PALEOGRAFIA DOCUMENTARIA SP.

Anno accademico
2019/2020 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
PALAEOGRAPHY OF DOCUMENTS
Codice insegnamento
FM0287 (AF:313066 AR:169457)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
M-STO/09
Periodo
2° Periodo
Sede
VENEZIA
L'insegnamento ricade tra gli insegnamenti di base del Corso di laurea magistrale in Storia dal medioevo all'età contemporanea e ha lo scopo di fornire agli studenti i primi strumenti metodologici in ambito storico documentario.
Il laureato magistrale in Storia dal medioevo all’età contemporanea ha una conoscenza approfondita delle diverse tipologie di fonti utilizzabili nella ricerca storica; ha una conoscenza avanzata dei problemi metodologici e pratici correlati all’uso delle diverse fonti storiche; conosce le tecniche di edizione ed analisi delle fonti di carattere testuale e materiale e sa condurre analisi comparate di tipologie documentali diverse.

Il laureato magistrale in Storia dal medioevo all’età contemporanea sa individuare e sviluppare autonomamente un tema di ricerca originale; sa applicare le proprie conoscenze nell’approccio critico ed esegetico delle fonti storiche.

Lo studente deve possedere una conoscenza elementare della lingua latina.
La documentazione del Veneto nel Medio Evo.
Studenti frequentanti: A. Pratesi, Genesi e forme del documento medievale, Roma, Jouvence, 1979 ed edizioni successive. Appunti del corso. F. Steffens, Paleographie latine, Roma, Multigrafica 1982 (http://www.icar.beniculturali.it/biblio/_view_volume.asp?ID_VOLUME=51 ).

Studenti non frequentanti: A. Pratesi, Genesi e forme del documento medievale, Roma, Jouvence, 1979 ed edizioni successive. F. Steffens, Paleographie latine, Roma, Multigrafica 1982 (http://www.icar.beniculturali.it/biblio/_view_volume.asp?ID_VOLUME=51 ). A. Bartoli Langeli, Documentazione e notariato, in Storia di Venezia, I, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1992, pp. 847-864. M. Pozza, La cancelleria, in Storia di Venezia, II, Roma 1995, pp. 349-369: M. Pozza, La cancelleria, in Storia di Venezia, III, Roma 1997, pp. 365-387. M. Pozza, Scrittura, diplomatica, notariato a Venezia, in L'Héritage byzantin en Italie (VIII-XII siècle), I, La fabrique documentaire, par J.-M. Martin, A.Peters-Custot et V. Prigent, Rome 2011, pp. 151-168.
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso una prova orale. Durante la prova orale lo studente deve dimostrare di conoscere gli argomenti svolti durante il corso e di saperli esporre in modo formale.
Corso frontale. Sei ore di lezioni settimanali per cinque settimane.
Italiano
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 10/04/2019