POETICA E RETORICA

Anno accademico
2019/2020 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
POETIC AND RHETORIC
Codice insegnamento
FT0519 (AF:315526 AR:168974)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
M-FIL/05
Periodo
4° Periodo
Anno corso
1
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso offre un’introduzione alle principali questioni filosofiche che intersecano poetica e retorica. Affronta i temi della tradizione retorica: la sua storia, teoria e pratica. I fondamenti concettuali degli studi poetici e letterari sono strettamente collegati alle questioni della retorica. Il corso confronta differenti ambiti di ricerca attraverso la filosofia del linguaggio, la linguistica e alcune prospettive epistemologiche contemporanee, per discutere criticamente il rapporto fra poetica e retorica.
Lo studente, al completamento di questo modulo, sarà in grado di:

1. identificare dimensioni teoriche e storico-critiche
2. affrontare criticamente argomenti filosofici organizzandoli
3. distinguere posizioni interne al dibattito contemporaneo



Non è richiesto alcun prerequisito.
Immagini e stili di ragionamento

Il corso è incentrato su tre temi: metafora, immagine e stile. Saranno ricostruite, dal punto di vista storico-critico e teorico, differenti immagini della retorica, concentrando l’attenzione sugli sviluppi più recenti del confronto, ma considerando anche le radici storiche allo scopo di analizzare e discutere le implicazioni per l'analisi filosofica e poetica. Alcuni fra gli argomenti trattati: argomentazione, prova, metafora, lingua letteraria. Le fonti di riferimento includono analisi filosofiche della poesia e testi letterari.

- Aristotele, «La retorica» (diverse edizioni)

- Roland Barthes, «Retorica antica», Bompiani

- Marc Fumaroli, «L’età dell’eloquenza. Retorica e "res literaria" dal Rinascimento alle soglie dell’epoca classica», Adelphi (una selezione)

- Pierre Hadot, «Filosofia, dialettica e retorica nell'antichità», in Id., «Studi di filosofia antica» Edizioni ETS

- Carlo Ginzburg, «Rapporti di forza. Storia, retorica, prova», Feltrinelli (una selezione)



Metodo di valutazione: esame orale basato sui problemi considerati durante il corso.
Metodo didattico: i principali metodi di insegnamento sono la lezione frontale e la discussione dei testi in classe. Ogni studente sarà incoraggiato a partecipare alla discussione dei materiali di studio, progettando seminari individuali o in piccoli gruppi.

Italiano
Le letture saranno disponibili online iscrivendosi allo spazio moodle del corso: https://moodle.unive.it/course/view.php?id=3614


orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 17/04/2020