni seminariali l'esposizione orale di una breve ricerca individuale di approfondimento di uno dei casi di dissenso antiaugusteo nel corso (sostituita per gli studenti non frequentanti da letture aggiuntive oggetto del colloquio orale).
Attraverso tali prove verranno verificate:
1) in termini di conoscenze: l'acquisizione dei fondamenti concettuali e del lessico scientifico della disciplina, nonché della metodologia della ricerca storica;
2) in termini di abilità cognitive: l’applicazione della metodologia della ricerca storica con particolare attenzione all'uso delle fonti e dell’approccio critico alla bibliografia; la capacità di analisi dei processi storici; in termini di abilità pratiche: la capacità comunicativa, di ambito scientifico e di divulgazione, tradotta nella costruzione dei contenuti, nella adozione di un lessico pertinente, nella gestione degli spazi temporali, nella capacità di lavorare in team.
3) in termini di competenze la capacità di analisi della realtà e delle informazioni.
Ognuna delle tre parti dell'esame sarà valutata in trentesimi e il voto finale sarà l'esito della media tra i tre voti parziali.
Il corso si svolge in forma seminariale con argomenti assegnati a ciascun partecipante, che si tradurranno in un'esposizione orale e in un elaborato scritto valutato in occasione dell'esame. A lezione sono indicate fonti e letture di approfondimento idonee alla preparazione dei lavori individuali.


Italiano
Gli studenti che seguiranno il corso potranno accedere alle attività seminariali e sostitutive di stage e tirocinio attivate nel corso del I e del II semestre dai docenti di Storia romana e di Scienze dell'Antichita (il calendario degli incontri verra comunicato a lezione e sul sito di Ateneo). Gli studenti potranno altresì partecipare alla visita di tre giorni alle collezioni epigrafiche romane che si svolgerà nella primavera del 2020.

Gli studenti che devono sostenere un unico esame a 12 CFU nel settore
scientifico-disciplinare L-ANT/03 possono scegliere fra due opzioni:
- Storia ed epigrafia del mondo romano sp. (Storia romana sp. + Epigrafia latina sp.);
- Storia e storiografia romane (Storia romana sp. + Storiografia romana sp.).
Ciascuno studente dovrà quindi seguire obbligatoriamente il Modulo di Storia romana sp. (6 CFU; prof. Cresci) e aggiungervi poi Epigrafia latina sp (6 CFU; dott. Calvelli) OPPURE Storiografia romana (6 CFU; dott. Rohr). L'esame si compone per questo di due parti e ciascuna di esse si svolge secondo le modalità stabilite dal docente di riferimento. La votazione finale risulterà dalla media dei voti ottenuti nelle due singole prove e sara verbalizzata in occasione della seconda prova.
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 11/04/2019