STORIA DEGLI ARCHIVI
- Anno accademico
- 2019/2020 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- HISTORY OF ARCHIVES
- Codice insegnamento
- FM3002 (AF:308090 AR:171532)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Livello laurea
- Laurea magistrale (DM270)
- Settore scientifico disciplinare
- M-STO/08
- Periodo
- II Semestre
- Sede
- PADOVA
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Considerate inoltre le esigenze formative emerse dagli studenti degli anni precedenti – soprattutto quelli che non hanno sostenuto l’esame di Archivistica generale nel corso triennale, ma non solo – si ritiene necessario fornire preliminarmente al corso i concetti base dell'archivistica, senza i quali non sarebbe altrimenti possibile comprendere i passaggi chiave della storia degli archivi.
Risultati di apprendimento attesi
Apprendimento delle nozioni di base di Archivistica generale.
Prerequisiti
Contenuti
- Documento e archivio, nei suoi tre significati e nelle sue tre età
- Archivistica, nei suoi tre significati; Diplomatica e gestione documentale
- Storia della teoria archivistica e storia della prassi archivistica (storia dell'archiviazione)
- Organizzazione archivistica italiana
- Concetti di soggetto produttore e soggetto conservatore d’archivio, archivio in senso proprio e archivio in senso lato, fondo, serie, unità archivistica e unità di condizionamento
- Classificazione dei fondi archivistici
- Strumenti di corredo archivistici
2) Storia degli archivi:
- Definizione (L. Sandri) e fasi (R.-H. Bauthier) della storia degli archivi
- Archivi pre-scritturali: arte parietale, iscrizioni rupestri della Valle Camonica, tokens, bullae e cretule, wampum dei nativi nordamericani, mokomokai Maori, quipu Incas
- Archivi nell’età antica: vicino Oriente, Grecia, Roma
- Archivi nell’età medievale, con particolare attenzione agli archivi dei comuni
- Archivi nell’età moderna e contemporanea: le concentrazioni degli archivi e la nascita dei moderni Archivi di Stato (Francia, Spagna, Germania, Inghilterra e stati italiani preunitari), l’evoluzione dell’organizzazione archivistica italiana postunitaria
- Archivi post-scritturali: "nuove fonti", "machine readable records" e "passato digitale"
Testi di riferimento
1) Slides e materiali messi a disposizione dal docente (https://moodle.unive.it/course/view.php?id=1496 ).
2) F. VALENTI, Nozioni di base per un’archivistica come euristica delle fonti documentarie, in IDEM, Scritti e lezioni di archivistica, diplomatica e storia istituzionale, a cura di Daniela Grana, Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali – UCBA, 2000, p. 135-224 (digitalizzato su www.archivi.beniculturali.it/dga/uploads/documents/Saggi/Saggi_57.pdf)
3) A. DESOLEI, Storia (e geografia) degli archivi, dispensa scaricabile dal sito unive.it (https://moodle.unive.it/course/view.php?id=1496 ).
Per i non frequentanti, inoltre:
a) la redazione di una tesina (10 pp.) su un tema da concordare con il docente, oppure
b) lo studio di un testo a scelta tra:
- P. MATTHIAE, Gli archivi reali di Ebla, Roma, Mondadori-Sapienza, 2008
- P. CAMMAROSANO, Italia medievale. Struttura e geografia delle fonti scritte, Roma, Carocci, 1991 (rist. 2008)
- A. DESOLEI, Istituzioni e archivi a Padova nel periodo Napoleonico, Cargeghe (SS), Editoriale Documenta, 2012
- U. FALCONE, Gli archivi e l’archivistica dell’Italia fascista: storia, teoria e legislazione, Udine, Forum, 2006
- S. VITALI, Passato digitale. Le fonti dello storico nell'era del computer, Milano, B. Mondadori, 2004
Modalità di verifica dell'apprendimento
Metodi didattici
Lezioni in videoconferenza collegandosi al link https://meet.google.com/wqs-ezqc-cyf?authuser=0
Lingua di insegnamento
Altre informazioni
Orario delle lezioni: venerdì ore 14.30-18.30 in videoconferenza collegandosi al link https://meet.google.com/wqs-ezqc-cyf?hs=122 .
Le lezioni avranno inizio venerdì 3 aprile 2020 e si concluderanno venerdì 12 giugno 2020.
Non si terrà lezione venerdì 1° maggio 2020.
Si terranno n. 2 lezioni di recupero rispettivamente mercoledì 15 aprile e mercoledì 29 aprile 2020, ore 14.30-18.30 sempre in videoconferenza.
Il ricevimento frontale degli studenti è sospeso fino al termine dell'emergenza Covid-19, ma si può effettuare in videoconferenza, su appuntamento da richiedere tramite e-mail (andrea.desolei@unive.it).
Al termine dell'emergenza Covid-19 si terrà presso il Dipartimento di Scienze storiche geografiche e dell'antichità di Padova - DISSGEA (studio prof. Giové) con il seguente calendario:
- venerdì 17 gennaio 2020, ore 15,30
- febbraio 2020, agli appelli d'esame
- marzo 2020, dopo le lezioni
- aprile 2020, dopo le lezioni
- maggio 2020, dopo le lezioni
- giugno 2020, dopo le lezioni e agli appelli d'esame
- luglio 2020, agli appelli d'esame
- agosto 2020, agli appelli d'esame
- settembre 2020, agli appelli d'esame
- 17 ottobre 2020, ore 15,30
- 13 novembre 2020, ore 15,30
- 11 dicembre 2020, ore 15,30