DONNE IN ROMA ANTICA TRA MODELLI LETTERARI E REALTÀ

Anno accademico
2019/2020 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
WOMEN IN ANCIENT ROME BETWEEN LITERARY MODELS AND REALITY
Codice insegnamento
NU002A (AF:316458 AR:169968)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Minor
Settore scientifico disciplinare
L-ANT/03
Periodo
1° Periodo
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento si inserisce tra le attività del Minor Donne. Storie e culture a confronto. E' compreso nel percorso comune.
Ha lo scopo di assicurare agli studenti la conoscenza della storia delle donne romane, con attenzione specifica ai diversi ruoli da esse assunti nella famiglia e nella società, e degli stereotipi che ne caratterizzano la descrizione nelle testimonianze letterarie, la tipologia documentaria prevalente, e ne condizionano la memoria. Su queste basi ambisce a far acquisire agli studenti abilità e competenze nella rielaborazione critica di tali contenuti e nella loro corretta comunicazione, attraverso un approccio metodologicamente corretto alle fonti, la lettura critica della bibliografia e mediante l’adozione del lessico della disciplina.
Il raggiungimento di questi obiettivi assicura allo studente i requisiti per personalizzare la sua formazione, verificare i suoi interessi e acquisire competenze culturali, disciplinari e metodologiche spendibili nella prosecuzioni degli studi universitari e in attività professionali connesse al sociale, all’ ambito didattico e culturale, alla comunicazione e alla divulgazione, alla gestione degli ambienti di lavoro.
La frequenza del corso e lo studio individuale assicureranno agli studenti conoscenze, abilità e competenze di carattere culturale, disciplinare e metodologico. In merito alle conoscenze, l’insegnamento si propone di trasmettere agli studenti i fondamenti della storia delle donne nel mondo romano quale tassello di una lunga storia 'al femminile' (gender studies) e quale aspetto fondamentale della storia romana, ove si individuano le radici della civiltà occidentale. Inoltre mira a far acquisire agli studenti il lessico tecnico della disciplina. In termini di abilità cognitive, il corso intende far applicare agli studenti la metodologia di base della disciplina, da un lato ponendo in connessione le vicende femminili e il loro specifico contesto e dall'altro tenendo conto delle specificità della memoria delle donne nella documentazione antica, fortemente condizionata da stereotipi e modelli; in termini di abilità pratiche si propone inoltre di insegnare agli studenti a comunicare le conoscenze acquisite. Il corso ambisce a far acquisire agli studenti competenze quali saper trattare con consapevolezza le questioni connesse al rapporto tra i sessi e ai ruoli delle donne nella società; saper individuare nella storia passata le radici di una mentalità e pratiche sopravvissute fino all’età contemporanea.
Non sono previsti prerequisiti disciplinari. Si richiede una buona conoscenza della lingua italiana.
Il corso illustra gli aspetti principali della vita delle donne in Roma antica: il matrimonio, la maternità, il ruolo nel culto, le interferenze nella vita politica. Un'attenzione particolare viene riservata all'immagine delle donne romane nella letteratura, tra descrizione e rappresentazione, e in particolare a quegli stereotipi attraverso cui le figure femminili venivano raccontate ma anche giudicate, in termini di celebrazione o delegittimazione, da contemporanei e posteri.
Programma per studenti frequentanti
Testi obbligatori:
- appunti delle lezioni;
- materiali didattici (il docente inserirà presso i materiali e-learning nella piattaforma Moodle di Ateneo una serie di testi da utilizzare per la preparazione dell'esame);
- F. Cenerini, La donna romana. Modelli e realtà, Bologna, Il Mulino, 2009 (rist. 2013)
- F. Rohr Vio, Le custodi del potere. Donne e politica alla fine della repubblica romana, Roma, Salerno Editore, 2019

Programma per studenti non frequentanti
Testi obbligatori:
- F. Cenerini, La donna romana. Modelli e realtà, Bologna, Il Mulino, 2009 (rist. 2013)
- F. Rohr Vio, Le custodi del potere. Donne e politica alla fine della repubblica romana, Roma, Salerno Editore, 2019
- A. Fraschetti (a cura di), Roma al femminile, Roma-Bari, Laterza, 1994.
CAUSA EMERGENZA CORONAVIRUS NELL'APPELLO ESTIVO L'ESAME SI SVOLGERA' IN FORMA ORALE, SECONDO PROGRAMMA, MA DA REMOTO IN UNA AULA VIRTUALE MEET.

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso un esame orale: un colloquio sui temi del corso e sugli argomenti sviluppati dai testi di riferimento. La prova risponde all'obiettivo di verificare la conoscenza dei fondamenti della storia delle donne nel mondo romano, l'abilità pratica di applicare la metodologia di base nell'analisi della documentazione antica e la competenza di trattare con consapevolezza questioni connesse al ruolo delle donne.
L'esame è orale anche per gli studenti non frequentanti.
Il corso si articola in lezioni frontali.
La frequenza è vivamente consigliata.
Il docente inserirà nei materiali e-learning nella piattaforma Moodle di Ateneo una selezione di fonti da utilizzare per la preparazione dell'esame.
Gli studenti che seguiranno il corso potranno accedere alle attività seminariali e sostitutive di stage e tirocinio attivate nel corso del I e del II semestre dai docenti della Sezione di Scienze dell'Antichità (il calendario degli incontri verrà comunicato a lezione e sul sito di Ateneo).
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 08/05/2020