SOCIETA' GIAPPONESE CONTEMPORANEA
- Anno accademico
- 2021/2022 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- CONTEMPORARY JAPANESE SOCIETY
- Codice insegnamento
- LT2730 (AF:305416 AR:168210)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Livello laurea
- Laurea
- Settore scientifico disciplinare
- L-OR/22
- Periodo
- I Semestre
- Anno corso
- 3
- Sede
- VENEZIA
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
L'insegnamento concorre al raggiungimento degli obiettivi formativi del CdS nell'area delle competenze culturali e umanistiche.
Principali obiettivi formativi del corso sono: offrire strumenti interpretativi per una comprensione critica degli studi culturali e sociali; fornire conoscenze sui temi dell'identità e dell'alterità in riferimento alla società giapponese moderna e contemporanea ; far sviluppare la capacità di giudizio, produzione e comunicazione di discorso interpretativo sui temi trattati in ottica comparativa e globalizzata.
Risultati di apprendimento attesi
- conoscere e comprendere elementi principali dei temi relativi all'alterità e all'identità nel Giappone moderno e contemporaneo (1868-oggi)
- conoscere e comprendere concetti e strumenti degli studi culturali e sociali in ottica inter-disciplinare (antropologia culturale, sociologia della cultura, storia intellettuale, studi postcoloniali)
- collegare in modo critico i temi dell'insegnamento con la conoscenza e comprensione dei contesti giapponesi già analizzati in altri insegnamenti del CdS sotto altri punti di vista (es. storico, artistico, letterario, religioso, ecc. )
Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- saper analizzare e interpretare i temi trattati utilizzando concetti degli studi culturali e sociali
- saper applicare concetti della teoria critica in termini inter-disciplinari
Capacità di giudizio:
- saper elaborare giudizi critici sui fenomeni culturali e sociali che fanno parte del programma ricorrendo ad argomentazioni solide e documentate
- essere in grado di sottoporre le varie tipologie di fonti (statistiche, accademiche, alternative) a esame critico in ottica comparativa, trans-culturale e globalizzata
- perfezionare la propria capacità di critica verso i discorsi essenzialistici e stereotipati sulla "cultura giapponese", sulla "società giapponese" o sui "giapponesi".
Abilità comunicative:
- saper esprimere e rielaborare i contenuti del programma per iscritto, in maniera sintetica ed efficace, senza ricorrere ad automatismi e schematismi frutto di studio mnemonico
Capacità di apprendimento:
- sapere prendere appunti in maniera completa ed efficace
- saper integrare criticamente lo studio di diversi materiali (appunti, slide, articoli accademici, fonti alternative)
- essere in grado di studiare autonomamente, compresi materiali ed argomenti non coperti durante le lezioni frontali
- perfezionare la capacità di studiare materiali in lingua inglese
- perfezionare la capacità di utilizzare la piattaforma online dell'insegnamento
Prerequisiti
Contenuti
- essenzialismo, occidentalismo/orientalismo/auto-orientalismo, lingua/cultura/nazione, tradizione/modernità
II. Introduzione alla società giapponese contemporanea
- identità nazionale e nihonjinron (teorie sui giapponesi), società, stratificazione sociale, genere, minoranze etniche, whiteness e italiani in Giappone
Tutte le slide delle lezioni saranno reperibili nella piattaforma Moodle dedicata all'insegnamento.
Testi di riferimento
- Miyake, Toshio (2014), “Occidentalismo, orientalismo, auto-orientalismo, doppio orientalismo del Giappone”, in T. Miyake, Mostri del Giappone. Narrative, figure, egemonie della dis-locazione identitaria, Venezia: Edizioni Ca' Foscari, pp. 31-37, 120-130.
- Kubota, Ryuko (2003), “Critical Teaching of Japanese Culture”, Japanese Language and Literature, vol. 37, no. 1, Special Issue: Sociocultural Issues in Teaching Japanese: Critical Approaches, Apr., 2003, pp. 67-87.
- Tai, Eika (2003), “Rethinking Culture, National Culture, and Japanese Culture”, Japanese Language and Literature, vol. 37, no. 1, Special Issue: Sociocultural Issues in Teaching Japanese: Critical Approaches, Apr., 2003, pp. 1-26.
