LABORATORIO DI GRECO DUE
- Anno accademico
- 2019/2020 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- ANCIENT GREEK WORKSHOP INTERMEDIATE
- Codice insegnamento
- FT0483 (AF:308679 AR:169998)
- Modalità
- Blended (in presenza e online)
- Crediti formativi universitari
- 2
- Livello laurea
- Laurea
- Settore scientifico disciplinare
- NN
- Periodo
- 2° Periodo
- Sede
- VENEZIA
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Alla fine del Laboratorio di greco 2 lo studente:
- avrà consolidato le nozioni pregresse di grammatica greca;
- conoscerà ulteriori argomenti della grammatica greca di base (III declinazione, pronomi, numerali, congiuntivo, ottativo ecc.: vd. sotto);
- avrà acquisito abilità intermedie di analisi e traduzione di brevi testi in lingua di media complessità;
- comprenderà le strutture di difficoltà elementare-intermedia della lingua greca e saprà tradurle adeguatamente in lingua italiana.
La didattica è di tipo blended: prevede una lezione settimanale frontale e una lezione on-line in area Moodle. La frequenza della lezione online e le esercitazioni in area Moodle sono parte integrante del corso e sono obbligatorie.
Risultati di apprendimento attesi
1. Conoscenza e comprensione
- conoscere la terminologia linguistica di base relativa al greco antico e comprendere i testi che ne fanno uso;
- conoscere le regole della morfologia nominale del greco, inclusi pronomi, aggettivi e numerali;
- conoscere l'intero sistema del presente, inclusi i suoi modi verbali e la loro applicazione sintattica;
- conoscere le basi della sintassi del periodo del greco antico;
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- comprensione e di analisi di testi in lingua diversa dalla lingua madre;
- comprensione delle varietà linguistiche e dei registri rappresentati nei testi letterari;
- comprensione delle strategie che permettono di adattare alla propria lingua un testo in lingua antica.
3. Capacità di giudizio:
- saper valutare criticamente le scelte di traduzione più appropriate per l'argomento e il registro richiesto dal testo in lingua originale;
- saper autovalutare il proprio lavoro di traduzione e il proprio progresso di apprendimento.
4. Abilità comunicative:
- saper spiegare le proprie scelte di traduzione agli altri membri del corso e al docente;
- saper discutere un testo in gruppo;
- saper spiegare in modo chiaro le regole grammaticali di una lingua.
5. Capacità di apprendimento
- sostenere l'apprendimento graduale e sistematico di una lingua antica;
- saper prendere appunti e usare risorse online;
- saper gestire le tempistiche e le scadenze richieste dai compiti assegnati settimanalmente;
- comprensione del livello di difficoltà di un testo; capacità di rispondere correttamente a domande grammaticali e teoriche di ordine di difficoltà crescente.
Prerequisiti
- adeguata conoscenza della lingua italiana che permetta allo studente non solo di seguire le lezioni, ma di tradurre il greco in lingua italiana.
- conoscenza dell'alfabeto e della pronuncia del greco;
- adeguata conoscenza delle prime due declinazioni e della morfologia del presente e dell'imperfetto;
- conoscenza delle regole della contrazione;
- capacità di individuare e tradurre proposizioni infinitive e dichiarative.
Per gli studenti senza alcuna conoscenza pregressa del greco, il prerequisito per la frequenza del corso è la frequenza del Laboratorio di greco 1.
Quanti invece abbiano studiato il greco antico in corsi scolastici o universitari e desiderino consolidare o rispolverare le conoscenze pregresse possono accedere al Laboratorio di greco 2 liberamente.
Contenuti
- I pronomi personali, dimostrativi, relativi, interrogativi ed indefiniti; gli aggettivi possessivi;
- La formazione del comparativo e del superlativo;
- Le regole di sintassi relative alla comparazione degli aggettivi;
- I numerali;
- La morfologia del congiuntivo e dell'ottativo presenti;
- Gli usi sintattici del participio, del congiuntivo e dell'ottativo;
- Le proposizioni consecutive e relative;
- Il periodo ipotetico.
Data la natura del corso (apprendimento di una lingua) non è previsto un programma per i non frequentanti.
- Consolidamento del sistema del presente dei verbi atematici.
Testi di riferimento
P. Agazzi - M. Vilardo, Hellenisti. Corso di lingua e cultura greca. Terza edizione. Zanichelli 2014. (Consiste di un volume di Teoria e 2 volumi di esercizi, entrambi posseduti dalla BAUM).
NOTA BENE: diversamente da quanto precedentemente previsto, l'edizione per quest'anno rimane la terza. Essa non è più in commercio presso l'editore, ma le copie si possono acquistare presso le librerie veneziane Cafoscarina e Toletta. Per qualsiasi richiesta di informazione in merito, rivolgersi alla docente.
Un vocabolario greco-italiano a scelta: F. Montanari, GI - Vocabolario greco-italiano (Loescher); L. Rocci, Vocabolario greco-italiano (Società editrice Dante Alighieri), entrambi in qualsiasi edizione.
Modalità di verifica dell'apprendimento
1) 10 brevi domande sulla fonologia e la morfologia del greco studiate durante il corso. Durante questa parte della prova non è ammesso l'uso di dizionari, grammatiche o ausili multimediali. Il punteggio massimo per questa parte sarà 10/10 (1 punto per ogni risposta corretta).
2) 5 frasi, ovvero una breve versione, da tradurre con l'ausilio del dizionario. Non è invece ammesso l'uso del libro di grammatica. Il punteggio massimo per questa parte sarà 20/20 (4 punti per ciascuna frase o parte della versione corretta).
Il tempo a disposizione per lo svolgimento di entrambe le parti sarà 2 ore. Il punteggio massimo raggiungibile per entrambe le parti è 30/30. Il giudizio finale verrà espresso secondo la scala: ottimo, buono, discreto, sufficiente, insufficiente.
Durante l'ultima settimana del corso verrà caricata sulla piattaforma Moodle un 'esempio di prova finale' sulla quale gli studenti potranno esercitarsi.
Metodi didattici
La lezione in presenza consiste di brevi introduzioni ad aspetti specifici della grammatica (per esempio la morfologia della I declinazione), esercitazioni individuali o di gruppo volte a consolidare le regole apprese e acquisire abilità di traduzione attraverso l'esempio guidato da parte della docente. La lezione in presenza non prevede compiti a casa.
La lezione online è divisa in una breve parte teorica (testo, powerpoint commentato, file audio podcast) e in una serie di esercizi individuali sotto forma di quiz a risposta multipla per l'apprendimento delle regole di grammatica. La parte finale di ciascun argomento della lezione online prevede lo svolgimento di un compito di traduzione da consegnare alla docente attraverso la piattaforma stessa. Ciascuna della parti in cui si articola la lezione online sarà immediatamente fruibile all'inizio di ogni settimana; le attività di esercizio collegate a ciascuna parte prevedono delle scadenze distribuite nel corso della settimana intese a favorire l'apprendimento graduale del programma del corso.
La lezione online è parte integrante del corso: la frequenza attiva, lo svolgimento degli esercizi, il rispetto delle scadenze e la partecipazione al forum costituiscono PREREQUISITO per l'ammissione alla prova scritta finale: gli studenti si impegnano a rispettare queste regole sottoscrivendo il patto formativo disponibile sulla piattaforma e-learning. La chiave di accesso al corso verrà comunicata agli studenti il primo giorno di lezione e può essere richiesta anche contattando la docente.
Si segnala che è FONDAMENTALE possedere i libri di testo sin dalla prima lezione.