LETTERATURA RUSSA 1

Anno accademico
2019/2020 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
RUSSIAN LITERATURE 1
Codice insegnamento
LT001X (AF:310507 AR:168549)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Partizione
Classe 2
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-LIN/21
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso ricade tra gli insegnamenti di base comuni a tutti i curricula del corso di laurea di Lingue, civiltà e scienze del linguaggio per chi ha scelto russo come lingua di studio.
Ci si propone di fornire una serie di nozioni di base riguardanti i principali aspetti della civiltà russa e di offrire una sintetica presentazione del paese di cui lo studente intende apprendere la lingua (in tutti i corsi di laurea e in tutti gli indirizzi che ne prevedono lo studio). Attraverso una periodizzazione del cammino storico-culturale della Russia, se ne ripercorreranno le tappe fondamentali dalla formazione della prima entità statale all’Ottocento. Su questo sfondo lo studente sarà guidato a situare i più rilevanti fenomeni di ordine sociale, istituzionale, culturale, artistico e letterario che caratterizzano la Russia nelle sue diverse fasi, in modo tale da acquisire un complesso di nozioni basilari di cui, in misura dipendente dal curriculum prescelto, verrà approfondito lo studio negli anni successivi.
1. Conoscenza e comprensione
● Acquisire i concetti e i "cultural specific items" di base legati alla storia e alla cultura russa dalle origini al XIX secolo.
● Distinguere le principali correnti letterarie e di pensiero russe del XVIII e XIX secolo;
● Memorizzare i fatti salienti della vita dei cinque autori presi in esame;

2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
● Utilizzare correttamente la terminologia critica in tutti i processi di analisi e comunicazione delle conoscenze acquisite.
● Saper dare una collocazione cronologica corretta ai vari fenomeni storico-culturali affrontati.

4. Abilità comunicative
● Saper spiegare le specificità di diversi tipi di testi letterari utilizzando una terminologia appropriata.
● Sapere interagire con i pari e con il docente in modo critico e rispettoso.

5. Capacità di apprendimento
● Saper consultare criticamente i testi primari e secondari applicandone le nozioni e i concetti al lavoro di ricerca individuale.
Non è richiesto nessun prerequisito.
Il programma comprende nozioni di base in particolare sui seguenti temi: che cosa si intende con le denominazioni “Rus’ kieviana”, “Moscovia”, “Impero russo”; le circostanze della cristianizzazione delle terre slavo-orientali; alcune caratteristiche della cultura artistico-letteraria nella cosiddetta “Russia antica”; Pietro il Grande e l’apertura all’Occidente: la nascita di istituzioni sociali e culturali di tipo europeo nel ’700; aspetti della civiltà letteraria russa nel XIX secolo: gli scrittori e la società (attraverso alcuni testi letterari chiave).

La frequenza del corso (che prevede anche attività integrative di lavoro sui testi letterari con studenti tutor) è FONDAMENTALE per il superamento dell’esame. Gli studenti che sono impossibilitati a frequentare devono integrare la preparazione con lo studio dei manuali di letteratura e di storia (cfr. Testi secondari, "C").
I testi devono essere letti nell’edizione indicata e preferibilmente nell’ordine in cui sono elencati.

TESTI PRIMARI:
- A. Puškin, "La figlia del capitano" (Garzanti, BUR o Mondadori in edizione recente);
- N. Gogol’, “Il cappotto”, in: N. Gogol’, "Racconti di Pietroburgo", testo russo a fronte, a cura di E. Guercetti, BUR, Milano 1995 (o successive ristampe), pp. 310-383.
- F. Dostoevskij, "Ricordi dal sottosuolo", a cura di G. Pacini, Feltrinelli, Milano 2013;
- L. Tolstoj, "La morte di Ivan Il’ič" (Garzanti o Mondadori in edizione recente);
- A. Čechov, “La signora con il cagnolino”, in: A. Čechov, "Racconti" (Garzanti o BUR in edizione recente).


TESTI SECONDARI:

A. SAGGI CRITICI (disponibili on-line sulla pagina Moodle del corso, al link <https://moodle.unive.it/course/view.php?id=3017> ;; il docente fornirà in classe la chiave di iscrizione):
- Ju. Lotman, “La struttura intellettuale della «Figlia del capitano»”, in: Ju. Lotman, "Da Rousseau a Tolstoj", Il Mulino, Bologna 1984, pp. 229-250.
- B. Ejchenbaum, “Come è fatto il cappotto di Gogol’”, in: T. Todorov (a cura di), "I formalisti russi", Einaudi, Torino 1968, pp. 251-273.
- T. Kasatkina, “Introduzione” (pp. 7-18) e alcune parti de “Gli Scritti dal sottosuolo come testo cristiano” (pp. 198-204, 214-244, pp. 273-281), in: F. Dostoevskij, "Scritti dal sottosuolo", Editrice La Scuola, Brescia 2016.
- N. Trubeckoj, “L’evoluzione letteraria di Lev Tolstoj”, in: D’Arco S. Avalle (a cura di), "La cultura nella tradizione russa del XIX e XX secolo", Einaudi, Torino 1982, pp. 185-190.
- V. Nabokov, “Anton Čechov”, in: V. Nabokov, "Lezioni di letteratura russa", Garzanti, Milano 1987 (limitatamente alle pp. 279-285; 291-300.


