LOGIC AND PHILOSOPHY OF SCIENCE 1

Anno accademico
2019/2020 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
LOGIC AND PHILOSOPHY OF SCIENCE 1
Codice insegnamento
LT9007 (AF:302490 AR:166686)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
M-FIL/02
Periodo
2° Periodo
Anno corso
1
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Ci sono due principali ragioni che giustificano la presenza di un corso di 'Logica e Filosofia della Scienza' all'interno del percorso di studi PISE, e che altresi' giustificano il motivo per cui la logica si trova appaiata alla filosofia della scienza nel titolo di questo corso.
Primo, l'introduzione allo studio della logica non e' considerata come un fine a se stante, ma costituisce una opportunita' di acquisizione di strumenti di ragionamento e di argomentazione che possono essere utilizzati ed applicati a un dominio vasto a variato di contesti - da quelli della quotidianeita' a quelli di natura specialistico-disciplinare (inclusi alcuni coperti nel percorso PISE). Secondo, introdurre allo studio del ragionamento scientifico consente di riflettere sia su un contesto ritenuto esemplare di applicazione di alcuni strumenti logici sia sulle ragioni che spingono un buon numero di discipline (tra cui alcune incluse nel percorso PISE, per es. l'economia, la sociologia, la politica, ecc.) verso l'adozione di un modello di indagine 'scientifica'. Lo studio del ragionamento logico nel contesto della scienza, il suo potenziale normativo e i suoi limiti sono tra gli obiettivi d'analisi della filosofia della scienza.
1) comprensione del significato teorico e storico, del ruolo e delle possibili applicazioni della logica
2) conoscenza della terminologia logica di base, delle principali forme di inferenza logica e dei loro problemi e limiti rispetto al ragionamento corretto
3) conoscenza della terminologia di base e dei principali dibattiti nello sviluppo della filosofia della scienza nella tradizione analitica
4) comprensione del ruolo della logica e dei suoi limiti nella descrizione e analisi del ragionamento scientifico
Il modulo non richiede alcuna propedeuticita' ne' conoscenze pregresse
1. Elementi di base del ragionamento logico: Da Aristotele a Frege (tipi di logica; simbolismi logici; validità, inferenza, valore di verità)
2. Forme di inferenza I: Induzione/modus ponens (come risolvere il 'problema dell'induzione' di Hume; l'induzione come 'logica della scienza')
3. Forme di inferenza II: Falsificazione/modus tollens (Popper e i suoi critici)
4. Inferenze miste (abduzione/retroduzione/inferenza alla miglior spiegazione)
5. 'Logica' vs. 'ontologia' della scienza (modelli di spiegazione; realismo/anti-realismo scientifico)
1) Testo di riferimento: Chalmers, A., What is this thing called science? (3rd edition 1999, Open University Press), eccetto i capitoli 3, 4, 12, 13.
NB. Il testo non comprende tutti i topics trattati nel corso.
2) Materiali di lettura che si riferiscono a specifiche parti del programma (a disposizione su Moodle):
- Ayer, parts from Introduction to Language, Truth and Logic, second edition (London 1960)
- Popper, Conjectures and Refutations (Routledge&Kegan Paul 1963), ch.1
- Hanson, ‘Is there a logic of scientific discovery?’, in Herbert Feigl, Grover Maxwell, Current Issues in the Philosophy of Science (Holt, Rinehart & Winston, 1961)
- Hanson, Patterns of Discovery (Cambridge University Press 1958), ch.1
- Hempel, Philosophy of Natural Science (Prentice-Hal;l, NJ1966), ch. 2
- Hempel, from ch 10 of Aspects of Scientific Explanation (The Free press, NY 1965)
- Hacking, Representing and Intervening (Cambridge University Press 1983), ch.1
- McMullin, ‘Two Ideals of Explanation’, Midwest Studies in Philosophy IX 1984

La valutazione si baserà su un esame scritto, articolato in tre domande cui rispondere in due ore di tempo. Ciascuna domanda vertera' su uno dei topics discussi a lezione. Allo studente si richiedera' di rispondere a ciascuna domanda domande facendo uso in modo trasversale del materiale di lettura specificato nel programma d’esame, e cercando di dimostrare sia una conoscenza di base delle tematiche e dei problemi che la capacità di organizzare in modo argomentato e critico il materiale utilizzato.Il voto dipende esclusivamente dal risultato dello scritto. Tuttavia, tenere il passo con le letture suggerite settimanalmente e, quando possibile, partecipare alle discussioni in classe, e' il modo migliore per prepararsi all'esame, nonche' un modo efficace per lo studente di monitorare le sue conoscenze e rimediare alle proprie lacune di apprendimento con buon anticipo sulla data dell'appello d'esame.
lezioni frontali e interattive. esercizi e discussione in classe
Inglese
scritto
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 16/06/2019