- Vlastos, Stephen (1998), “Tradition: Past/Present Culture and Modern Japanese History”, in S. Vlastos (ed.), Mirror of Modernity: Invented Traditions of Japan, Berkeley: University of California Press, pp. 1-17.
- Weiner, Michael (1997), “The Invention of Identity: Race and Nation in Pre-war Japan”, in F. Dikotter (ed.), The Construction of Racial Identities in China and Japan: Historical and Contemporary Perspectives, Honolulu: University of Hawaii Press, pp. 96-117.
- Sugimoto,Yoshio (2021), Introduction to Japanese Society, capp. 2, 3, 7, 8, New York: Cambridge University Press (V° ed.).
- Miyake,Toshio (2013), "Italian Transnational Spaces: Doing Racialised, Gendered and Sexualised Occidentalism", Cultural Studies Review, vol. 19, no. 1, pp. 99-124.
Ulteriori materiali integrativi di studio (statistiche, sondaggi, video, articoli, saggi, ecc.) potranno essere forniti nel corso delle lezioni.
Modalità di verifica dell'apprendimento
- parte I: 6 domande a scelta multipla
- parte II: 4 domande aperte
- parte III: 1 domanda aperta estesa
La parte I serve per verificare la conoscenza e comprensione dei temi trattati a lezione e nella bibliografia di riferimento. Non assegna un punteggio ai fini del voto complessivo, ma richiede almeno 4 risposte corrette affinché lo studente possa essere valutato per la parte II e III.
La parte II serve per verificare la capacità di applicare conoscenza e comprensione dei concetti trattati a lezione e nella bibliografia obbligatoria, la capacità di apprendere anche in autonomia (studio individuale dei testi obbligatori, compresi contenuti non trattati a lezione) e la capacità di comunicare in maniera argomentata, rigorosa e sintetica.
La parte III serve per verificare la capacità di applicare le conoscenze alla discussione critica degli argomenti trattati a lezione e nella bibliografia obbligatoria, l'autonomia di giudizio nella loro analisi, nonché la capacità di comunicare in maniera argomentata, rigorosa e sintetica le proprie osservazioni.
Tutte le domande aperte ricevono ciascuna un punteggio in 30simi. Il voto complessivo è dato dalla media tra la parte II e III.
Criteri principali di valutazione:
1. conoscenza: estensione e rigore dei riferimenti testuali e alle lezioni/slide
2. comprensione: problematiche, temi, concetti della bibliografia e delle lezioni/slide
3. applicazione dei concetti studiati, capacità argomentativa, autonomia di giudizio.
Metodi didattici
Bibliografia, presentazioni/slide e materiali di approfondimento disponibili sulla piattaforma Moodle.
L'insegnamento sarò accompagnato da ulteriori percorsi didattici di tipo integrativo (esercitazioni, seminari, conferenze, ecc.):
Tutorato specialistico (Dr. Davide Tomio, Università Ca' Foscari Venezia).
- gli incontri sono finalizzati a studiare, capire e discutere assieme al tutor i testi della bibliografia obbligatoria
- ulteriori dettagli sono reperibili nella pagina Moodle dedicata all'insegnamento ("Attività integrative")
Seminario "Fare Ricerca" (Dr. Tommaso Barbetta, Università di Tokyo/Università Ca' Foscari Venezia)
- gli incontri sono finalizzati a una comprensione introduttiva della ricerca di tipo qualitativo in ambito delle scienze sociali e degli studi umanisti, in vista della stesura di un elaborato accademico
- ulteriori dettagli sono reperibili nella pagina Moodle dedicata all'insegnamento ("Attività integrative")
Lingua di insegnamento
Altre informazioni
Sarà possibile sostenere l'esame con il programma svolto in questo corso (a.a. 2021-22) solo per i primi quattro appelli successivi all'erogazione del corso.
Una volta trascorsi questi quattro appelli, gli studenti dovranno sostenere l'esame con il nuovo programma dell'a.a. 2022-23.
Modalità di esame
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile