EBRAISTICA

Anno accademico
2019/2020 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
JEWISH STUDIES
Codice insegnamento
LT2420 (AF:316708 AR:158334)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
M-FIL/06
Periodo
II Semestre
Anno corso
2
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento ricade tra gli insegnamenti caratterizzanti del curriculum del corso "Lingue, Culture e Società dell'Asia e dell'Africa Mediterranea". I suoi obiettivi formativi rientrano nell'area di apprendimento delle competenze linguistiche.
Il corso introdurrà i frequentanti alla storia della cultura e della religiosità degli ebrei dall'antichità al medioevo attraverso l'analisi di alcuni temi e testi centrali dell'ebraismo antico e tardoantico e del primo cristianesimo.

Abilità comunicative:
- saper esprimere e rielaborare i contenuti del programma e gli argomenti dei paper per iscritto, in forma italiana corretta e sintetica (o in inglese per gli studenti stranieri)

Capacità di apprendimento:
- saper prendere appunti in maniera completa ed efficace;
- saper integrare criticamente lo studio di materiali diversi (appunti, slide, manuali, testi creativi, articoli accademici);
- essere in grado di studiare autonomamente materiali ed argomenti non coperti durante le lezioni frontali;
- perfezionare la capacità di studiare materiali in lingua inglese.
Il corso consiste nella lettura e discussione di fonti letterarie e documentarie che verranno analizzate in costante riferimento agli originali in lingua ebraica e aramaica, ma non si richiede come prerequisito la conoscenza della lingua ebraica.
Ebraismo o ebraismi?
Storia antica di Israele
La formazione dell'ebraismo rabbinico
L'ermeneutica rabbinica della Scrittura
La preghiera rabbinica
Modelli rabbinici di santità e di morale
Il diritto religioso ebraico
Correnti della mistica ebraica antica e medievale
Letture obbligatorie:
1) G. Stemberger, "Introduzione all'ebraistica", trad.ital. Morcelliana, Brescia 2013.
2) U. Eco, "Come si fa una tesi di laurea. Le materie umanistiche", Bompiani, Milano 1977 e ristampe, oppure M. Centanni - C. Daniotti - A. Pedersoli, "Istruzioni per scrivere una tesi,
un paper, un saggio", Bruno Mondadori, Milano 2004.
3) M. Birattari, "Come si fa il tema", Feltrinelli, Milano 2017.
Il voto d'esame sarà articolato come segue:
50 % - frequenza alle lezioni e partecipazione alla discussione in classe;
50 % - paper, con la massima considerazione per la forma italiana e per il rispetto delle norme redazionali indicate nei manuali di Eco e di Centanni.

La prova scritta d'esame consisterà nella redazione di un paper di non più di 30.000 battute dattilografiche (spazi compresi, frontespizi indici e bibliografia esclusi) in formato Word su un argomento a scelta da una lista che verrà resa disponibile on line all'inizio del corso. Il paper deve essere redatto secondo le indicazioni e le norme di citazione bibliografica contenute nei manuali di U. Eco oppure di M. Centanni e aa. indicati nei testi di riferimento (letture obbligatorie).

Agli studenti frequentanti anche il corso di Letteratura ebraica 1 sarà richiesta una sola tesina per entrambi gli esami.

Agli studenti non frequentanti saranno richieste due tesine.
Lezione frontale e discussione seminariale degli argomenti presentati.
Italiano
scritto
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 06/01/2020