LABORATORIO - CHIMICA ORGANICA 1 - MOD.2
- Anno accademico
- 2019/2020 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- LABORATORY ORGANIC CHEMISTRY 1 - MOD.2
- Codice insegnamento
- CT0333 (AF:312979 AR:166944)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 0 su 12 di CHIMICA ORGANICA 1 E LABORATORIO
- Partizione
- Classe 2
- Livello laurea
- Laurea
- Settore scientifico disciplinare
- CHIM/06
- Periodo
- II Semestre
- Anno corso
- 1
- Sede
- VENEZIA
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Risultati di apprendimento attesi
i) saper individuare correttamente l’apparato suggerito dalle dispense o dal docente;
ii) saper attribuire il nome corretto alle attrezzature impiegate in laboratorio;
iii) utilizzare la terminologia scientifico-tecnica appropriate per la descrizione e discussione della conduzione di un semplice esperimento di sintesi o purificazione organica;
2. Conoscenza e comprensione
i) conoscere le principali tecniche di sintesi in chimica organica e gli apparati che a tale scopo vengono impiegati;
ii) conoscere le principali tecniche di purificazione in chimica organica e gli apparati che a tale scopo vengono impiegati;
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
i) sulla base delle conoscenze acquisite, saper scegliere opportunamente le principali tecniche di sintesi in chimica organica e gli apparati che a tale scopo vengono impiegati;
ii) sulla base delle conoscenze acquisite, saper scegliere opportunamente le principali tecniche di purificazione in chimica organica e gli apparati che a tale scopo vengono impiegati;
3. Capacità di giudizio
i) saper valutare comparativamente l’efficacia di diverse strategie sintetiche, in termini di scelta dei reagenti e delle condizioni di reazione;
ii) saper stimare grossolanamente tra varie strategie di sintesi organica differenti, quale preferibile per la salute dell'uomo e per l'ambiente;
5. Capacità di apprendimento
i) saper osservare i fenomeni che si evidenziano nel corso di un esperimento, identificando in modo autonomo quelli significativi, riuscendo eventualmente a dedurne la causa o gli effetti.
Prerequisiti
Questa parte del corso ha lo scopo di mostrare nella pratica alcune reazioni illustrate nel corso "teorico", fornendo gli strumenti razionali e tecniciper eseguirle e dedurne il risultato.
Il Modulo 1 viene svolto completamente prima di procedere con le lezioni teoriche e accedere alle sessioni di laboratorio del Modulo 2, proprio al fine di permettere un minimo di riflessione sugli argomenti trattati, ma permettendo al contempo di esporre al docente eventuali dubbi nel corso delle sessioni di laboratorio.
L'accesso ai laboratori è precluso a chi non abbia frequentato e superato con successo il corso SICUREZZA E SALUTE NELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE E DI RICERCA [SIC001] (AF:215867 AR:98972)
Contenuti
- Apparecchiature di uso comune in laboratorio
- Metodi di purificazione e isolamento: estrazione; distillazione; sublimazione; cristallizzazione; filtrazione; cromatografia.
- Metodi di caratterizzazione: punto di ebollizione; punto di fusione.
Esperienze di laboratorio (CHIMICA ORGANICA 1 E LABORATORIO - MOD.2 Classe 1 o Classe 2)
1) cromatografia su strato sottile (TLC);
2) cromatografia su colonna;
3) saggi di riconoscimento di alcuni gruppi funzionali;
4) estrazione liquido-liquido,
5) ricristallizzazione;
6) estrazione solido-liquido (Soxhlet);
7) distillazione frazionata;
8) reazione di Williamson (SN2);
9) esterificazione di Fisher (prima parte - sintesi);
10) esterificazione di Fisher (prima parte - purificazione).
Testi di riferimento
Nella piattaforma "moodle" di Ateneo sono presenti le dispense delle esperienze, includenti i test di comprensione da completare al termine dell'esperienza e la documentazione di sicurezza riguardante i materiali impiegati in ogni esperienza. scaricabile il materiale didattico proiettato in aula durante le lezioni teoriche.
ROBERTS, R. M.; GILBERT, J. C.; MARTIN, S. M. Chimica Organica Sperimentale, Zanichelli.
D'ISCHIA, M. "La Chimica Organica in Laboratorio" (Tomo I e II) Piccin.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Condizioni obbligatorie per l’accesso alla prova scritta e orale sono:
1) la presenza ad almeno 9 su 10 sessioni di laboratorio del “Corso di Chimica Organica 1 e Laboratorio - Modulo 2”;
2) la consegna di tutti i 10 test di verifica delle esperienze di laboratorio da parte del gruppo di lavoro.
Salvo casi eccezionali, la prova orale viene sostenuta il giorno dopo la prova scritta, secondo la calendarizzazione prevista dall’Ateneo.
La prova scritta consiste in una serie di esercizi sull’intero programma svolto (vedi sezione contenuti), mirati ad accertare le conoscenze e l’abilità acquisite nel risolvere semplici problemi di sintesi organica e attraverso il meccanismo di reazione corretto. Durante la prova scritta della durata di circa un’ora non è ammesso l'uso di libri, appunti, supporti elettronici.
La prova orale consiste in una serie di domande alle quali lo studente deve rispondere dimostrando di conoscere e saper esporre gli argomenti dell’intero programma svolto (vedi sezione contenuti) con proprietà di linguaggio ed uso della corretta simbologia chimica. La prova orale ha durata variabile da 15 a 30 minuti, in ragione della chiarezza e coerenza delle risposte fornite ai quesiti posti.
Il punteggio finale dell’esame viene valutato prevalentemente (80-85%) in base all’esito della prova scritta, mentre la valutazione della prova orale va ad integrare (in positivo o negativo) il voto della prova scritta.
Metodi didattici
L’insegnamento è organizzato in cinque lezioni frontali volte alla comprensione delle strumentazioni e metodiche usualmente utilizzate in sintesi organica.
CHIMICA ORGANICA 1 E LABORATORIO - MOD.2 Classe 1 o Classe 2
Gli studenti sono divisi in due "Classi" al fine di minimizzare i rischi derivanti dal sovraffollamento in laboratorio.
Nell'ambito di ciascuna "Classe" si dividono ulteriormente in 10-11 "gruppi di lavoro" per compiere in sicurezza le prorie esperienze sotto le 10-11 cappe aspiranti presenti in laboratorio.
Prima di ogni sessione di laboratorio sono previste delle brevi riunioni in classe per descrivere e discutere le possibili problematiche dell'esperienza pratica da affrontare e gli accorgimenti specifici per superarle con successo.
Altre informazioni
Corso di Chimica Organica 1 e Laboratorio - Modulo 1 (teoria)
Corso di Chimica Organica 1 e Laboratorio - Modulo 2 (pratica)
Accomodamenti e Servizi di Supporto per studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento: Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. In caso di disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e si necessita di supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro), si contatti l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
Modalità di esame
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile