ARTE CONTEMPORANEA II

Anno accademico
2019/2020 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
CONTEMPORARY ART - II
Codice insegnamento
EM3F03 (AF:318865 AR:166762)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6 su 12 di ARTE CONTEMPORANEA
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
L-ART/03
Periodo
2° Periodo
Anno corso
1
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso - nell'abbinamento come esame da 12 cfu - è tra i caratterizzanti del percorso contemporaneo di Storia delle arti e tra i caratterizzanti di EGArt; è inoltre possibile inserirlo come esame a libera scelta e per altri corsi di laurea.
Per il corso EGArt: questo modulo è la seconda parte dell'insegnamento Arte contemporanea sp (12 cfu), che va completato con Arte contemporanea I (tenuto da Stefania Portinari).
Per il corso di Storia delle arti: questo modulo è la seconda parte dell'insegnamento Storia dell'arte contemporanea sp (12 cfu), che va completato con Storia dell'arte contemporanea I (Nico Stringa).

Il corso si propone di approfondire le tematiche dell'arte contemporanea, prendendo in considerazione un aspetto specifico della situazione degli ultimi decenni: il collezionismo di arte contemporanea. Ripercorrendo la vicenda italiana dagli inizi del secolo XX agli anni '60,ci si propone di indagare in modo trasversale l'imporsi di un gusto nuovo relativo anche ai nuovi mezzi di comunicazione (gallerie d'arte, riviste specializzate). Lo scopo dunque è quello di allargare l'ambito della ricerca non più e non solo alle opere ma al contesto anche commerciale che ha a che fare con la conoscenza e la diffusione dell'arte del XX secolo in Italia.
- conoscenza e comprensione: conoscere la terminologia di base della materia; conoscere i principali artisti e le opere d'arte, i gruppi e i movimenti nel campo delle arti visive indicati;
- capacità di applicare conoscenza e comprensione: saper utilizzare la terminologia di riferimento e riconoscere i principali artisti e le opere d'arte oggetto di studio, formulando un'esposizione esplicativa e argomentativa sull'operato e la poetica degli artisti o la conformazione e il significato dell'opera, avvalendosi degli strumenti dati;
- capacità di giudizio: saper analizzare un'opera d'arte o la poetica di un artista o un gruppo/movimento tra quelli studiati, riferendoli a una corretta collocazione temporale e culturale; saper argomentare alle domande poste con proprietà di linguaggio e di analisi formale;
- abilità comunicative: saper impiegare una terminologia adeguata e specifica, introdotta e spiegata a lezioni o nei testi di riferimento; applicare un buon uso della sintassi e della grammatica italiana (o inglese); sapersi raffrontare in modo rispettoso e proficuo con i docenti e i propri pari;
Conoscenza della storia dell'arte contemporanea dalla fine dell'ottocento agli annicinquanta del novecento
Il corso si propone di approfondire alcune dinamiche trasversali che hanno caratterizzato il quadro storico-artistico della seconda metà del XX secolo, dal secondo dopoguerra agli anni Ottanta: il ruolo del collezionismo e del mercato in relazione all’emergere dei nuovi linguaggi, l’interazione tra interventi artistici, critica d’arte e sedi espositive, l’evoluzione e le “reazioni” delle istituzioni cui è affidata la rappresentatività delle ricerche artistiche contemporanee. Ripercorrendo le principali vicende dell’arte europea e statunitense (dalla diffusione dei linguaggi informali all’esplosione delle neoavanguardie negli anni Sessanta, dalle soluzioni sempre più “immateriali” degli anni Settanta al ritorno alla pittura della Transavanguardia), si intende delineare il contesto culturale in cui le ricerche d’avanguardia hanno avuto origine, si sono sviluppate e hanno ricevuto un primo feedback. Dall’azione “militante” delle gallerie private alla complessa organizzazione di un’istituzione come la Biennale di Venezia, i luoghi dell’arte contemporanea hanno accompagnato la trasformazione dei linguaggi artistici e svolto un’essenziale funzione di tramite con pubblico, costituendo un crocevia delle traiettorie multiple tracciate dai protagonisti del tempo (artisti, critici e curatori, galleristi e collezionisti).
Elisa Prete, Incontenibili. Nuove avanguardie in galleria tra Italia e Francia, Canove editore, Treviso, 2018
Stefania Portinari, Anni Settanta. La Biennale di Venezia, Marsilio, Venezia 2018
Prova scritta con domande aperte
lezioni frontali con proiezioni immagini, letture di testi, confronti e interazioni con gli studenti
Italiano
altri suggerimenti per approfondimenti e letture verranno dati a lezione
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 17/06/2019