B. BIOGRAFIE DEGLI SCRITTORI (materiali disponibili sulla pagina Moodle del corso):
- S. de Vidovich, "Letteratura russa", Vallardi, Milano 2011, limitatamente alle parti relative agli autori trattati (Puškin, Gogol’, Dostoevskij, Tolstoj, Čechov): pp. 91-99, 105-113, 140-169.

C. MANUALI DI RIFERIMENTO (OBBLIGATORI per i NON FREQUENTANTI; materiali disponibili sulla pagina Moodle del corso):
- S. de Vidovich, "Letteratura russa", Vallardi, Milano 2011 (le prime 169 pp.);
- D. Tschižewskij, "Storia dello spirito russo", Sansoni, Firenze, 1965, pp. 19-33 e 245-275;
- P. Bushkovitch, "Breve storia della Russia", Einaudi, Torino 2013, pp. 3-215.

D. APPROFONDIMENTI (materiali FACOLTATIVI, consigliati per gli studenti del curriculum LETTERARIO-CULTURALE; materiali disponibili sulla pagina Moodle del corso):
- A. Naumow, “Definizione delle aree culturali slave medievali tra mondo bizantino e mondo romano-germanico”, in: M. Capaldo (a cura di), "Lo spazio letterario del Medioevo. 3. Le culture circostanti. Volume III. Le culture slave", Salerno editrice, Roma 2006, limitatamente alle pp. 51-55, 60-63, 70-74.
- V. Strada, "EuroRussia. Letteratura e cultura da Pietro il Grande alla rivoluzione", Laterza, Bari 2005 (limitatamente alle seguenti parti: “Introduzione”, pp. VII-XVI; “Razionalità e storia: la cultura russa al confine di due secoli”, pp. 35-47; “Pietroburgo capitale europea”, pp. 49-59).
- V. Strada, “Per una teoria del romanzo russo”, in: V. Strada, "Tradizione e rivoluzione nella letteratura russa", Einaudi, Torino 1980, pp. 393-406.
DURANTE L'EMERGENZA COVID-19 L'ESAME SI SVOLGERÀ ECCEZIONALMENTE IN MODALITÀ ORALE
Nel giorno indicato nel calendario di esami gli studenti che si sono iscritti all'appello saranno invitati in una GMeet room (il link verrà postato nella pagina di avvisi del docente e negli avvisi Moodle). All'inizio dell'esame verrà fatto un appello dei presenti e, nel caso la quantità di persone sia tale da non poter essere esaminata in una sola giornata, il docente proporrà di interrogare una parte degli iscritti nei giorni successivi (tenendo in considerazione l'importanza di evitare sovrapposizioni con altri esami).
L'esame si svolgerà nel seguente modo. Gli studenti verranno interrogati uno alla volta in sessioni da 3: è infatti necessaria la presenza di testimoni affinché l'esame abbia valore legale. Prima dell'esame lo studente dovrà mostrare al docente un documento di identità. La durata media dell'interrogazione è di 15-20 minuti. Le domande potranno variare dalle 5 alle 6 e verteranno sulle stesse tematiche che erano state previste per l'esame scritto (si veda sotto).

DI SEGUITO LA MODALITÀ SCRITTA CHE SARÀ RIPRISTINATA DOPO L'EMERGENZA COVID19
La verifica scritta dura 1 ora e mezza ed è composta da 6 domande a risposta aperta (ogni risposta potrà occupare da un minimo di 5 a un massimo di 12 righe) sugli argomenti trattati durante il corso. 1 domanda mirerà a verificare la comprensione dei concetti fondamentali dei saggi critici (punto A della voce "Testi secondari"), 1 domanda verterà sugli eventi salienti della biografia degli autori trattati (punto B della voce "Testi secondari"), 3 domande riguarderanno la capacità di riassumere la trama e la comprensione del testo relativamente alle opere letterarie ("Testi primari") e 1 servirà a constatare la conoscenza dei dati storici e la capacità di situarli correttamente in successione temporale (temi affrontati durante le lezioni di storia e presenti anche nei manuali al punto C della voce "Testi secondari", obbligatori per i non frequentanti).

Gli studenti che frequenteranno il tutorato avranno la possibilità di svolgere un test opzionale aggiuntivo di 2 domande (20 minuti), strutturato più o meno come l'esame, che servirà a far maturare eventuali bonus (fino a 2 punti) da integrare al voto finale.

La valutazione dell'esame dipenderà per un 80 % dalla correttezza dei contenuti e per un 20 % dalla precisione linguistica.
- Lezioni frontali con il titolare del corso;
- Brevi esercitazioni tramite Moodle.

Sono inoltre previsti 5 incontri integrativi tenuti da tutor, dedicati alla lettura e al commento dei 5 testi letterari (si veda la voce "Testi primari").
Italiano
NB: l’insegnamento prevede 2 classi:
Letteratura russa 1 classe 1
Letteratura russa 1 classe 2
La classe 2 è per gli studenti del curriculum "linguistico-filologico-glottodidattico" e di quello "letterario-culturale".

Per i 5 incontri con i tutor (che inizieranno indicativamente alla settimana della settima lezione del titolare), gli studenti saranno ulteriormente divisi in classi (di massimo 30-40 unità ciascuna) a cui dovranno iscriversi attraverso la pagina Moodle del corso, al link <https://moodle.unive.it/course/view.php?id=3017> ;.

Materiali di approfondimento (presentazioni PowerPoint, dispense, ecc.) saranno disponibili sulla pagina Moodle del corso.
scritto
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 03/05/2020